Su questi ci vanno i ramponi semiautomatici?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Sbob » mar mag 25, 2010 11:44 am

Kinobi ha scritto:Non esiste una norma per le suole degli scarponi.
Già detto, in altri post.

Bisogna perciò provare ogni singolo rampone su ogni singolo scarpone (consigliato destro e sinistro su quelli fresati). In particolare su suole fresate (quella in foto è iniettata).

Ok, ma e' evidente a chiunque che quella suola con un taglio svasato NON e' adatta per i semiautomatici.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda formaldeide » mar mag 25, 2010 21:09 pm

oggi ho comprato i G12 universali, a questo punto spero vadano bene scarponi e ramponi per qualche ghiacciaio e misto da fare in giornata, non ad alte quote

almeno la suola mi sembra abbastanza rigida, anche se fa pensare il fatto che questi scarponi li abbiano fatti senza attacco

quanto meno ho imparato che è meglio non chiedere consigli in negozio ma andarci preparati
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda viky » mar mag 25, 2010 21:44 pm

[quote="formaldeide"]oggi ho comprato i G12 universali, a questo punto spero vadano bene scarponi e ramponi per qualche ghiacciaio e misto da fare in giornata, non ad alte quote

almeno la suola mi sembra abbastanza rigida, anche se fa pensare il fatto che questi scarponi li abbiano fatti senza attacco

quanto meno ho imparato che è meglio non chiedere consigli in negozio ma andarci preparati[/quote]

vai tranquillo i Ladach della Scarpa sono degli ottimi scarponi da trekking per 4 stagioni, gli puoi applicare i ramponi con i lacci tranquillamente, hanno l'intersuola in poliuretano e non in microporosa per cui restano anche nel tempo abbastanza rigidi. Ci puoi andare anche sul Rosa, certo se le temperature non sono rigide altrimenti congeli
ciao
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda Kinobi » mer mag 26, 2010 6:46 am

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non esiste una norma per le suole degli scarponi.
Già detto, in altri post.

Bisogna perciò provare ogni singolo rampone su ogni singolo scarpone (consigliato destro e sinistro su quelli fresati). In particolare su suole fresate (quella in foto è iniettata).

Ok, ma e' evidente a chiunque che quella suola con un taglio svasato NON e' adatta per i semiautomatici.


Visto che il negoziante non lo sapeva, non mi pare troppo evidente. :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mer mag 26, 2010 19:57 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non esiste una norma per le suole degli scarponi.
Già detto, in altri post.

Bisogna perciò provare ogni singolo rampone su ogni singolo scarpone (consigliato destro e sinistro su quelli fresati). In particolare su suole fresate (quella in foto è iniettata).

Ok, ma e' evidente a chiunque che quella suola con un taglio svasato NON e' adatta per i semiautomatici.


Visto che il negoziante non lo sapeva, non mi pare troppo evidente. :twisted: :twisted: :twisted:


Per me era solo un gran furbetto quel negoziante.




Solo due belle tette sul petto potrebbero salvarlo dalla critica...
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda farfa » gio mag 27, 2010 18:51 pm

in questi casi, dicesi: merda di un negoziante.
tali personaggi dovrebbero sparire, anche perchè se tirano a "buttartelo" per un paio di scarpe, idem fanno con robe più toste...te capi?!
torna dal crino e rompici la zampogna nel testone...e ricorda: el neguziant u le cume in can...su ut mord nenta incoi...ut mord duman...!!! versione adattata alla bisogna!!!
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda mezcal » ven mag 28, 2010 14:13 pm

Scusami, solo per curiosità,
in quale punto Cisalfa hai avuto questa dissaventura????

Saluti :D
In tempi come questi la fuga è l?unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Avatar utente
mezcal
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 05, 2008 7:36 am
Località: Un po quà e un po là

Messaggioda Luca A. » ven mag 28, 2010 16:08 pm

Ha nominato una grande catena...
La storia è sempre la stessa: ragazzi giovanissimi messi per un pezzo di pane a fare da "carne da cannone" dopo un'infarinatura generale ridicola, stile call-center. Magari quel tizio fino ad un'ora prima era stato al reparto Sub... ed evidentemente non ha mai messo un paio di ramponi in vita sua.
Questo AGGRAVA la responsabilità del negozio ma ci deve far aver pietà del commesso (che se avesse detto onestamente "non lo so" o "devo chiedere al responsabile di reparto" sarebbe stato probabilmente cazziato da un superiore).

