corda polivalente

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda polivalente

Messaggioda sufentanyl » mer ott 06, 2010 21:53 pm

Ciao a tutti
vorrei comprare una corda che possa andare bene principalmente in falesia ma anche in montagna.
cosa mi consigliate?
Diametro?
Marche?
grazie
sufentanyl
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 06, 2010 20:58 pm

Messaggioda PorcaMiseria » mer ott 06, 2010 22:27 pm

Diciamo che la domanda è un tantino imprecisa.
'Un bravo arrampicatore sale accarezzando la roccia' Emilio Comici
Avatar utente
PorcaMiseria
 
Messaggi: 67
Images: 2
Iscritto il: sab dic 02, 2006 23:50 pm
Località: Crot del Ciaussiné

Messaggioda sufentanyl » mer ott 06, 2010 22:47 pm

sono sprovvisto di corde
io vado sia in falesia che in montagna
Cosa mi consigliate?
Mezze corde per le vie in montagna
e corda singola in falesia?
Non c'è una corda che possa fare tutti e 2 i lavori?
sufentanyl
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 06, 2010 20:58 pm

Messaggioda crodaiolo » mer ott 06, 2010 23:16 pm

sufentanyl ha scritto:Non c'è una corda che possa fare tutti e 2 i lavori?

la corda multitasking sulla carta esiste eccome ...
(e credo comunque che moltissimi, come te, abbiano necessariamente iniziato affrontando una spesa alla volta)

ma il punto è un altro : nel momento in cui la "stressi" usandola ripetutamente in falesia (moulinette, voletti, terra che + facilmente la corda raccoglie...)
non potrai più avere la stessa fiducia nella stessa usandola in montagna,
dove - e scado nel retorico - l'imprevisto "è dietro l'angolo" e l'entità di un ipotetico volo/caduta non è così facilmente prevedibile ...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Stef » mer ott 06, 2010 23:34 pm

millet magma 9,4 mm

poi il "come" usi la tua corda é un altro paio di maniche.
io con la mia magma non faccio e non faccio fare moulinette.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda muretto » gio ott 07, 2010 9:28 am

sufentanyl ha scritto:sono sprovvisto di corde
io vado sia in falesia che in montagna
Cosa mi consigliate?
Mezze corde per le vie in montagna
e corda singola in falesia?
Non c'è una corda che possa fare tutti e 2 i lavori?

Così come non esiste una scarpa che usi sia in estate che in inverno, sia in città che in montagna; così come non esiste un paio di sci che va bene per scialpinismo, fondo, discesa, etc. non esiste una corda che "fa" tutto.
In sintesi, singola per falesia e mezze per montagna va bene. Se vuoi risparmiare comprala in società con il tuo compagno di cordata.

ciao m
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda only_up » gio ott 07, 2010 19:23 pm

io ti consiglio la Joker della Beal... http://www.bealplanet.com/notices/2007/joker/index.php

è una corda singola, una mezzacorda ed una gemella.... in falesia ne usi 1... in montagna devi accoppiarla ad un altra mezzacorda
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Messaggioda Sbob » ven ott 08, 2010 10:18 am

only_up ha scritto:io ti consiglio la Joker della Beal... http://www.bealplanet.com/notices/2007/joker/index.php

è una corda singola, una mezzacorda ed una gemella.... in falesia ne usi 1... in montagna devi accoppiarla ad un altra mezzacorda

Per un principiante potrebbe essere non banale gestire una corda del genere usata come singola facendo sicurezza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » ven ott 08, 2010 12:23 pm

Sbob ha scritto:
only_up ha scritto:io ti consiglio la Joker della Beal... http://www.bealplanet.com/notices/2007/joker/index.php

è una corda singola, una mezzacorda ed una gemella.... in falesia ne usi 1... in montagna devi accoppiarla ad un altra mezzacorda

Per un principiante potrebbe essere non banale gestire una corda del genere usata come singola facendo sicurezza.


q8.
Ti consiglio invece una Blue water Dominator 9,4 (omologata come Gemella e mezza).
Ma ricordati, che le due mezze devono essere dello stesso tipo ed usura paragonabile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.