Ramponi Grivel Rambo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi Grivel Rambo

Messaggioda erricoilfico » dom feb 28, 2010 19:01 pm

Ciao a tutti
premettendo che ho da poco cominciato a far cascate, e che mi è piaciuto parecchio per cui credo proprio che continuerò....l'altro giorno girovagando per Sport Specialist ho visto quella che sembra una super offerta: i ramponi grivel rambo a 99 euro (costavano 170)

http://shop.df-sportspecialist.it/ec_prodotto.ctr?cod=46436400&pc=0

mi sembra di aver capito che sono un modello un po' vecchiotto...e allora chiedo ai saggi:

-valgono quel prezzo?
-non è che sono mega-ultra specialistici per cascata?
-nella talloniera non c'è la regolazione micrometrica...è un problema?
-altre considerazioni varie ed eventuali...

grazie
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Re: Ramponi Grivel Rambo

Messaggioda adrianovskj » dom feb 28, 2010 19:31 pm

erricoilfico ha scritto:altre considerazioni varie ed eventuali...

Una considerazione importante e la possibilita e/o facilita di trovare le punte di ricambio. Ma non so dirti se per quel modello si fanno ancora o no.

erricoilfico ha scritto:-nella talloniera non c'è la regolazione micrometrica...è un problema?

Non e nascosta al interno della leva gialla?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Kinobi » dom feb 28, 2010 19:54 pm

Quando lavoravo per BD, usavo sporadicamente quei ramponi. Erano, e presumo sono, più che ottimi. Prenditi le due punte di ricambio e per 10 anni sei a posto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Ramponi Grivel Rambo

Messaggioda mandella » dom feb 28, 2010 20:07 pm

erricoilfico ha scritto: i ramponi grivel rambo a 99 euro (costavano 170)
-valgono quel prezzo?

Si, mi sembra proprio un buon prezzo, anche se la versione che vedi è quella monopunta; il kit di trasformazione costa 40 euro nuovo
erricoilfico ha scritto:-non è che sono mega-ultra specialistici per cascata?

Son dei buoni ramponi da cascata, ma si possono usare bene anche in montagna, ovviamente paghi un po' il peso e le punte verticali non sono il massimo sui pendii di neve dura e nel misto.(un mio amico li usa come unico rampone: dalla camminata sul ghiacciaio, alla parete nord alla cascata e non si lamenta)
erricoilfico ha scritto:-nella talloniera non c'è la regolazione micrometrica...è un problema?

Non saprei dirti
erricoilfico ha scritto:-altre considerazioni varie ed eventuali...

Io li comprerei subito se hai bisogno di un rampone di questo genere.

ciao
marco[/quote]
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda mtnwhite » lun mar 01, 2010 8:07 am

Io li ho, o meglio detto li avevo.
Li ho usati quasi esclusivamente configurati monopunta per 3 anni.

Molto buoni su ghiaccio (anche se oggi si trova sicuramente di meglio), in montagna sono però decisamente poco polivalenti e da sconsigliare.

Mancano quasi completamente le punte posteriori e anche la seconda fila di quelle anteriori è direzionata per "agganciare" il ghiaccio ma non danno una presa efficace se usate in modo tradizionale.
L'antizoccolo fornito con i ramponi è ancora di vecchia concezione, cioè gomma con i gancetti, si sfascia dopo due uscite.
Non a caso si chiamano Rambo Evo COMP, nati per le competizioni ed il ghiaccio tecnico, certamente non come rampone da montagna.

Personalmente, anche se solo per fare cascate, spenderei qualcosa in più e prenderei i dart o i dartwin (devi però già essere in chiaro se preferisci mono o bipunta).
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda luca tex » lun mar 01, 2010 15:50 pm

quelli postati nel link sono esattamente i grivel rambo evo 2 comp.
io ho i rambo evo 3 comp.
ottimi ramponi da cascata e da misto. essendo rigidi sono molto stabili in battuta. sono molto robusti, azzarderei indistruttibili.
i contro sono il peso sostenuto, l' antizoccolo che lascia un po' a desiderare (niente a che vedere con i nuovi antineve grivel) e il fatto che non puoi regolarteli sul posto come per i semirigidi, ma devi farlo a casa con brugola e chiave inglese.
altra pecca come ti è già stato segnalato dei rambo 2 sono le punte posteriori molto arretrate . difetto superato dai rambo 3
se sei alle prima esperienze è meglio montare il sistema bi-punta. forse è anche per quello che il prezzo è così accattivante, oltre anche al fatto che oramai siamo alla 4° evoluzione del rambo e quindi saranno fondi di magazzino invenduti.
la talloniera è regolabile micrometricamente. vai tra.
mio consiglio. comprali. ti durano una vita
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.