COrda Tendon VS Mammuth

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda marcov » gio lug 29, 2010 14:23 pm

..insomma credo che alla gente come prima preoccupazione interessi che la corda non si rompa, poi viene il resto. Ma su questo nessuna risposta Tutti i messaggi del kinobi, anche se tecnicamente perfetti, vanno tutti nella direzione "spendete piu' che potete che fate girare il mercato". C'è invece chi ragiona in modo opposto: spendiamo il minimo che garantisca sicurezza. A dare retta a certa gente l'arrampicata diventerebbe uno sport piu' costoso del tennis.... mentre rinvii, imbraghi, giacche a vento, etc etc possono durare anni e anni senza problemi.
Io ho notato x es. una netta dimunzione della qualità nelle scarpette che adesso si usurano molto piu' velocemente di qualche anno fa; cosi' la gente è costretta a comprarne di piu'. Mi pare l'unica etica di chi mercanteggia, ed è abbastanza desolante....

:roll: :roll:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda ex giaguaro » gio lug 29, 2010 14:39 pm

legittime opinioni anche se personali...

se la cosa determinante come dici tu è "che la corda non si rompa" allora non accetto disquisizioni sulla gestibilità, morbidezza, resistenza o meno all'acqua alla sporcizia, reazione e accorciamento relativo all'usura e utilizzo intenso, manovrabilità rispetto ai vari tipi di assicuratore ecc...
se la discriminante con cui molti comprano la corda è: "che non si rompa" allora che gli stessi non "rompano" se dopo due anni la corda è dura, o impregnata di sporcizia o o ingrossata dalla troppa acqua presa o peggio ancora scalzata...
se la discriminante è: "che non si rompa" allora tutte le corde omologate in commercio per utilizzo alpinistico vanno bene..

ma meno male che non è così per tutti...
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda grip » gio lug 29, 2010 14:46 pm

se interessa ho na millet magma da 9.4 70 metri e una da 80
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio lug 29, 2010 14:52 pm

marcov ha scritto:..insomma credo che alla gente come prima preoccupazione interessi che la corda non si rompa, poi viene il resto. Ma su questo nessuna risposta Tutti i messaggi del kinobi, anche se tecnicamente perfetti, vanno tutti nella direzione "spendete piu' che potete che fate girare il mercato". C'è invece chi ragiona in modo opposto: spendiamo il minimo che garantisca sicurezza. A dare retta a certa gente l'arrampicata diventerebbe uno sport piu' costoso del tennis.... mentre rinvii, imbraghi, giacche a vento, etc etc possono durare anni e anni senza problemi.
Io ho notato x es. una netta dimunzione della qualità nelle scarpette che adesso si usurano molto piu' velocemente di qualche anno fa; cosi' la gente è costretta a comprarne di piu'. Mi pare l'unica etica di chi mercanteggia, ed è abbastanza desolante....

:roll: :roll:


Secondo me, o mi sono spiegato male, o hai capito male.
Le corde in questione sono le cose più economiche che uno può comprare.

Ne consegue che non sono le migliori. Il rapporto prezzo-qualità-soddisfazione cliente secondo me è pessimo.
Con poco di più, trovi una corda che fa al caso con performances molto più elevate, da cui ne consegue, forse, un costo per uscita minore. Trattasi inoltre della scaalta di uno sport ludico, perciò il divertimento è la prima priorità.

E' già stato provato, più volte, calcolatrice alla mano e non con frasi roboanti (per fino quelli di Fuorivia hanno dovuto darmi ragione....), che l'attrezzatura per l'arrampicata, costa ORA, molto MENO di quanto costava 10 anni fa. Che sia diventato più costoso, è perciò errato. Anzi costa MENO.

Filosoficamente sono sempre contrario a comprare la cosa più economica, per due motivi:
- il più economico un giorno verrà delocalizzato, perchè li costa appunto meno. E a me dispiace pensare che un giorno mi delocalizzano.
- è l'espressione del fare a meno, o del fare meno. Ed io penso a fare meglio.

Per le calzature: scrivi a Vibram, che è da anni, Grip può confermare, che gli chiedo una gomma più durevole del Big Bubble che ora vendono.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » gio lug 29, 2010 14:58 pm

ex giaguaro ha scritto:"entry level" non capisco cosa voglia dire....

ma una corda che sia su un 5b o su un 9a non deve sempre svolgere la stessa funzione di sicurezza????
quindi non diciamo entry level, diciamo piuttosto che si vorrebbero le caratteristiche di corde trattate termicamente, super dry, e teflonate (perchè queste non sono di certo ingestibili) su corde a prezzo basso per non dire bassissimo!!



certamente vero, ma intendo quelle corde che sono le più gettonate dai principianti. Costano poco, e vanno bene perché ancora non sai se continuerai a scalare. Poco alla volta però ti accorgi che la 9,8 del tuo amico scorre nel grigri senza farti bestemmiare, che quando stai moschettonando il decimo rinvio, la corda pesa la metà della tua.

Aspetti che secondo me chi comincia non considera. E per quanto mi riguarda, entry level lo intendo a livello di esperienza, non di gradi. io scalo su gradi bassi, ma colgo le differenze in una corda molto più di quando ho iniziato, e se oggi andassi a comprarne una, di sicuro quella con cui ho bestemmiato ieri sera la scarterei
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grip » gio lug 29, 2010 15:02 pm

Kinobi ha scritto:
marcov ha scritto:..insomma credo che alla gente come prima preoccupazione interessi che la corda non si rompa, poi viene il resto. Ma su questo nessuna risposta Tutti i messaggi del kinobi, anche se tecnicamente perfetti, vanno tutti nella direzione "spendete piu' che potete che fate girare il mercato". C'è invece chi ragiona in modo opposto: spendiamo il minimo che garantisca sicurezza. A dare retta a certa gente l'arrampicata diventerebbe uno sport piu' costoso del tennis.... mentre rinvii, imbraghi, giacche a vento, etc etc possono durare anni e anni senza problemi.
Io ho notato x es. una netta dimunzione della qualità nelle scarpette che adesso si usurano molto piu' velocemente di qualche anno fa; cosi' la gente è costretta a comprarne di piu'. Mi pare l'unica etica di chi mercanteggia, ed è abbastanza desolante....

:roll: :roll:


Secondo me, o mi sono spiegato male, o hai capito male.
Le corde in questione sono le cose più economiche che uno può comprare.

Ne consegue che non sono le migliori. Il rapporto prezzo-qualità-soddisfazione cliente secondo me è pessimo.
Con poco di più, trovi una corda che fa al caso con performances molto più elevate, da cui ne consegue, forse, un costo per uscita minore. Trattasi inoltre della scaalta di uno sport ludico, perciò il divertimento è la prima priorità.

E' già stato provato, più volte, calcolatrice alla mano e non con frasi roboanti (per fino quelli di Fuorivia hanno dovuto darmi ragione....), che l'attrezzatura per l'arrampicata, costa ORA, molto MENO di quanto costava 10 anni fa. Che sia diventato più costoso, è perciò errato. Anzi costa MENO.

Filosoficamente sono sempre contrario a comprare la cosa più economica, per due motivi:
- il più economico un giorno verrà delocalizzato, perchè li costa appunto meno. E a me dispiace pensare che un giorno mi delocalizzano.
- è l'espressione del fare a meno, o del fare meno. Ed io penso a fare meglio.

Per le calzature: scrivi a Vibram, che è da anni, Grip può confermare, che gli chiedo una gomma più durevole del Big Bubble che ora vendono.

Ciao,
E



ahhh io parlo solo in presenza del mio legale.....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: COrda Tendon VS Mammuth

Messaggioda cinetica » gio lug 29, 2010 15:09 pm

Nicolaesse ha scritto:
  • TENDON Smart 10


l'ho comprata un mese fa,
e posso tranquillamente dire che fa cagare,
per più di un motivo
indipendentemente

Kinobi ha scritto:Il rapporto prezzo-qualità-soddisfazione cliente secondo me è pessimo.


confermo
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda maivory » gio lug 29, 2010 15:47 pm

Sbob ha scritto:
maivory ha scritto:Visto l'uso che ne fai, 90% indoor (=rinvii ogni metro, zero sfregamenti contro la roccia, molta moulinette), vanno più che bene...anzi se trovi corde ancora più economiche punta su quelle.

Per mia esperienza una corda di merda e' una corda di merda anche in palestra. Io ho comprato una Mammut modello "da spendi poc", e' durissima e si fa fatica a farla scorrere nel Grigri... peccato perche' la corda Mammut che avevo prima (sempre modello piu' economico, acquistata piu' di dieci anni fa) non era male.


anch'io ho una mammut economica che uso soprattutto per moulinette e quelle rarissime volte che vado su plastica, e penso che me la farò durare minimo una 15ina d'anni almeno. Per le rotpunkt uso una 9.7 Master della Tendon.
Credo sia una questione di soldi, più che di gusti.

Se ad uno va di consumare la corda buona sulla plastica, contento lui...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Nicolaesse » mar ago 17, 2010 12:10 pm

ALla fine ho preso la Singing Rock Score 10.1 per 95?, il prezzo di partenza sui 150?.
Nicolaesse
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 26, 2010 21:00 pm

Messaggioda maivory » mar ago 17, 2010 12:21 pm

Nicolaesse ha scritto:ALla fine ho preso la Singing Rock Score 10.1 per 95?, il prezzo di partenza sui 150?.


Mi sembra un po' cara per una 10.1. Poi di un diametro del genere che te ne fai? Le ripetute corda dall'alto?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Nicolaesse » mar ago 17, 2010 12:27 pm

maivory ha scritto:
Nicolaesse ha scritto:ALla fine ho preso la Singing Rock Score 10.1 per 95?, il prezzo di partenza sui 150?.


Mi sembra un po' cara per una 10.1. Poi di un diametro del genere che te ne fai? Le ripetute corda dall'alto?


Usandola con il Gri Gri mi serve un diametro del genere o qualcosa in meno.
Nicolaesse
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 26, 2010 21:00 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.