Corde e freddo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corde e freddo

Messaggioda spaceC » lun ago 30, 2010 18:51 pm

Ciao a tutti,

la domanda e questa: le corde per un uso alpinistico (nel mio caso risalita di canaloni con temperature comprese tra i -27 e -10) possono essere soggette a limiti, cambiamenti nelle prestazioni legati alle basse temperature?

E ancora consigli su qualche modello...?

Grazie

Ps la via e' questa:
Immagine
Ultima modifica di spaceC il lun ago 30, 2010 20:27 pm, modificato 1 volta in totale.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Roberto » lun ago 30, 2010 19:52 pm

Premetto che non ho dati tecnici :? Mi e capitato di lasciare corde fisse in posti dove fa molto freddo quindi si sono ghiacciate. Quando le abbiamo smontate e scongelate, alcune erano diventate delicate allo sfregamento, come se fossero più fragili. Insomma, non credo che il gelo gli faccia bene, a meno che non siano trattate e non assorbino acqua, cosa per altro poco duratura.
Ultima modifica di Roberto il lun ago 30, 2010 19:57 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Corde e freddo

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 30, 2010 19:54 pm

io avevo sentito che le corde umide e poi ghiacciate diventano meno resistenti, ma di brutto. mi sembra che c'era un articolo sulla rivista del cai..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda spaceC » lun ago 30, 2010 20:06 pm

Grazie.
E' appunto che mi chiedevo, cioe' se nonostante i vari trattamenti la vita media di una corda si riducesse o meno in queste particolari condizioni.

Ps: la neve solitamente si presenta farinossissima, veramente poco consistente e leggerissima.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Danilo » lun ago 30, 2010 20:15 pm

www.caimateriali.org (sez.articoli) :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda spaceC » lun ago 30, 2010 20:41 pm

Danilo ha scritto:www.caimateriali.org (sez.articoli) :wink:


Grazie 1000! Letto tutto. :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.