Angel no Wind

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Angel no Wind

Messaggioda GbrTux » lun nov 02, 2009 23:57 pm

Avrei trovato la giacca della Montura Angel no Wind ad un prezzo interessante.
Qualcuno la usa? Come si è trovato?
A me interesserebbe un capo sufficentemente termico e traspirante tipo un pile, ma che al tempo stesso protegga dal vento e che non si insuppi subito come un pile se va a contatto con il ghiaccio bagnato o con la neve.
Sarei interessato soprattutto alla traspirabilità, visto che nel caso di tempo davvero inclemente avrei comunque un guscio a 3 strati da mettere sopra.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda Burbetta » sab nov 07, 2009 15:37 pm

Anche io avevo messo gli occhi su quel modello, mi piacerebbe avere info a riguardo ma visto che nessuno ha risposto mi sa che non e' un modello molto conosciuto...
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda asalalp » sab nov 07, 2009 16:54 pm

Amici che la usano mi hanno detto che come termicità e resistenza dal vento è ottima.

Come traspirabilità penso che sia come tutti i pile antivento, cioè bassa

Secondo me è un prodotto un po obsoleto
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Burbetta » sab nov 07, 2009 18:29 pm

E' molto vecchio come modello?
Come sostituto recente con le stesse caratteristiche di termicita' cosa ci sarebbe? Premetto che mi servirebbe per fare cascate di ghiaccio.
(scusa l'intrusione gbr!)
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda asalalp » sab nov 07, 2009 19:15 pm

Potresti provare la speed ascent di Patagonia
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Freeraf » lun nov 09, 2009 2:19 am

io ce l'ho da 4 anni....era una novità al tempo.... devo dire che la traspirabilità è più che buona, veste bene anche sotto l'imbrago, non limita i movimenti, sotto la neve resiste bene e non si bagna subito neanche con la pioggia.... ovviamente non è impermeabile.... il vento lo tiene molto bene. sicuramente ora esistono capi con prestazioni migliori e peso minore...ma non è una giacca da disprezzare. ha i polsini per infilarci il pollice anche.... ecco diciamo che per il peso/volume che ha non tiene caldissimo!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda berzius » lun nov 09, 2009 9:32 am

io l'ho comprato nel 2004 e l'ho usato un pò dappertutto, soprattutto in quota... Mi ci sono trovato sempre molto bene e misento di consigliarlo.
Quoto Freeraf per quanto riguarda vestibilità (ottima!) e traspirabilità (essendo un "no wind" funziona così...).
Il modello attuale però credo che sia piuttosto diverso nei materiali, più leggeri e forse anche più traspiranti.

Ciao
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda ometto » lun nov 09, 2009 10:13 am

Burbetta ha scritto:E' molto vecchio come modello?
Come sostituto recente con le stesse caratteristiche di termicita' cosa ci sarebbe? Premetto che mi servirebbe per fare cascate di ghiaccio.
(scusa l'intrusione gbr!)


Io ce l'ho, ma non la uso mai per cascate. Secondo me è troppo leggera... Però magari usando capi molto pesanti sotto...
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda splash » lun nov 09, 2009 15:32 pm

io ce l'ho mi trovo molto bene.. se prendi una pioggia tranquilla la mantiene tranquillamente, sembra bagnarsi ma non entra all'interno.. anche il cappuccio sembra una cagata ma mantiene l'acqua.. con gli acquazzoni non l'ho mai provata.. se l'hai trovata a un prezzo interessante ti consiglierei di prenderla.. io l'ho presa semi usata intorno ai 100 neuri..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda GbrTux » lun nov 09, 2009 17:39 pm

