G14 consiglio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

G14 consiglio

Messaggioda zampognaro » mer gen 27, 2010 13:59 pm

Ciao a tutti,
sono intenzionato a prendere dei ramponi più cattivi :twisted: i grivel g14 , per ora non dovrei farci cascate,
ho visto in giro sul forum le "scuole di pensiero" :o su questo argomento tra automatici e semiautomatici, ma non c'è poi molto.
voi cosa ne pensate?
Le punte degli scarponi si consumano molto con gli automatici?
Con i semi automatici ci sono "sensazioni" di stabilità tanto diverse?
quali prendereste?

dimenticavo ho dei nepal evo ed i g14 li affiancherei agli airtech new matic
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Re: G14 consiglio

Messaggioda luca tex » mer gen 27, 2010 14:41 pm

se hai una remota intenzione di farci cascate prendili automatici.
le punte degli scarponi non è che si consumano per colpa degli automatici, ma appunto perche sporgono dal bordo dello scarpone e camminando sono la parte piu sollecitata e che si consuma prima.
una domanda. se hai già gli air tech , cosa ci fai con i g14 ?
vie tecniche,canali,nord,.......?
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda casaro » mer gen 27, 2010 16:12 pm

Ma una domanda:ma voi avete mai consumato uno scarpone a tal punto da non riuscire più a metterci il rampone automatico...? 8O
Io sinceramente no, e di scarponi ne ho messi alla frusta parecchi.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: G14 consiglio

Messaggioda zampognaro » mer gen 27, 2010 16:39 pm

luca tex ha scritto: cosa ci fai con i g14 ?
vie tecniche,canali,nord,.......?


esatto, ho avuto più di qualche difficoltà con gli air tech soprattutto quando è ghiacciato sotto e c'è neve fresca sopra...non fanno proprio presa

casaro mi fa piacere sentire la tua risposta, io ero orientato sugli automatici, ma a legger in giro sono in tanti a preferirli semiautomatici e vorrei capire il perchè
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Re: G14 consiglio

Messaggioda luca tex » mer gen 27, 2010 17:43 pm

come dice casaro è vero. ora che si consuma il bordo dello scarpone ne passa di tempo.....
i semiautomatici vengono preferiti perche' si possono mettere anche su scarponi semirigidi senza bordo e forse ,ma dico forse, il sistema di allacciatura anteriore a gabbietta di plastica, è più sicuro che l'archetto.
sarà, ma io preferisco sempre gli automatici
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda zaza » mer gen 27, 2010 18:43 pm

Io utilizzo da poco un paio di G14 automatici e mi trovo gran bene. In teoria i G14 dovrebbero essere penalizzati sui tratti di misto dove le punte sono un pò più ingombranti da posizionare. Soprattutto se si tratta di fessure orizzontali.
zaza
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:35 pm
Località: OROBIE

Messaggioda GbrTux » mer gen 27, 2010 19:33 pm

Ho i G14 semiautomatici e le Nepal Evo. Sinceramente non noto molta differenza di stabilità fra un automatico e semiautomatico, l'importante è che il rampone sia ben regolato.
In teoria l'attacco automatico dovrebbe essere più robusto, però lo puoi usare solo su scarponi rigidi.
Il semiautomatico sarebbe più soggetto ad usura ma è più polivalente poichè lo puoi mettere anche su scarponi semirigidi (ad es. gli Scarpa Triolet).
Data la polivalenza intrinseca del G14 ho preferito optare per il semiautomatico.
I grivel secondo me vanno più d'accordo con le Scarpa come le phantom lite piuttosto che sulle La Sportiva nepal evo.
Comunque se intendi prendere i G14 ti consiglio di prendere anche la barra di collegamento più piegata che meglio si adatta alle suole asimmetriche.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Re: G14 consiglio

Messaggioda il.conte » mer gen 27, 2010 21:21 pm

zampognaro ha scritto:esatto, ho avuto più di qualche difficoltà con gli air tech soprattutto quando è ghiacciato sotto e c'è neve fresca sopra...non fanno proprio presa


