Ramponi un po' fru fru

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi un po' fru fru

Messaggioda giuba » sab mar 06, 2010 14:40 pm

Sapete dirmi qualcosa su questi ramponi decisamente appariscenti?
Tipo in che anni erano di moda ecc ecc...
Grazie

Ecco un paio di foto:

Immagine

Immagine

Immagine
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Farmaco » sab mar 06, 2010 15:09 pm

non li conosco, ma credo vadano allacciati a queste:
Immagine
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda giuba » sab mar 06, 2010 15:39 pm

:evil:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda bustomail » sab mar 06, 2010 15:56 pm

Li conosco! sono i tipici ramponi da frocetto falesista! Quando li usi, per migliorare l'efficienza, devi sculettare...
:lol: :lol:
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda giuba » sab mar 06, 2010 18:33 pm

:evil:

Quando ho sentito il prezzo (3?) non sono rimasto a questionare sul colore, presi e basta.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda roby4061 » sab mar 06, 2010 19:37 pm

direi anni 80..

molto fashion :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda adjerba » dom mar 07, 2010 18:51 pm

tra il 1985 e il 1995 era un trionfo di colori così: attrezzatura abbigliamento sci, tutto rosa, fucsia, verdino, giallo fluo...
adjerba
 
Messaggi: 66
Images: 6
Iscritto il: mer nov 07, 2007 18:33 pm

Messaggioda vinx » dom mar 07, 2010 19:06 pm

E' vero. In particolare il colore fuxia andava molto.

Io ho molta roba che ormai non uso piu' proprio perche' e' di quel colore come la piccozza , delle ghette, un pile.

Chi non si e' mai imbattuto in scarponi raichle concordia? :D

Immagine
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda n!z4th » dom mar 07, 2010 22:10 pm

da frociazzi

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gibolla » dom mar 07, 2010 22:32 pm

vinx ha scritto:E' vero. In particolare il colore fuxia andava molto.

Io ho molta roba che ormai non uso piu' proprio perche' e' di quel colore come la piccozza , delle ghette, un pile.

Chi non si e' mai imbattuto in scarponi raichle concordia? :D

Immagine


Che Scarpugn!!! Han fatto il loro lavoro per anni...
ed i Silvretta 404 fucsia pandàn lavorano ancora :lol:
mentre il pile ThinkPink fa solo più legna :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Ramponi un po' fru fru

Messaggioda selbego » dom mar 07, 2010 23:11 pm

giuba ha scritto:Sapete dirmi qualcosa su questi ramponi decisamente appariscenti?
Tipo in che anni erano di moda ecc ecc...
Grazie

Ecco un paio di foto:

Immagine

Immagine

Immagine

quando ho sentito il prezzo (3 euri) non sono rimasto a questionare sul colore, presi e basta


beh, che dire


carta vetrata, olio di gomito e zinco spray :smt066

e saranno come nuovi :smt025
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar mar 09, 2010 10:47 am

sicuramente sono stati fatti prima del crollo di una famosa parete nei dintorni di Berlino.... :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda n!z4th » mer mar 10, 2010 10:05 am

Io li terrei come cimelio...

un po' come qualche aggeggino che trovi nei cestoni al Longoni svenduto a 2-3 euro...ma immagino che pure quei ramponi siano di questa provienienza :D :D :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » mer mar 10, 2010 12:39 pm

vengono da un mercatino dell'usato anche se sono perfetti e mai usati.

personalmente non vedo l'ra di provarli, vuoi mettere arrivare in vetta con quelli, o anche solo quando li allacci fuori dal rifugio :D
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda #giacco# » mer mar 10, 2010 13:22 pm

ti invidio
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.