Grazie per le risposte!
Infatti essendo un modello un po datato si inizia a trovare a prezzi scontati.
Il modello attuale l'ho visto ad Arco ma mi è sembrato un po troppo leggerino (come termicità) per cascate. Del resto costa anche meno del No Wind scontato...
Quello che vado cercando è soprattutto vestibilità, termicità da pile medio e una certa resistenza al vento e all'acqua che si puo trovare in cascata. Come detto in caso di pioggia o nevicata intensa avrei sempre il guscio in goretex.
Non capisco molto il fatto che sia obsoleta... cioe pesa troppo per il caldo che tiene? Ciò dipende dal tipo di tessuto WB400?
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda Il_Joker » mer nov 11, 2009 16:06 pm

Io possiedo la no wind e mi ci sono trovato benissimo! Confermo tutto quello che ti hanno già detto, quindi te la consiglio.
Obsoleta? Mah dipende: se il tuo scopo è avere un capo all'ultima moda forse si, se invece vuoi una giacca efficace allora caschi in piedi.
Il WB400 se guardi in giro è ritenuto il miglior tessuto insieme al powershield per fare softsheel termici. Il WB400 è piu pesante e piu robusto del powershield, per questo ti hanno detto che come rapporto termicita peso si trova di meglio. La mia no wind dopo 3 anni di strapazzamenti è ancora seminuova.
Il modello che dici che costa meno non è in WB400 ma in dryskin sempre della schoeller. Ha caratteristiche diverse quindi non puoi paragonarle.
Il_Joker
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 11, 2009 11:07 am

Messaggioda GbrTux » mer nov 11, 2009 17:48 pm

Si si ho capito. La robustezza si paga con il peso...
Ma a questo punto ho ancora un dubbio: di solito mettevo il pile leggero e sopra il goretex. Se mettessi il goretex sopra al No wind che è membranato, rischierei di bagnarmi dall'interno?
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda letturo » mer nov 11, 2009 18:30 pm

GbrTux ha scritto:Si si ho capito. La robustezza si paga con il peso...
Ma a questo punto ho ancora un dubbio: di solito mettevo il pile leggero e sopra il goretex. Se mettessi il goretex sopra al No wind che è membranato, rischierei di bagnarmi dall'interno?

Ma guarda che il "Goretex" che dici tu è anch'esso una membrana! Ancor meno permeabile/traspirante del "No Wind" che metteresti sotto tra l'altro..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Il_Joker » mer nov 11, 2009 21:23 pm

GbrTux ha scritto:Si si ho capito. La robustezza si paga con il peso...
Ma a questo punto ho ancora un dubbio: di solito mettevo il pile leggero e sopra il goretex. Se mettessi il goretex sopra al No wind che è membranato, rischierei di bagnarmi dall'interno?


Come dici tu se metti il goretex sopra il no wind per evitare pioggia o nevicate potrebbe andare anche bene ma ricorda che mettendo due membrane sei parecchio a rischio condensa. Il No wind NON è un pile. Ti consiglio ti portarti un pile tradizionale insieme al goretex, oppure mettere il goretex sopra il no wind ma solo nelle soste o se ti muovi poco...
Il_Joker
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer nov 11, 2009 11:07 am

Messaggioda Bubana » mer dic 01, 2010 14:24 pm

Riprendo un po' questo post...
qualcuo ha provato il modello nuovo?
l'ho addocchiato in negozio la scorsa settimana e non mi sembrava malaccio.
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda Bubana » mer dic 01, 2010 23:50 pm

niuno niuno?
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)

Messaggioda Kinobi » gio dic 02, 2010 8:38 am

Ma questo No-wind che membrana usa?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Bubana » gio dic 02, 2010 9:24 am

Ciao, da quel che ho potutto appurare sul sito Pennente, la membrana dovrebbe essere:

Materials:
Scholler WB400 (rinforzo sulle spalle)
No Wind light

Ho fatto qualche altra ricerchina in internet ma non ho trovato altro che quello che ti riporto qui sopra, da quel che capisco sembra che il "No Wind" sia un tessuto proprio di Montura.

Grazie
Bubana
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun lug 20, 2009 22:56 pm
Località: Preganziol (TV)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.