Oltre che vederlo, al tatto si sente proprio che la soletta si è sollevata e non è legato a botte o danni vari perchè la lamina è sì consumata (quel tanto dopo una normale stagione) ma ben dritta ed in quel tratto non ci sono neanche strisci evidenti...
Così sono andato da un preparatore della zona, che conosco da anni e di cui se ne parla bene e - secondo lui - è un difetto di fabbrica (cristalizzazione della colla).
Domanda: a qualcuno è già capitato?
Se si, siete riusciti a risolvere da soli o avete dovuto avvalervi dell'assistenza del venditore/fabbricante?
In quest'ultima ipotesi, attanagliato dal dubbio "Che fare?", porto gli sci (Dynafit 7 Summit, del 2008) dal rivenditore (Alpstation Montura). Li esaminiamo insieme con il ragazzo che me li ha venduti e lui mi conferma il difetto.
Sottovoce, mi dice poi che altri sci Dynafit hanno avuto lo stesso problema... ma che al momento tra questa catene è in atto un contenzioso e il fabbricante NON ritira più NESSUN prodotto Dynafit da NESSUN negozio Alpstation!


Il venditore si è dato e ha promesso di darsi da fare per aiutarmi (va detto) anche cercando un negozio diverso da cui inviare la richiesta al fabbricante... però mi ha anche detto chiaramente che - da quest'inverno - tra Montura e Dynafit è in atto una specie di "guerra" a colpi di ripicche il cui risultato più evidente è che ad andarci di mezzo sono per primi i clienti (che siamo noi) che hanno qualche problema.
Attendo notizie entro domani...

Non vorrei creare allarmismi ma piuttosto mettere sull'avviso:
- a quanto pare ci sono alcuni sci Dynafit con problemi alla soletta.
- se avete comprato un prodotto Dynafit (non solo sci) presso un Alpstation ed avete un problema (difetto, rottura), potreste avere difficoltà per avere un pò di assistenza.
Speron bon...
