T-Nuts per prese arrampicata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

T-Nuts per prese arrampicata

Messaggioda blackube » lun nov 15, 2010 22:14 pm

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono cimentato nella costruzione di un pannello ad inclinazione variabile.
Ormai è quasi finito, ma non riesco a trovare i t-nuts... (i dadi a ragno
o conosciuti anche come dadi a griffe) per avvitarci le prese..
Immagine
Ho girato tutte le ferramenta della zona, ed a parte alcune che li avevano a prezzi improponibili (5 pezzi per 2 o 3 euro) non li ho trovati.
Mi servono circa 150 t-nuts M10.
Sulla rete li ho trovati solo su siti stranieri e quindi le spese di spedizione lievitavano alle stelle...
conoscete qualche rivenditore italiano on-line ?

In alternativa stavo cercando bussole filettate per legno ...
Immagine
anche qui ho difficoltà a trovare un negozio on-line...
Avatar utente
blackube
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven feb 19, 2010 17:48 pm
Località: Waltellina

Messaggioda -frollo- » lun nov 15, 2010 22:36 pm

-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda blackube » lun nov 15, 2010 23:28 pm

grazie per il link...
il prezzo dei ragni è buono, ma chiedono di "default" 12 euro e 50 cent
per la spedizione...
Avatar utente
blackube
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven feb 19, 2010 17:48 pm
Località: Waltellina

Messaggioda al-bi » mar nov 16, 2010 10:27 am

ciao,

generalmente chi ti vende le prese ti può fornire anche i ragnetti ed eventualmente la bulloneria, così spalmi le spese di spedizione.

comunque direi che spedire solo i ragnetti a menio che tu non ne abbia bisogno di 50 kg a mezzo posta dovrebbe essere un costo inferiore. ricordo che mi sono fatto spedire un paio di scarponi da skialp e spesi circa 8?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda rocciaforever » mar nov 16, 2010 10:46 am

io ti consiglio, invece di quelli a ragnetto, le boccole che si fissano con due vitine: a lungo andare i ragnetti rischiano di "girare" sopratutto se i pannelli a cui li fissi sono di legnaccio o pressato....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: T-Nuts per prese arrampicata

Messaggioda Roberto » mar nov 16, 2010 11:56 am

blackube ha scritto:In alternativa stavo cercando bussole filettate per legno ...
Immagine
anche qui ho difficoltà a trovare un negozio on-line...

Queste te le sconsiglio vivamente, non hanno la tenuta sufficente per sopportare il carico di una presa di arrampicata, si sfilano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tato » mar nov 16, 2010 14:04 pm

rocciaforever ha scritto:io ti consiglio, invece di quelli a ragnetto, le boccole che si fissano con due vitine: a lungo andare i ragnetti rischiano di "girare" sopratutto se i pannelli a cui li fissi sono di legnaccio o pressato....


Quoto :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda steneg » mar nov 16, 2010 14:24 pm

io li ho presi dallo stesso che mi ha venduto i pannelli di multistrato...
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda blackube » mar nov 16, 2010 15:09 pm

grazie per i consigli...
i pannelli sono i "panò dei muratotori" (non conosco il relativo nome in italiano) spessi circa 2,5 cm e di legno buono.
Le prese le ho acquistate su ebay.. sono delle tripoint
http://www.tripoint-holds.com/
Da tale sito si possono acquistare i t-nuts, ma per un pacco da un Kg chiede 28 euri!!!!
Le boccole che si avvitano le ho viste...
dovrebbero essere queste :
Immagine
però non riesco a trovarle mannaggia!!!!

comunque pensavo di usare dei ragni ed aggiungere del mastice come
fan vedere in questo tutorial
http://www.threeballclimbing.com/climbi ... gtnuts.htm

continuo a cercare...in caso mi arrendo e butto via qualche soldo in più e bevo qualche birretta in meno.
Avatar utente
blackube
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven feb 19, 2010 17:48 pm
Località: Waltellina

Messaggioda blackube » gio nov 18, 2010 16:02 pm

finalmente...una ferramenta della zona ha deciso di far arrivare i t.nuts...
:D :D :D
Avatar utente
blackube
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven feb 19, 2010 17:48 pm
Località: Waltellina

Messaggioda rocciaforever » lun nov 22, 2010 15:11 pm

bene! l'alternativa era passare per Arco, quà ci sono sicuramente....nell'eventualità avvisami.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.