Scarponi da Alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi da Alpinismo

Messaggioda Datura » gio set 02, 2010 12:20 pm

Ciao a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un paio di scarponi da alpinismo tradizionale prevalentemente estivo sulle dolomiti,scalate,ferrate e alte vie costantemente su roccia per diversi giorni....ho in previsione di frequentare le alpi magari limitandomi a scalate non troppo difficili e alte vie su neve e ghiaccio..requisito fondamentale dei nuovi scarponi deve essere la resistenza all'usura provocata dall'ambiente dolomitico(ghiaioni,roccia).

Le mie scelte ricadono su La Sportiva Nepal Evo e Meindl Perfekt.

Sapreste dirmi le caratteristiche quindi l'uso ottimale dei due modelli ed eventualmente il più adatto al mio utilizzo??? Sono validi i Perfekt o è un tipo di scarpone ormai superato??

grazie a tutti per la cortesia.ciao:-)
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda gigi72 » gio set 02, 2010 13:39 pm

Le scarpe che dici della sportiva mi sembrano più indicate per alpinismo su neve/ghiaccio e misto che non per alpinismo tradizionale su dolomiti estivo.
Credo ti convenga qualcosa di più "leggero", soprattutto la suola non tanto rigida, che è molto comoda su neve/giaccio, ma sulla roccia toglie sensibilità.
Tra i due, il meindl secondo me per la roccia è più indicato.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda farfa » gio set 02, 2010 19:11 pm

direi sicuramente i la sportiva trango s evo, ottimi x gli utilizzi che indendi tu, come dice gigi72, quelli da te indicati son decisamente troppo pesanti e rigidi,indicati per l'alpinismo tosto, in quota e al freddo, quindi succede che i piedi ti cuociono e hai poca tenuta a causa della suona rigida.
i trango evo sono spettacolari, chi li ha può confermarlo.
leggi anche sul sito de: la sportiva...
salutami le crode...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Datura » sab set 04, 2010 8:08 am

scuasate nella domanda iniziale mi sono spiegato male,io posseggo gia un paio di scarponi leggeri categoria B meindl burma pro,comodi e ottimi sulle ferrate brevi e a bassa quota,ma inadatti a traversate su roccia di piu giorni,inoltre sto organizzando la normale al Gran Paradiso e quindi mi ero indirizzato su i meindl perfekt e sui Nepal top versione meno extrema degli evo....Possono essermi utili? se si quale modello dei due?

Vi ringrazio per la pazienza....ciao
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda farfa » dom set 05, 2010 21:03 pm

caro datura, ma qui ci vol precisione...azz...sennò và tutto in mucca...

allora: gran paradiso non è in dolomiti ma in valle d'aosta, non è una ferrata, non è via di roccia, ma di nevaccia indurita, con sotto un pò di ghiacciuolo.
roccia 30 metri in cima, cmq si, i nepal top vanno bene, sono scarponi molto robusti, sul grampa come su altri 4000 c'è gente che sale anche con le pedule leggere quindi tu non avrai certo problemi...
da dire c'è che tutto può variare e di molto in base alle condizioni (senza fare del catastrofismo), se gira il tempo in quota congeli, senza scampo, anche sul basso gran paradiso, quidni è meglio portarsi qlc di più pesante, idem gli scarponi, poi se ti va di culo vai sul bianco con kway e scarponcini leggeri, ma ci vuol sempre culo...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda Datura » lun set 06, 2010 12:06 pm

Si difatti la mia idea era di avere uno scarpone da alpinismo classico(Ghiaccio neve roccia)che vada bene sia sulle alpi con relativamente poca roccia ma tanto ghiaccio e sulle dolomiti con situazione opposta.
Mi ero inizialmente orientato sui perfekt perchè li ritenevo più robusti anche se meno tecnici rispetto ai nepal top.....sulle alpi non ho dubbi ma,secondo te resisteranno bene i top a giornate intere su roccia e ghiaioni in ambiente dolomitico??
Grazie.
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda farfa » lun set 06, 2010 13:48 pm

guarda, i nepal top sono scarponi duri da lavoro, molti boscaioli li hanno prorpio per la loro robustezza...prima di consumare loro, ti sei consumato le gambe, in + son risuolabili, quindi a meno di non sfasciarli sulla tomaia, ti fanno 10 anni...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda debby » lun set 06, 2010 15:40 pm

confermo tesi de "la Sportiva"

Possiedo dal lontano credo 1998 o giù di lì, i Nepal Extreme (peraltro poco modificati nel modello evoluto) quelli con l'imbottitura interna, e mi sono sempre trovata bene. li uso ancora e devo dire che sono integri.
un pò meno i miei arti inferiori :?
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda letturo » mer set 22, 2010 1:49 am

Nel corso del topic siete passati a parlare dai "Nepal Evo GTX" (scarpa termica) al vecchio "Nepal Top" (scarpa non termica). C'è differenza.. :!:


Comunque, secondo me per camminar su parecchia roccia o sfasciumi pietraie ecc. sono più comodi i "Nepal Trek" anziché i "Nepal Top" o gli "Evo" :idea: . Poi però se vuoi una scarpa che tenga botta anche col freddo serio su ghiaccio ad alte quote allora l'Evo darà senz'altro più garanzie...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bgm » mer set 22, 2010 8:50 am

Datura ha scritto:Si difatti la mia idea era di avere uno scarpone da alpinismo classico(Ghiaccio neve roccia)che vada bene sia sulle alpi con relativamente poca roccia ma tanto ghiaccio e sulle dolomiti con situazione opposta.
Mi ero inizialmente orientato sui perfekt perchè li ritenevo più robusti anche se meno tecnici rispetto ai nepal top.....sulle alpi non ho dubbi ma,secondo te resisteranno bene i top a giornate intere su roccia e ghiaioni in ambiente dolomitico??
Grazie.

