Disastro... corda rotta!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Disastro... corda rotta!!

Messaggioda nugh » sab giu 12, 2010 22:19 pm

Ciao a tutti... uso l'immagine di un vecchio post perchè non so caricare le foto... http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41961&highlight=tendon+smart

Bene, la mia corda nuova Sterling fusion 9.8, pagata l'ira diddddddio in un attimo di deliranza allo stato puro, si trova nelle stesse condizioni della corda presente in questo post. :(

Mi chiedo, l'ho usata 7 giorni (contate perfettamente!) in cui ho fatto in media 4-5 vie di grado mai sopra il 5c, non sono mai volata da prima e nessuno è volato da secondo nè ha pendolato in zone strane...comè possibile??
Ovvio, la corda sfrega sulla roccia, però uno strappo del genere non lo capisco proprio...

Secondo voi??? sfiga mia o difetto della corda?? Devo andare ad uccidere quell'infame del negoziante che me l'ha spacciata come una corda ultra resistente, fenomenale, infinata e bruciargli il negozio???
Cazzuta & Operativa!
Avatar utente
nugh
 
Messaggi: 33
Iscritto il: gio giu 03, 2010 11:22 am
Località: Aosta

Messaggioda Roberto » sab giu 12, 2010 23:22 pm

Per essere ridotta in quel modo deve essergli accaduto qualcosa, una settimana di lavoro non riduce nesuna corda in uno stato simile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Disastro... corda rotta!!

Messaggioda maivory » mar giu 15, 2010 14:02 pm

nugh ha scritto:Ciao a tutti... uso l'immagine di un vecchio post perchè non so caricare le foto... http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41961&highlight=tendon+smart

Bene, la mia corda nuova Sterling fusion 9.8, pagata l'ira diddddddio in un attimo di deliranza allo stato puro, si trova nelle stesse condizioni della corda presente in questo post. :(

Mi chiedo, l'ho usata 7 giorni (contate perfettamente!) in cui ho fatto in media 4-5 vie di grado mai sopra il 5c, non sono mai volata da prima e nessuno è volato da secondo nè ha pendolato in zone strane...comè possibile??
Ovvio, la corda sfrega sulla roccia, però uno strappo del genere non lo capisco proprio...

Secondo voi??? sfiga mia o difetto della corda?? Devo andare ad uccidere quell'infame del negoziante che me l'ha spacciata come una corda ultra resistente, fenomenale, infinata e bruciargli il negozio???


L'hai fatta passare su fettucce o cordini? hai fatto delle calate non da moschettone? hai fatto moulinette facendo passare la corda su più soste contemporaneamente? hai pestato la corda?

tutte robe che rovinano senza bisogno del volo.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Disastro... corda rotta!!

Messaggioda CMauri » mar giu 15, 2010 14:09 pm

maivory ha scritto:L'hai fatta passare su fettucce o cordini? hai fatto delle calate non da moschettone? hai fatto moulinette facendo passare la corda su più soste contemporaneamente? hai pestato la corda?
tutte robe che rovinano senza bisogno del volo.


Dato il danno in 7 giorni quello che ipotizzi mi pare troppo poco, o ci ha fatto una moulinette da galera (tipo attorno ad un albero o dentro la piastrina di uno spit, o c'era un grosso difetto di fabbrica.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Danilo » mar giu 15, 2010 23:11 pm

Raccontala giusta cosa intendi per attimo di deliranza allo stato puro :roll: ,.....piuttosto,fatti dare una controllata agli incisivi dall'odontoiatra :lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Disastro... corda rotta!!

Messaggioda Freestring » ven giu 25, 2010 16:50 pm

Io che faccio disgaggi credo di averla ridotta pochè volte in 7 giorni in condizioni così !!! questa corda secondo me ha sfregato moltissimo su una roccia o un'angolo vivo.....se pero' tu dici che l'hai usata con cura prova a parlarne con il negoziante anche se credo senza tanta fortuna..... :wink:
"La bravura di un alpinista stà anche nel saper rinunciare e tornare indietro...rinunciare non è un demerito ma un segno di prudenza."
Avatar utente
Freestring
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 04, 2009 20:56 pm
Località: Lamon/Feltre


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.