Mis-use of daisy chains (Black Diamond)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Sbob » mar set 14, 2010 12:16 pm

skwattrinated ha scritto:Mah, anche per quanto riguarda me la Daisy complica le cose.
In sosta, barcaiolo.
In discesa, attrezzando doppie, caianissima longe preparata su fettuccia lunga.

Meglio ancora il cordino, puoi legare il moschettone con il barcaiolo e regolarti la distanza dalla sosta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda skwattrinated » mar set 14, 2010 16:05 pm

Sbob ha scritto:Meglio ancora il cordino, puoi legare il moschettone con il barcaiolo e regolarti la distanza dalla sosta.

Infatti per la longe uso un anello in Dyneema sottile: il moschettone lo fisso col barcaiolo così a)sta fermo b)regolo la distanza
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda paoloxyx » dom set 19, 2010 10:16 am

e alla fine avete fatto entrambi una daisy....
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda skwattrinated » dom set 19, 2010 10:51 am

Certo, ma usando una sola fettuccia che uso sia in salita (per gli ancoraggi) che in discesa (per autoassicurazione e doppie).
Altrimenti mi porterei in salita una daisy che non uso, e in discesa una fettuccia che non uso.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Sbob » dom set 19, 2010 12:08 pm

paoloxyx ha scritto:e alla fine avete fatto entrambi una daisy....

Con la daisy ci fai solo la daisy. Con il cordino ci fai tutto.
Con la daisy per regolare la distanza dalla sosta devi sganciarti dalla stessa, oppure usare due moschettoni, con il cordino e un barcaiolo sei a posto.

Insomma, perchè comprare un coso dedicato per fare peggio ciò che puoi fare meglio con un cordino general purpose?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda entropia » dom set 19, 2010 13:29 pm

oh ma il barcaiolo NON ha rivali ne´ ...basta fare confronti
la daisy e na cazzata immoda per assicurarsi alla sosta...
per le doppie poi a me avevano insegnato (mamma CAI) a fare la longe col cordino in nylon da 9 mm di 3 metri (che e´ quello che uso per le soste) in pratica
- e´ dinamico (per quel poco)
- si divide in due spezzoni facendoci un otto ripassato in mezzo uno per la piastrina gigi e l´ altro spezzone per allongiarsi alla sosta
- e di 9 mm quindi col c***o che si spacca nodi o non nodi
- e lo uso sia in salita (per fare le soste, chiuso ad anello con due nodi a contrapposizione) che in discesa in modalita´ longe di cui sopra.
- costa poco (non mi sembra male come opzione visti i prezzi delle daisy)
- fatto giusto una volta NON si dimentica e pare error free (confrontato con il problema di doppio moschettonaggio delle daisy mostrato dal video di BD)




:oops: :oops: io faccio cosi´ e mi sembra il metodo piu´ facile, piu´ economico, piu´ versatile e con meno rischi...

ditemi voi se sbaglio
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda paoloxyx » dom set 19, 2010 20:28 pm

rimarranno sempre le 2 fazioni di idee: chi detesta la daisy e chi l'adora.... Io continuerò a far parte dei secondi!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Vigorone » dom set 19, 2010 21:07 pm

paoloxyx ha scritto:rimarranno sempre le 2 fazioni di idee: chi detesta la daisy e chi l'adora.... Io continuerò a far parte dei secondi!


per fortuna che non tutti i gusti non sono alla menta.
io continuo a sostenere che - salvo artificiale estremo - l'unico uso a cui e' adatta la daisy e' stendere i panni :lol: :lol:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda bummi » mar set 21, 2010 8:55 am

paoloxyx ha scritto:rimarranno sempre le 2 fazioni di idee: chi detesta la daisy e chi l'adora.... Io continuerò a far parte dei secondi!


Scusa se lo dico così, ma questo è un modo di vedere le cose abbastanza superficiale.
La daisy, come molti altri materiali che usiamo, ha i suoi pregi e i suoi difetti e conseguentemente situazioni in cui è preferibile usarlo e altre in cui è da evitare.
Se usata in maniera appropriata ha dei carichi di rottura molto alti. Per fare doppie frazionate secondo me rimane un attrezzo comodissimo e molto sicuro. Durante la progressione invece reputo molto più sicuro e comodo allongiarsi alle soste col classico barcaiolo sulla corda di cordata.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kinobi » mar set 21, 2010 9:04 am

bummi ha scritto:...


Non c'è mai nulla da detestare.
Ogni attrezzo, SE USATO BENE, è utilissimo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Castyo » mar set 21, 2010 11:43 am

entropia ha scritto:oh ma il barcaiolo NON ha rivali ne´ ...basta fare confronti
la daisy e na cazzata immoda per assicurarsi alla sosta...
per le doppie poi a me avevano insegnato (mamma CAI) a fare la longe col cordino in nylon da 9 mm di 3 metri (che e´ quello che uso per le soste) in pratica
- e´ dinamico (per quel poco)
- si divide in due spezzoni facendoci un otto ripassato in mezzo uno per la piastrina gigi e l´ altro spezzone per allongiarsi alla sosta
- e di 9 mm quindi col c***o che si spacca nodi o non nodi
- e lo uso sia in salita (per fare le soste, chiuso ad anello con due nodi a contrapposizione) che in discesa in modalita´ longe di cui sopra.
- costa poco (non mi sembra male come opzione visti i prezzi delle daisy)
- fatto giusto una volta NON si dimentica e pare error free (confrontato con il problema di doppio moschettonaggio delle daisy mostrato dal video di BD)




