Come portate le scarpe da avvicinamento sull'imbrago?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come portate le scarpe da avvicinamento sull'imbrago?

Messaggioda arteriolupin » mar apr 27, 2010 19:00 pm

Il quesito è semplice:

quando si parte per una salita verticale, usate una tecnica particolare per fissare le scarpe da avvicinamento all'imbrago?
Ovvero...
Premesso che le scarpe, opportunamente poi ricoperte con i calzini, diventano ottimi e pratici portavivande nei quali inseire le cibarie utili per l'ascensione... Detto questo, vanno piazzate in modo che da dietro si veda la suola o è bene che chi segue possa vedere la linea della scarpetta, i colori e dil marchio?
In più... Fate in modo che le punte delle scarpe convergano o che le stesse vadano verso l'esterno, donando un piacevole effetto "ali"???

Questo per capire se conviene portarle attaccate ad un unico moschettone in cui infilare le asole di ambedue le scarpe o se sia preferibile, invece, come per i friends, avere un moschettone per ogni scarpa (non si sa mai, può essere che in un dato passaggio abbia bisogno della scarpa da avvicinamento per il solo piede destro, per ravanare sul terriccio, mentre il sinistro si spalma su sano calcare...)

Grazie anticipate per le osservazioni
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » mar apr 27, 2010 19:04 pm

Arterio è topico,

pure in un post puro-cazzeggiatorio, dove è sufficiente scriverci una boiata per renderlo tale, lui invece ci perde tempo, lo arzigogola a sufficienza e lo rende un vero post.

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Come portate le scarpe da avvicinamento sull'imbrago?

Messaggioda (Ale74) » mar apr 27, 2010 20:55 pm

arteriolupin ha scritto:Il quesito è semplice:

quando si parte per una salita verticale, usate una tecnica particolare per fissare le scarpe da avvicinamento all'imbrago?
Ovvero...
Premesso che le scarpe, opportunamente poi ricoperte con i calzini, diventano ottimi e pratici portavivande nei quali inseire le cibarie utili per l'ascensione... Detto questo, vanno piazzate in modo che da dietro si veda la suola o è bene che chi segue possa vedere la linea della scarpetta, i colori e dil marchio?
In più... Fate in modo che le punte delle scarpe convergano o che le stesse vadano verso l'esterno, donando un piacevole effetto "ali"???

Questo per capire se conviene portarle attaccate ad un unico moschettone in cui infilare le asole di ambedue le scarpe o se sia preferibile, invece, come per i friends, avere un moschettone per ogni scarpa (non si sa mai, può essere che in un dato passaggio abbia bisogno della scarpa da avvicinamento per il solo piede destro, per ravanare sul terriccio, mentre il sinistro si spalma su sano calcare...)

Grazie anticipate per le osservazioni


Le sbatto dentro lo zaino perchè domenica scorsa le avevo attaccate all'imbrago con adeguato moschettone ma mi han rotto le balle per tutta la salita.....in pratica mi sono auto mandato su a calci in culo....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda EvaK » mar apr 27, 2010 22:14 pm

Di solito le attacco entrambe al cosino piccolo dove si attacca la magnesite.
Conseguentemente non posso usare magnesite in via. E questo è solo un bene, per la roccia e per lo spirito di lotta con l'alpe.
Problema è quando stavo guardando la placca soprastante e con fare quasi professional da vera falesista (frocia no grazie) caccio una mano dietro così di riflesso... ma è andata nella scarpa che era al posto del magnesio.
Quindi: se avete le scarpette all'imbrago, dove mettete la magnesite? Pallina in bocca vale? :lol:
O siete tutti lottatori con l'alpe e non usate la polverina neanche su passaggi "unto extra deluxe"???
E la macchina fotografica? allo zaino sbandiera, all'imbrago non sai mai se metti un grosso nut o la macchina stessa in fessura....
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » mar apr 27, 2010 22:36 pm

EvaK ha scritto:Di solito le attacco entrambe al cosino piccolo dove si attacca la magnesite. (1)
Conseguentemente non posso usare magnesite in via. E questo è solo un bene, per la roccia e per lo spirito di lotta con l'alpe.
Problema è quando stavo guardando la placca soprastante e con fare quasi professional da vera falesista (frocia no grazie) caccio una mano dietro così di riflesso... ma è andata nella scarpa che era al posto del magnesio.
Quindi: se avete le scarpette all'imbrago, dove mettete la magnesite? Pallina in bocca vale? :lol: (2)
O siete tutti lottatori con l'alpe e non usate la polverina neanche su passaggi "unto extra deluxe"???(3)
E la macchina fotografica? allo zaino sbandiera, all'imbrago non sai mai se metti un grosso nut o la macchina stessa in fessura.... )4)


(1) Se la legge il Drugo, la prossima volta che va in parete si attacca le scarpette al cosino piccolo... Così ce lo vedremo salire in montagna con le scarpe che gli penzolano da un parte del corpo tanto impudica quanto altrettanto - e tristemente - penzolante...

(2) Generalmente una bustina nascosta da qualche parte ed una banconota da 50 euro... Poi, quando nessuno vede...

(3) Al massimo un po' di peperoncino...

(4) Nel marsupio, che contiene: fazzolettini utili come carta igienica. Documenti minimi e schei. Telefonino. Accendino e pacchetot di sigarette. Pacchetto di sigarette di ricambio e due accendini di ricambio. Occhiali da sole e chiavi dell'auto.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda granparadiso » mar apr 27, 2010 22:47 pm

arteriolupin ha scritto:Accendino e pacchetot di sigarette. Pacchetto di sigarette di ricambio e due accendini di ricambio.


arterio, io e te una volta dobbiamo andare via insieme, fosse solo per fumasse na cicca insieme quando se arriva in cima :smt025

ho! tra tutti quelli che ho conosciuto ce fosse uno che fuma :?


:D

le scarpe? la destra nel portamateriali destro, la sinistra in quello sinistro no? :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda arteriolupin » mar apr 27, 2010 23:09 pm

Comincia a segnarti per giugno la seguente idea:

Traversata Alta delle Grigne...

Io ti aspetto...

E vedrai se non ci saranno le pause sigaretta...

1) Vetta della Grignetta
2) Vetta dle Grignone
3) dopo aver mangiato, al rif. sotto la vetta del Grignone
4) al rif. Pialeral, tornando
5 e seguenti una volta tornati!

Io ti aspetto
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda granparadiso » mer apr 28, 2010 12:56 pm

eh....io segno segno, ma, a forsa di segnare ho finito il taccuino e non ho concluso niente :(
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda adrianovskj » mer apr 28, 2010 14:05 pm

[quote="EvaK"][/quote]
Io macchina (reflex analogica pesante come un carrarmato ruso), scarpun, boraccia e panino dentro lo zaino
e senza magnesite, fa male alla pelle.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.