Secondo me cerchi cose poco compatibili tra loro.
In inverno hai bisogno di scarponi termici. In dolomiti (d'estate ovvimente) schianti di caldo quindi gli scarponi che vanno bene su ghiaccio ti cuociono leteralmente i piedi.
Secondo me due ambienti diversi=due scarponi diversi.
Poi fai te :roll:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Sbob » mer set 22, 2010 9:24 am

Secondo me per uso vario non sono male gli Charmoz di Scarpa, l'unico limite e' che non sono a mio parere adatti per ghiaccio molto impegnativo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Datura » mer set 22, 2010 17:31 pm

Gli charmoz purtroppo non ho ancora potuto provarli....Ho provato Nepal top ed evo e Meindl perfekt...I nepal evo mi sono sembrati un po troppo extremi non tanto come rigidità quanto come termicità adatti nel mio caso ai 4000 alpini Gr.Paradiso,Cervino,Tresenda..ecc...meno adatti alle dolomiti,e visto che alterno annaulmente dolomiti ed alpi mi servirebbe uno scarpone che,non "IDEALE" per nessuno dei due ambienti,mi permetta sia di girare per 4-5 gg d seguito sulle dolomiti sia di affrontare in tutta sicurezza le alpi e scalate su misto max III grado. Per questo il mio dubbio resta su Nepal Top e sui Meindl Perfekt,scarponi non estremi ma robusti comunque non troppo freddi per un alpinismo estivo.......voi che dite?? avete esperienze con questi due modelli? Ogni opinione è ben accetta, Anche se le mie preferenze vanno su questi due sono pronto a cambiare idea su vostro consiglio!!!!!!!!Grazie ciao
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda granparadiso » mer set 22, 2010 22:38 pm

io ho questi, secondo me un buon compromesso per quello che vuoi fare

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda letturo » mer set 22, 2010 22:58 pm

E' un'idea! Però si tratta sempre di una scarpa termica, non c'è alcun dubbio che utilizzandola d'estate in dolomiti a 2500-3000mt ti ci cuoci il piede.. :/

Ai miei piedi i "Trango" sono risultati incredibilmente più comodi dei "Nepal". Entrato in negozio con l'idea/convinzione di comprare i "Nepal Trek", sono uscito con un paio di Trango e non me ne sono mai pentito.

Però i Trango che indichi tu sono completamente rigidi a livello di suola (come i "Nepal Top") e termici. Non vorrei che fossero più indicati i "Nepal Trek" per gli scopi che descrive lui. Suola non del tutto rigida (ma cmq compatibile coi ramponi semi-automatici) e non sono scarpe termiche..
In pratica sono come i "Nepal Top" ma un po' più comodi per camminarci. Su ghiaioni/sfasciumi proteggono i piedi in egual misura ma per camminare sono più comodi.[/u]
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Datura » gio set 23, 2010 10:40 am

io posseggo già un paio di scarponi più leggeri che vanno benissimo per trekking e ferrate sulle dolomiti ma inadatti per la suola non rigidissima a trekking di più giorni su misto, quindi avevo in mente di continuare ad usare per percorsi meno impegnativi i vecchi scarponi e comprarne dei nuovi per attività di più giorni sia sulle dolomiti che sulle alpi,in partenza mi ero indirizzato sui modelli precedentemente detti xkè li ritengo i più robusti sul mercato,perchè mi dovranno durare il più possibile e che abbiano limiti verso il basso e non verso l'alto,preferisco non poter fare una camminata piuttosto che non poter fare il cervino..tanto per dire....I trango mi piacciono molto ma non mi fido molto della cordura preferico la pelle o il cuoio forse perchè ho sempre avuto scarponi di questo genere e mi danno più sicurezza....ottima l'idea dei nepal trek ma purtroppo non li ho ancora trovati per provarli.....
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda Sbob » gio set 23, 2010 10:51 am

Per Gran Paradiso e altri 4000 facili gli Charmoz vanno benissimo (e i Trango mi sembrano simili), credo che sia necessario scomodare i Nepal quando cominci con le nord o ghiaccio ripido.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Datura » gio set 23, 2010 11:07 am

Sai mica dove posso trovarli in toscana??
Datura
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 02, 2010 10:08 am
Località: toscana

Messaggioda bgm » gio set 23, 2010 11:17 am

Datura ha scritto:Sai mica dove posso trovarli in toscana??


Prova a Firenze da Climb (http://www.climbfirenze.com/index.htm)
o da RVB (http://www.rvbsport.it/public/site/modules/news/) a Sarzana (non è toscana ma se sei della costa lo raggiungi facilmente).
Ciao
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Canederlo » gio set 23, 2010 11:21 am

Datura ha scritto:Sai mica dove posso trovarli in toscana??


Forse anche da Alta Quota a Pistoia
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron