gug ha scritto:
Il problema a quel punto è il freno e la discesa in doppia
Per le vie lunghe 'normali' non ci vedo un gran vantaggio ad arrampicare con la singola, spesso da 70, e un cordino nello zaino. Senza contare i vantaggi delle mezze nello sfalsare e nella maggiore possibilità di protegqere il secondo sui traversi oltre che nella possibilità di cordate a tre
Per le doppie nessun problema. Uso ATC guide/Reverso ed entrambi non mi hanno mai dato problemi (salvo alcuni piccoli accorgimenti che si imparano in fretta

).
Il cordino non lo lasci nello zaino, lo attacchi all'anello posteriore dell'imbrago e lo porti su quando sali da primo, ovviamente senza passarlo nelle protezioni.
Lo usi poi per recuperare il sacco, permettendo al secondo di arrampicare più velocemente e di divertirsi.
Attualmente uso una Mammut 8.9mm/60m come singola ed un cordino 6 o 7mm (non ricordo) pure 60m.
Usare una 10mm/70m non fa senso, allora sicuramente meglio le mezze.
Gli svantaggi sono quelli che hai citato tu e sono indiscutibili.
I vantaggi sono:
-Il secondo arrampica senza sacco
-Di conseguenza nel sacco si può mettere anche cose che normalmente non si portano (una barretta in più, più acqua, guanti...), un chilo in più si sente molto meno se si recupera che avendolo sulle spalle.
-Si fa sicura con un autobloccante
-Naturalmente si arrampica con una singola, prova ad immaginarti mentre sali un tiro limite in falesia fatto con due mezze... Rinviaggi, ingombri, manovre, peso... con una singola è tutto più facile.