RAMPONI..manutenzione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

RAMPONI..manutenzione

Messaggioda North Face » dom nov 14, 2010 20:16 pm

Avrei una domanda sui ramponi, cioè sulla pulizia e manutenzione..

dopo averli usati è necessario asciugarli e pulirli oppure anche se non asciugati la ruggine che si forma non provoca nessun indebolimanto delle punte??..Grazie..ciao.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » dom nov 14, 2010 20:19 pm

Immagine


+



Immagine


8) 8) 8) 8) 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda arteriolupin » dom nov 14, 2010 20:21 pm

Come tutti fanno, una volta puliti vanno messi nel congelatore per mantenerli in temperatura d'esercizio.

Questo rinforza la struttura e li tiene in costante allenamento.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » dom nov 14, 2010 20:22 pm

scherzi a parte,
dovendoli rigettare nello zaino quando si è ancora in giro,
e dovendo poi magari tornare in valle,
e poi fare il viaggio in auto...

ora che si è a casa sono già asciutti.
E la formazione di ruggine, anche sulla picca, è solo indice di qualità del ferro 8) questo non so quanto sia leggenda...so però che la formazione della stessa non pregiudica il materiale.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom nov 14, 2010 20:23 pm

arteriolupin ha scritto:Come tutti fanno, una volta puliti vanno messi nel congelatore per mantenerli in temperatura d'esercizio.

Questo rinforza la struttura e li tiene in costante allenamento.


e non vanno ammale.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda North Face » lun nov 15, 2010 11:15 am

Una vola tanto che sono serio, mi pigliate per il culo... pensavo la ruggine potesse in qualche modo modificare le caratteristiche delle punte...meglio cosi, lo lascio arrugginito...e non perdo tempo a pulirlo..
Ultima modifica di North Face il lun nov 15, 2010 12:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda steazzali » lun nov 15, 2010 11:59 am

n!z4th ha scritto:E la formazione di ruggine (...) è solo indice di qualità del ferro 8) questo non so quanto sia leggenda...so però che la formazione della stessa non pregiudica il materiale.



fai così... prova a dirlo al prossimo esame di metallurgia.

poi facci sapere eh :mrgreen:

:wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda North Face » lun nov 15, 2010 12:04 pm

steazzali ha scritto:
n!z4th ha scritto:E la formazione di ruggine (...) è solo indice di qualità del ferro 8) questo non so quanto sia leggenda...so però che la formazione della stessa non pregiudica il materiale.



fai così... prova a dirlo al prossimo esame di metallurgia.

poi facci sapere eh :mrgreen:

:wink:


..tanto lui paga i docenti per passare gli esami, può dire quello che vuole... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron