gabrycuni ha scritto:corso con il cusl per secondo di cordata [...] corso da primi sempre con il cusl.

da ales » gio set 09, 2010 10:45 am
gabrycuni ha scritto:corso con il cusl per secondo di cordata [...] corso da primi sempre con il cusl.
da f_dog » gio set 09, 2010 11:15 am
gabrycuni ha scritto:Ma solitamente non ci sono già in falesia???
Comunque io intendevo materiale per far le soste su vie di più tiri, orltre ai maillon, che materiale ho bisogno?
Cordini e fettucce moschetti ecc, come devono essere ecc...grazie
da muretto » gio set 09, 2010 11:25 am
ales ha scritto:gabrycuni ha scritto:corso con il cusl per secondo di cordata [...] corso da primi sempre con il cusl.
geniale, così si fanno pagare due corsi
da gabrycuni » gio set 09, 2010 11:34 am
da fraclimb » gio set 09, 2010 11:40 am
gabrycuni ha scritto:corso con il cusl per secondo di cordata [...] corso da primi sempre con il cusl.
da muretto » gio set 09, 2010 11:53 am
gabrycuni ha scritto:C'è anche da dire che il corso che ho fatto costa 50 euro per un comprensivo di 5 lezioni da due ore in palestra e un uscita pratica di mezza giornata!!
Quindi direi che non mi devo lamentare assolutamente!!!Ovviamente solo per gli studenti universitari!
fraclimb ha scritto:però anche nei corsi CAI gli allievi vanno solo da II
da gabrycuni » gio set 09, 2010 12:24 pm
da fraclimb » gio set 09, 2010 12:37 pm
gabrycuni ha scritto:E che serve fare un corso se vai sempre solo da secondo???ma al cai???
da AlbertAgort » gio set 09, 2010 12:56 pm
da muretto » gio set 09, 2010 13:06 pm
da f_dog » gio set 09, 2010 15:11 pm
fraclimb ha scritto:gabrycuni ha scritto:E che serve fare un corso se vai sempre solo da secondo???ma al cai???
non è una battuta (ho fatto il corso e collaboro con la scuola della mia sezione); è una questione di assicurazione (parlo per il corso di alpinismo): gli allievi sono coperti solo se scalano da II.
per i corsi di arrampicata libera è un'altra cosa, gli allievi (se bravi, se se la sentono, dopo aver fatto il tiro da II, coi rinvii piazzati...) scalano anche da I
da Omselvadegh » gio set 09, 2010 16:00 pm
gabrycuni ha scritto:Ciao ragazzi!quest'inverno ho fatto un corso base di arrampicata e ho fatto qualche uscita in falesia scroccando il materiale qua e là!!!
Ho deciso insieme al mio socio di fare qualche acquisto e ho bisogno di consigli su marche e posti in cui posso trovare bel materiale a prezzi convegnenti.Sono di Cuneo!!!
Volevo acquistare:
Corda da 70m: diametro?che marche e modelli consigliate?
Rinvii?
grigri?
Grazie in anticipo per i consigli
da muretto » gio set 09, 2010 16:15 pm
Omselvadegh ha scritto:non dimenticare una fettuccia per staffare e un rinvio a fettuccia lunga da ricoprire con un pezzo di canna dell'acqua e nastrare per renderlo rigido ed azzerare
da fraclimb » gio set 09, 2010 16:54 pm
Omselvadegh ha scritto:
non dimenticare una fettuccia per staffare e un rinvio a fettuccia lunga da ricoprire con un pezzo di canna dell'acqua e nastrare per renderlo rigido ed azzerare
da muretto » gio set 09, 2010 17:05 pm
fraclimb ha scritto:![]()
![]()
grandissimo! caiano fino in fondo!![]()
![]()
bravo! bravo!
con quelle tecniche eviti di lasciare roba sui tiri (parlo di falesia) e ti pari bene il culo che se no poi ti trovi a dover costruire roba così:
http://fraclimb.wordpress.com/2008/08/17/sasso-cavallo-10-piani-di-morbidezza-anzi-5/il-mio-never-by-fair-means/
da fraclimb » gio set 09, 2010 17:26 pm
muretto ha scritto:fraclimb ha scritto:![]()
![]()
grandissimo! caiano fino in fondo!![]()
![]()
bravo! bravo!
con quelle tecniche eviti di lasciare roba sui tiri (parlo di falesia) e ti pari bene il culo che se no poi ti trovi a dover costruire roba così:
http://fraclimb.wordpress.com/2008/08/17/sasso-cavallo-10-piani-di-morbidezza-anzi-5/il-mio-never-by-fair-means/
prima cosa complimenti per la fantasia, ma non ho ben capito a che ti è servita quella prolunga, c'è pure un kevlar sul moschettone superiore !?. Stavi su una sosta a spit, se mettevi il piede sul moschettone rosso arrivavi molto più in alto.![]()
Meno male che quando facevo io 'ste cose nessuno mi ha fotografato
![]()
Ora la situazione è quantomeno tragi-comica: lo spit ha un anello sufficiente solo per il rinvio, quindi, se non voglio abbandonare il moschettone, devo riuscire a raggiungere la chilometrica protezione successiva! Forte dell?esperienza appena provata, mi alzo il più possibile sulle staffe, ma non raggiungo lo spit. O meglio, riesco a toccarlo tenendo il rinvio completamente allungato verso l?alto. In questo modo però non posso imprimere forza sul moschettone in alto che quindi non riesce ad aprirsi e ad infilarsi nella piastrina. Che fare? Non mi resta che aguzzare l?ingegno! Prendo il cava-nut e lo infilo nel moschettone del rinvio attraverso il buco che ha ad una delle estremità. Il sistema sembra funzionare. Mi alzo nuovamente tenendo il cava-nut, ma il moschettone tende a muoversi e quindi non riesco a rinviare. Mi serve qualcosa per bloccare il tutto. Per esempio un elastico. L?elastico dei capelli! Per fortuna che li lego! E così preparo il mio ?never by fair means? grazie al quale finalmente rinvio.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.