Detto questo, permettetemi di introdurre un parziale, minimo, piccolissimo "concorso di colpa"... ogni volta che sento storie di questo tipo non posso fare a meno di pensare (e non si offenda il diretto interessato) che attrezzi tecnici richiedono una competenza e formazione tecnica ANZITUTTO da parte di chi li usa.
Il commesso è tenuto a sapere come funziona un rampone; l'utente secondo me è tenuto a saperlo PIU' di lui. Almeno moralmente.

Domenica all'attacco della "Gamma Uno" al Pizzo D'Erna un tizio visibilmente imbranato (anche se simpatico) mi ha chiesto di spiegargli come montare correttamente il dissipatore. Ecco, io 'ste cose non le concepisco. La pelle mica è del venditore...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda viky » ven mag 28, 2010 16:43 pm

non sono completamente d'accordo, è vero il cliente deve essere sempre consapevole di cosa va a comprare, perchè lo compera e quindi a cosa gli serve, ma purtroppo non è sempre così.
E' qui che deve venire fuori la professionalità del venditore non solo a vendere ma sopratutto a consigliare.
Lo dico per cognizione di causa, in questo mondo ci lavoro da tempo.
Purtroppo la grande distribuzione forma solo carne da macello, mi è capitato anni fà di andare in un noto Decathlon dell'interland milanese e assistere alla scena di una commessa che non sapeva (dietro alle specifiche del cliente) che corda proporre, era in enorme difficoltà, sono dovuto intervenire in suo soccorso sebbene sia concorrente.
D'altronde quando in certi posti vedi le corde su bobina (dinamiche) tagliate con la forbice come fanno al Briko...
Ultima modifica di viky il ven mag 28, 2010 16:58 pm, modificato 1 volta in totale.
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda Kinobi » ven mag 28, 2010 16:53 pm

I DPI non andrebbero comprati dove è evidente che non sono in grado di venderli
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Luca A. » ven mag 28, 2010 17:10 pm

Kinobi ha scritto:I DPI non andrebbero comprati dove è evidente che non sono in grado di venderli


Ma no dai... si giudica il prodotto, non il venditore.
Se vai tu (che ne sai), e trovi un prodotto che sei in grado di giudicare, un commesso incompetente ma il prezzo e' ottimo... non comperi??
La grande distribuzione ormai porta sempre piu' il venditore ad essere solo un "passascatole" come la cassiera del supermercato. Il modello è sempre piu' quello del cash-and-carry. Nella stessa direzione di autosufficienza dell'acquirente ci sta spingendo l'abitudine all'acquisto via web, dove il venditore è un fantasma.

Questo modello di commercio può piacere o non piacere, ma di fatto così va il mondo.
L'unica via d'uscita è la crescita di competenza del consumatore, non è più pensabile delegare a terzi.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » ven mag 28, 2010 17:47 pm

Luca A. ha scritto:
Kinobi ha scritto:I DPI non andrebbero comprati dove è evidente che non sono in grado di venderli


Ma no dai... si giudica il prodotto, non il venditore.
Se vai tu (che ne sai), e trovi un prodotto che sei in grado di giudicare, un commesso incompetente ma il prezzo e' ottimo... non comperi??
La grande distribuzione ormai porta sempre piu' il venditore ad essere solo un "passascatole" come la cassiera del supermercato. Il modello è sempre piu' quello del cash-and-carry. Nella stessa direzione di autosufficienza dell'acquirente ci sta spingendo l'abitudine all'acquisto via web, dove il venditore è un fantasma.

Questo modello di commercio può piacere o non piacere, ma di fatto così va il mondo.
L'unica via d'uscita è la crescita di competenza del consumatore, non è più pensabile delegare a terzi.


