Pavimento palestra

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pavimento palestra

Messaggioda Kinobi » lun mar 22, 2010 9:17 am

Qualcuno può aiutare a trovare un materiale simile in Italia?
Grazie,
E
http://eldowalls.com/equipment/climbing-wall-flooring/


Grazie,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 22, 2010 11:11 am

Quello con cui fanno i parchi giochi dei bimbi va bene? Hai presente quel materiale che visto da lontano sembra asfalto colorato, ma se ci sali sopra e' morbido?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun mar 22, 2010 11:16 am

Sbob ha scritto:Quello con cui fanno i parchi giochi dei bimbi va bene? Hai presente quel materiale che visto da lontano sembra asfalto colorato, ma se ci sali sopra e' morbido?


Peggio del cemento.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 22, 2010 22:31 pm

Perche? A me pare veramente buono, cadendoci sopra cede per 1-2cm ma e' sufficiente per non spaccarsi un tallone. Non a caso lo usano per i bambini che potrebbero cascare dai giochi, anche da un paio di metri di altezza.

Non so se stiamo parlando dello stesso materiale, e' una roba gommosa, forse sono pezzetti di gomma tenuti insieme da qualche colla... decisamente molto meglio del cemento e anche di un prato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 22, 2010 22:33 pm

Ecco qua: http://www.floorscore.com/playground/

Sono fatti con i pneumatici tritati, e servono proprio per evitare traumi in caso di caduta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun mar 22, 2010 22:56 pm

aspetta...
non sono un fisico...ma un bimbo che cade fa X massa, da decelerare in X spazio.
Una carcassa come la mia da 70 kg che cade per due metri, con C che si decelera con 8 cm di spazio.
Forse vanno bene per la caduta occasionale, non per chi ci bomba 80 volte a pannellata.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 23, 2010 0:03 am

Certamente non vanno bene come materasso da boulder, piuttosto pensavo al pavimento di una palestra "classica", dove la sicurezza e' data dalla corda, ma un fondo un po' elastico puo' evitare traumi (anche solo la stupida caduta dalla prima presa, scassandosi un tallone). Ovvero, se cadi malamente e' molto meglio di un battuto di cemento.

Tra l'altro quel materiale che indicavi credo avesse uno scopo simile, infatti non credo che si possa appoggiare in sicurezza una scala (come dicono loro) su un fondo morbido da boulder.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda spaceC » mer mar 24, 2010 2:09 am

Se ti puo interessare nella mia palestra usano questo:

Trocellen Foam, quello con il maggior spessore
http://www.dollamur.com/cg_sizes.html

ed e' montato come pavimento galleggiante, im modo che rimanga un vuoto di spessore tra la pavimentazione reale ed il Trocellan.
Cosa dire funziona alla grande.. attuttisce voli da piu di 2m.

Ps: non so se e' disponibile in Italia, ma che io sappia il wrestling bene o male e' praticato...

Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Kinobi » mer mar 24, 2010 7:30 am

spaceC ha scritto:Se ti puo interessare nella mia palestra usano questo:

Trocellen Foam, quello con il maggior spessore
http://www.dollamur.com/cg_sizes.html

ed e' montato come pavimento galleggiante, im modo che rimanga un vuoto di spessore tra la pavimentazione reale ed il Trocellan.
Cosa dire funziona alla grande.. attuttisce voli da piu di 2m.

Ps: non so se e' disponibile in Italia, ma che io sappia il wrestling bene o male e' praticato...

Ciao


Si Troccellen dista 15 km da casa mia. Ora la hanno comprata dei cinesi op dei koreani.
Grazie,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.