Alcuni consigli, Monviso via normale...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Alcuni consigli, Monviso via normale...

Messaggioda marco1611 » mer ago 18, 2010 11:59 am

Premettendo che ho gia' fatto la via normale l'anno scorso senza nessun tipo di protezione vorrei rifarla come Dio comanda, ovvero con tutti gli accorgimenti necessari per far si che salita e discesa risultino Sicure...
Ovviamente ho tutto il materiale necessario ma vorrei sciogliere qualche dubbio per la parte in discesa poiche' sono alle prime armi..

se non mi fidassi di scendere in doppia e scegliessi di disarrampicare con un nodo autobloccante come sicurezza??? So a priori che ho detto una boiata ma vorrei che mi rispondeste considerando il "facile" contesto della discesa...Insomma qualcosa a cui aggrapparmi nel caso mi scivolasse un piede....

inoltre la corda la porta un mio amico (6mm), lui un po' piu' esperto di me dice che va bene, cosa confermata dal negoziante (persona con molta esperienza), voi cosa dite a riguardo??
Il negoziante dice che per calarsi in sicurezza, senza cadute tipo primo di cordata e senza strappi, basta e avanza....

Usarla in doppa con un discensore a otto freno abbastanza??

utlima cosa sul passo delle sagnette. Kit da ferrata a Y ed imperativo "non cadere"...giusto??? altri accorgimenti, consigli??? Miglior modo per legare il kit all'imbrago e' il nodo a bocca di lupo???

Ovviamente tendo a precisare che non prendero mai e poi mai i vostri consigli come oro colato, valutero' sempre il tutto dal basso della mia inesperienza e cerchero' di non fare manovre sbagliate solo perche' le ho lette in internet o le ho capite male!!! percio' sentive liberi di dare consigli del tipo.."io farei cosi...."

grazie in anticipio
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda marco1611 » mer ago 18, 2010 12:14 pm

Spero si capisca che non dubito dei vostri consigli piuttosto della mia cattiva interptretazione e messa in opera...
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda cinetica » mer ago 18, 2010 12:26 pm

premetto che non ho mai fatto il monviso ma direi che:

6mm è troppo poco, sei sicuro ? ma è una corda per alpinismo almeno ? una mezza o una gemella ?

l'otto non l'ho mai usato, con una corda così sottile potrebbe frenare troppo poco, l'unica è provare prima a casa.

comunque le domande che fai hanno poco senso se in primis non ti puoi fidare della corda.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Sbob » mer ago 18, 2010 12:35 pm

Probabilmente come tenuta un 6mm potrebbe anche bastare, se scendi senza dare strappi esagerati, però mi sa che è veramente ingestibile... il discensore non frena una cippa, e l'autobloccante dovresti farlo con millemila giri.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marco1611 » mer ago 18, 2010 14:39 pm

Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda Sbob » mer ago 18, 2010 14:48 pm

marco1611 ha scritto:Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??

??? Scendere in singola?

La corda doppia non si fa per avere più tenuta, ma perché una volta sceso puoi tirare un capo e recuperare la corda.

A meno di non usare il decrocheur Allain... (ottimo modo per morire)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer ago 18, 2010 15:02 pm

In ogni caso, in mancanza dei rudimenti teorico-pratici dell'alpinismo, ti consiglierei un bel corso, oppure di farti accompagnare da persona più esperta. L'alpinismo è uno sport in cui per certi errori c'è la pena di morte.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda primularossa » mer ago 18, 2010 15:22 pm

Sbob ha scritto:In ogni caso, in mancanza dei rudimenti teorico-pratici dell'alpinismo, ti consiglierei un bel corso, oppure di farti accompagnare da persona più esperta. L'alpinismo è uno sport in cui per certi errori c'è la pena di morte.
parole sante :wink: Grande Sbob :roll: :lol: :wink:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda cinetica » mer ago 18, 2010 16:30 pm

marco1611 ha scritto:Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??