No, non lo compro.
Vado dal mio negozio di fiducia dove mi trovo bene. E dove mi danno consigli (pure a me) ben fatti.
"di là" molte volte ho citato esempi concreti.
Non è ne il prezzo o la marca che mi convince.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda asalalp » ven mag 28, 2010 18:14 pm

Kinobi ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Kinobi ha scritto:I DPI non andrebbero comprati dove è evidente che non sono in grado di venderli


Ma no dai... si giudica il prodotto, non il venditore.
Se vai tu (che ne sai), e trovi un prodotto che sei in grado di giudicare, un commesso incompetente ma il prezzo e' ottimo... non comperi??
La grande distribuzione ormai porta sempre piu' il venditore ad essere solo un "passascatole" come la cassiera del supermercato. Il modello è sempre piu' quello del cash-and-carry. Nella stessa direzione di autosufficienza dell'acquirente ci sta spingendo l'abitudine all'acquisto via web, dove il venditore è un fantasma.

Questo modello di commercio può piacere o non piacere, ma di fatto così va il mondo.
L'unica via d'uscita è la crescita di competenza del consumatore, non è più pensabile delegare a terzi.


No, non lo compro.
Vado dal mio negozio di fiducia dove mi trovo bene. E dove mi danno consigli (pure a me) ben fatti.
"di là" molte volte ho citato esempi concreti.
Non è ne il prezzo o la marca che mi convince.
E


Oppure vai dal tuo negozio di fiducia...ti fai consigliare e poi acquisti online no? :lol:

A parte gli scherzi anche io compro quasi sempre nel mio negozio di fiducia..
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda formaldeide » ven mag 28, 2010 20:24 pm

questo è uno di quei casi in cui rivolgersi al negozio di nicchia è più indicato, ma purtroppo i prezzi sono quasi sempre talmente impari che non lo faccio mai (in questo caso c'era lo sconto del 50% sul secondo acquisto)

concordo con quanto dice Luca A. e credo nella buona fede dell'addetto, la cosa giusta è entrare preparati e farsi solamente passare la scatola, ma è pur vero che dovrebbero assolutamente dare un minimo di preparazione a chi vende quegli attrezzi dall'uso potenzialmente pericoloso
formaldeide
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar feb 26, 2008 14:52 pm

Messaggioda n!z4th » dom mag 30, 2010 12:10 pm

Io dal venditore ormai mi aspetto che sappia il prezzo, l'eventuale sconto e se può farmi arrivare della merce. E' parecchio che non chiedo pareri e consigli. Solo in un paio di rivendite, conoscendo il venditore, so che arrampica e posso chiedergli consigli.

E in effetti gli acquisti si riconducono sempre in questi due posti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » dom mag 30, 2010 21:12 pm

Kinobi ha scritto:I DPI non andrebbero comprati dove è evidente che non sono in grado di venderli

Piccolo dubbio: un commerciante che suggerisce un utilizzo errato di un DPI e' in qualche modo responsabile? Se mi si sfila il rampone (buono) perche' l'ho messo su uno scarpone (buono) non adatto all'uso, e mi spiaccico al fondo di una parete il commerciante che ha consigliato l'accoppiata puo' essere considerato responsabile?

Con una catena che tratta con una tale leggerezza attrezzi a cui si appende la vita non sarei per nulla tenero.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 01, 2010 13:09 pm

Personalmente non ho trovato che tali catene costino meno. Se tu devi andare due volte li, la benzina non è gratis. 1 acquisto errato, costa molto più di 5 acquisti a meno soldini.

Se uno ti vende un DPI la risposta corretta è "cerca un personale qualificato".
La consulenza costa. Anche essere in grado di dare consulenza, costa.
Ed è giusto pagare il servizio.
Vi sono vari gradi di responsabilità.
Tra me e te, se continua in questo modo, smetto di vendere del tutto DPI.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda indu » mar giu 01, 2010 16:11 pm

Tarab ha scritto:la domanda diventa pero'... quella suola da la giusta base?


SI è una suola non troppo rigida che non si deforma in flessione quindi ottima anche nei traversi. Lo scarpone è davvero un ottimo prodotto, comodissimo e performante. Lo dico perchè li usa la mia morosa, gli monta i ramponi con le fettucce e ci si trova benissimo!!
Avatar utente
indu
 
Messaggi: 60
Iscritto il: dom apr 04, 2010 17:21 pm
Località: Mottarone

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.