E' normale che con neve fresca su ghiaccio i ramponi siano poco efficaci, le punte non arrivano al ghiaccio proprio per la neve interposta, ma, secondo me, dato che gli Air Tech hanno punte frontali orizzontali in questa condizione sono "migliori" dei G14, che hanno punte verticali.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda nebula » gio gen 28, 2010 2:22 am

quando vai sul verticale il semiautomatico non tiene una ceppa e poi balla tutto..
g14 rampone impegnativo per uscite impegnative, quindi...automatico.

ciao ciao
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda Burbetta » gio gen 28, 2010 9:15 am

nebula ha scritto:quando vai sul verticale il semiautomatico non tiene una ceppa e poi balla tutto..
g14 rampone impegnativo per uscite impegnative, quindi...automatico.

ciao ciao


Davvero? Io ho i G14 semiautomatici, li ho provicchiati una volta in cascata e non mi sembravano cosi "scadenti". Per carita' ora ho i Rambo 4 e i G14 li uso per altro, pero' non pensavo che i G14 semiautomatici fossero cosi scadenti per il verticale...
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda zampognaro » gio gen 28, 2010 12:03 pm

GbrTux ha scritto:Data la polivalenza intrinseca del G14 ho preferito optare per il semiautomatico.
I grivel secondo me vanno più d'accordo con le Scarpa come le phantom lite piuttosto che sulle La Sportiva nepal evo.
Comunque se intendi prendere i G14 ti consiglio di prendere anche la barra di collegamento più piegata che meglio si adatta alle suole asimmetriche.


ok per la barra l'avevo messa in preventivo :wink:

per il discorso "polivalenza" è vero quello che dici, però è anche vero che se sai di andare su neve o ghiaccio ed hai scarponi rigidi con attacco automatico è difficile che li lasci a casa per portare scarponi più freschi e leggeri

ilconte ha scritto:E' normale che con neve fresca su ghiaccio i ramponi siano poco efficaci, le punte non arrivano al ghiaccio proprio per la neve interposta, ma, secondo me, dato che gli Air Tech hanno punte frontali orizzontali in questa condizione sono "migliori" dei G14, che hanno punte verticali.


son stato io sbrigativo, concordo con quello che dici, il fatto è che scivolavo solo io, la neve fresca era veramente poca.

nebula ha scritto:quando vai sul verticale il semiautomatico non tiene una ceppa e poi balla tutto.


In definitiva l'attacco automatico è sempre da preferire se si hanno le scarpe adatte?
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda luca tex » gio gen 28, 2010 14:14 pm

In definitiva l'attacco automatico è sempre da preferire se si hanno le scarpe adatte?

si

l'archetto di ferro tiene ancorato in modo più stabile il rampone allo scarpone. la gabbietta di plastica del semiautomatico va comunque bene, però sicuramente non te lo blocca come fa l'archetto , ha un minimo di gioco, sul misto no problem, ma se devi fare cascate non è il massimo.
poi c'è anche il nuovo sistema GSB di grivel ma non ne ho mai visti in giro. mi pare , ripeto mi pare, che solo la Scarpa su alcuni modelli abbia l'incavo per poter alloggiare questo nuovo sistema
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda GbrTux » gio gen 28, 2010 16:08 pm

nebula ha scritto:quando vai sul verticale il semiautomatico non tiene una ceppa e poi balla tutto..
g14 rampone impegnativo per uscite impegnative, quindi...automatico.

ciao ciao


Osti dire che il semiautomatico non tiene una ceppa mi sembra esagerato. Con i G14 ed attacco semiautomatico ci faccio tranquillamente le cascate e non ho mai avuto problemi.
Ovvio comunque che l'archetto dell'automatico è migliore su scarponi adatti, sia per la stabilità sia soprattutto per la robustezza.

I ramponi con attacco GSB li ho visti qualche volta in giro. Cha io sappia però solo Scarpa e Meindl sono predisposte per tale attacco.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.