almeno 8mm, mezzacorda o gemella
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda marco1611 » mer ago 18, 2010 17:29 pm

cinetica ha scritto:
marco1611 ha scritto:Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??


almeno 8mm, mezzacorda o gemella


Grazie, presa corda da 10.4 provato discensore e nodi autobloccanti.....tutto ok..
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda Cosacco » mer ago 18, 2010 17:37 pm

Non voglio fare il saccente ma ti voglio ricordare che la maggior parte degli incidenti avvengono facendo una doppia...quindi non basta il materiale giusto ma anche saperlo usare...vedi un po' tu...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Sbob » mer ago 18, 2010 18:12 pm

Soprattutto, la maggior parte degli incidenti mortali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda marco1611 » mer ago 18, 2010 21:06 pm

Cosacco ha scritto:Non voglio fare il saccente ma ti voglio ricordare che la maggior parte degli incidenti avvengono facendo una doppia...quindi non basta il materiale giusto ma anche saperlo usare...vedi un po' tu...


Infatti la mia prima domanda si riferiva ad una possibile disarrampicata con un bel nodo di bloccaggio come sicurezza...visto che l'anno scorso avevo già fatto tutto senza nessun tipo di sicurezza.... conoscendo comunque i passaggi e sapendo fare un prusik pensavo di migliorare la sicurezza.....tutto qua!!! Non mi calerei mai in doppia se non fossi assistito da uno piu esperto di me..
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda cinetica » gio ago 19, 2010 8:48 am

marco1611 ha scritto:
cinetica ha scritto:
marco1611 ha scritto:Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??


almeno 8mm, mezzacorda o gemella


Grazie, presa corda da 10.4 provato discensore e nodi autobloccanti.....tutto ok..


10.4 sarà un'intera, di solito si usa per arrampicare in falesia,
va bene ma peserà un po' :roll: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda marco1611 » gio ago 19, 2010 13:48 pm

cinetica ha scritto:
marco1611 ha scritto:
cinetica ha scritto:
marco1611 ha scritto:Che corda consigliereste??? Un 10mm? Eventualmente con un dieci potrei scendere anche in singola??
...

almeno 8mm, mezzacorda o gemella


Grazie, presa corda da 10.4 provato discensore e nodi autobloccanti.....tutto ok..


10.4 sarà un'intera, di solito si usa per arrampicare in falesia,
va bene ma peserà un po' :roll: :wink:


Credo che il peso sia l'unico svantaggio...o sbaglio?
marco1611
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 18, 2010 11:28 am

Messaggioda Sbob » gio ago 19, 2010 14:03 pm

L'altro svantaggio è che una corda da 10.4 è un po' meno maneggevole (es. nella piastrina GiGi usata per assicurare il secondo non scorre).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » gio ago 19, 2010 14:38 pm

marco1611 ha scritto:
cinetica ha scritto:10.4 sarà un'intera, di solito si usa per arrampicare in falesia,
va bene ma peserà un po' :roll: :wink:


Credo che il peso sia l'unico svantaggio...o sbaglio?


non sbagli
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 19, 2010 14:49 pm

prendi una mezza corda e scendi in doppia con autobloccante...

le doppie le fai sulle soste che trovi dopo averle controllate...ancoraggi e cordoni...

prima impara le manovre ed esercitati su qualcosa di più corto e meno impegnativo... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda spaceC » gio ago 19, 2010 15:13 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:prendi una mezza corda e scendi in doppia con autobloccante...

le doppie le fai sulle soste che trovi dopo averle controllate...ancoraggi e cordoni...

prima impara le manovre ed esercitati su qualcosa di più corto e meno impegnativo... :wink:


Non per fare lo scassa maroni a tutti i costi, ma io suggerisco anche che prima dovresti imparare a controllarle le soste che eventualmente troveresti (non sempre sono a prova di bomba!) e ancora imparare ad attrezzarle di tuo e in questo caso non si parla di 1 o 2 tipi di ancoraggio!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron