Nome dei tubi alternativa ai friend

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nome dei tubi alternativa ai friend

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2010 7:46 am

Non sono proprio un' alternativa, ma in certi cosi sono risolutivi, ne sto cercando uno ma non ricordo come si chiama questo tubo telescopico a molla che si incastra nelle fessure molto larghe.
Grazie
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » lun lug 12, 2010 7:52 am

Big Bro, brevetto del compianto Craig Luebben (inventore pure dei frinds Big Dude).
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tatone » lun lug 12, 2010 8:36 am

piuttosto costosi, ma su ebay u.s.a. delle volte si riesce a strappare un ottimo prezzo (per prodotti new)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Kinobi » lun lug 12, 2010 9:00 am

Costano in futtio. Lo so benissimo, li vendo io.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » lun lug 12, 2010 9:45 am

molto interessanti...

metto un paio di foto e un video per chi (come me) non li conosceva...

link al video di spiegazione

http://www.youtube.com/watch?v=fTEVXl7g ... r_embedded

Immagine
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2010 9:53 am

Kinobi ha scritto:Costano in futtio. Lo so benissimo, li vendo io.
E


Che limiti hanno nella tenuta? Particolarità delle pareti di roccia: perpendicolari, ruvide ....? Oppure vanno indipendentemente dalla conformazione e tipologia della roccia?
Mi servono per una fessura che neppure il mio N. 6 Calalot riesce a proteggere (piglia troppo poco, abbastanza per farmi fare un volo che non voglio ripetere). Ci sono anche di questa misura?
Se li distribuisci tu, dove li trovo? Li vendi direttamente?
Grazie
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda entropia » lun lug 12, 2010 9:59 am

ma un bel cuneone di legno....che poi lasci li? cosi´ ci dici dov´e´ il fessurone che andiamo a ripeterlo!!!
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Kinobi » lun lug 12, 2010 10:11 am

Roberto ha scritto:
Kinobi ha scritto:Costano in futtio. Lo so benissimo, li vendo io.
E


Che limiti hanno nella tenuta? Particolarità delle pareti di roccia: perpendicolari, ruvide ....? Oppure vanno indipendentemente dalla conformazione e tipologia della roccia?
Mi servono per una fessura che neppure il mio N. 6 Calalot riesce a proteggere (piglia troppo poco, abbastanza per farmi fare un volo che non voglio ripetere). Ci sono anche di questa misura?
Se li distribuisci tu, dove li trovo? Li vendi direttamente?
Grazie


La tenuta è buona.
Se usati correttamenti sono efficaci.

Per le misure: partona da l'equivalente di un Camalot 3 ed arrivnao, mi pare a 50 cm... Il 6 è minuscolo in confronto.

Posso venderli direttamente se serve. Anche se qualche negozio li tiene. Di dove sei?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2010 10:19 am

Kinobi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Kinobi ha scritto:Costano in futtio. Lo so benissimo, li vendo io.
E


Che limiti hanno nella tenuta? Particolarità delle pareti di roccia: perpendicolari, ruvide ....? Oppure vanno indipendentemente dalla conformazione e tipologia della roccia?
Mi servono per una fessura che neppure il mio N. 6 Calalot riesce a proteggere (piglia troppo poco, abbastanza per farmi fare un volo che non voglio ripetere). Ci sono anche di questa misura?
Se li distribuisci tu, dove li trovo? Li vendi direttamente?
Grazie


La tenuta è buona.
Se usati correttamenti sono efficaci.

Per le misure: partona da l'equivalente di un Camalot 3 ed arrivnao, mi pare a 50 cm... Il 6 è minuscolo in confronto.

Posso venderli direttamente se serve. Anche se qualche negozio li tiene. Di dove sei?
E
Ti mando un MP.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun lug 12, 2010 10:37 am

Qui si vede bene il rapporto con le misure Camalot:



http://www.youtube.com/watch?v=I6bkYyRBO7A
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » lun lug 12, 2010 10:41 am

Roberto ha scritto:Qui si vede bene il rapporto con le misure Camalot:


Corretto.
Il peso è molto diverso però.
BB + leggeri.
E nello zaino ti prendono un decimo del posto.
E questo genere di cosa rimane nello zaino per secoli...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda sastra » lun lug 12, 2010 11:04 am

Se non sbaglio a Yosemite avevano cominciato ad usare le zampe (allungabili a vite) dei mobili da cucina e poi e' venuta l' idea di questi tubi ..... se vuoi fare una riprova rapida della via, smontati quelli della cucina 8O 8O 8O :D :D :D :D
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.