:oops: :oops: io faccio cosi´ e mi sembra il metodo piu´ facile, piu´ economico, piu´ versatile e con meno rischi...

ditemi voi se sbaglio


Scusa, ma perchè una lounge?
Ti assicuri con la corda di cordata mediante barcaiolo sull'ancoraggio piu solido e sei autoassicurato...magari mi scappa qualcosa
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda spaceC » mar set 21, 2010 13:03 pm

entropia ha scritto:oh ma il barcaiolo NON ha rivali ne´ ...basta fare confronti
la daisy e na cazzata immoda per assicurarsi alla sosta...
per le doppie poi a me avevano insegnato (mamma CAI) a fare la longe col cordino in nylon da 9 mm di 3 metri (che e´ quello che uso per le soste) in pratica
- e´ dinamico (per quel poco)
- si divide in due spezzoni facendoci un otto ripassato in mezzo uno per la piastrina gigi e l´ altro spezzone per allongiarsi alla sosta
- e di 9 mm quindi col c***o che si spacca nodi o non nodi
- e lo uso sia in salita (per fare le soste, chiuso ad anello con due nodi a contrapposizione) che in discesa in modalita´ longe di cui sopra.
- costa poco (non mi sembra male come opzione visti i prezzi delle daisy)
- fatto giusto una volta NON si dimentica e pare error free (confrontato con il problema di doppio moschettonaggio delle daisy mostrato dal video di BD)

:oops: :oops: io faccio cosi´ e mi sembra il metodo piu´ facile, piu´ economico, piu´ versatile e con meno rischi...

ditemi voi se sbaglio



:) Come te continuo ad usare il cordino error free, la mia longe e' una variante di quella Ital Cai.... di fatti uso quella in voga nel club locale: otto ripassato, nodo a farfalla nel mezzo e ancora otto ripassato.....e comunque ci sono ancora altre conbinazioni possibili.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda entropia » mar set 21, 2010 13:06 pm

Scusa, ma perchè una lounge?
Ti assicuri con la corda di cordata mediante barcaiolo sull'ancoraggio piu solido e sei autoassicurato...magari mi scappa qualcosa


per le doppie intendo (e l´ ho scritto) :D :D
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda gringo » mar set 21, 2010 18:20 pm

buon giorno
se ho capito bene qualcuno sostituisce la daisy con un cordino sul quale viene fatto un barcaiolo x autoassicurarsi.
Ma come si regola la lunghezza ?.
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Messaggioda skwattrinated » mar set 21, 2010 18:24 pm

gringo ha scritto:buon giorno
se ho capito bene qualcuno sostituisce la daisy con un cordino sul quale viene fatto un barcaiolo x autoassicurarsi.
Ma come si regola la lunghezza ?.


Allungando o accorciando il barcaiolo, of course
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda J.P. SARTRE » mer set 22, 2010 23:30 pm

barcaiolo....il migliore: semplice, veloce, sicuro a bomba...lo regoli come vuoi non costa un c..zo, lo fai con una mano.... non puoi sbagliarti ma soprattutto.....come si fa ad andare a fare una via senza fidarsi di un barcaiolo e saperlo fare anche da imbriaghi ?????????? La daisy l'ho comprata l'anno scorso non sò nemmeno perchè...morale: usata solo una volta. Adesso è lì nella cassa panca dell'attrezzatura a prendere polvere....mi fa quasi tristezza.
Nell' incontro dell'uomo con la montagna grandi cose possono accadere.

W. Blake
Avatar utente
J.P. SARTRE
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 12, 2010 23:37 pm
Località: Nella piccola parte gioiosa che sopravvive alla Marca

Messaggioda only_up » mar ott 05, 2010 20:09 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:mi sembra una volta di aver letto su un sito anglosassone che ci vorrebbe sempre una "ridondanza" dei sistemi di assicurazione, per cui consigliava di fare il barcaiolo E di longiarsi. un po' più laborioso ma metterebbe al sicura da errori banali ma potenzialmente gravi.

potrebbe essere un'idea?

ridondanti saluti
TSdG


Io a dire la verità ho fatto così... insomma... arrivi su, la cosa più veloce è prendere il moschettone e clack nel chiodo, poi monti la sosta in pace e su quella poi barcaiolo... cosa contraria quando smonti la sosta.
Secondo me è una cosa abbastanza sensata.
poi a scendere in doppia... attacchi la piastrina e all'imbrago fai l'autobloccante... così rischi meno che il nodo vada nel discensore.
only_up
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio set 30, 2010 21:28 pm

Messaggioda arca » mar ott 05, 2010 21:15 pm

Nell'ottica di ottimizzare il materiale all'imbrago, preferisco avere un friends in più agli anelli che non la daisy chain....che tra l'altro è sempre in mezzo alle palle, aggrovigliandosi a tutto il resto del materiale
arca
 
Messaggi: 96
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:19 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.