Sterling Rope Evolution Duetto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sterling Rope Evolution Duetto

Messaggioda brando » mer dic 02, 2009 0:32 am

qualcuno l'ha mai avuta? ho sentito parlare (letto) bene delle sterling, ma solo singole
per quanto riguarda 'ste mezze... uso ghiaccio e montagna (di tutto un pò), magari durano meno ma non mi frega

http://www.sterlingrope.com/product/155112/ED/_/Evolution_Duetto

http://gearx.com/sterling-evolution-duetto-8-4-mm-x-60-m-dry.html
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Sterling Rope Evolution Duetto

Messaggioda casaro » mer dic 02, 2009 10:27 am

brando ha scritto:qualcuno l'ha mai avuta? ho sentito parlare (letto) bene delle sterling, ma solo singole
per quanto riguarda 'ste mezze... uso ghiaccio e montagna (di tutto un pò), magari durano meno ma non mi frega

http://www.sterlingrope.com/product/155112/ED/_/Evolution_Duetto

http://gearx.com/sterling-evolution-duetto-8-4-mm-x-60-m-dry.html

Brando per ghiaccio e montagna Beal tutta la vita! :wink:
Nemmeno paragonabili alle altre che ho avuto modo di provare e usare.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer dic 02, 2009 12:00 pm

a casà... beal l'ho usata e mi ci sono trovato bene, ma essendo la sterling una corda mai vista da me chiedevo opinioni
trovandola 60m dry a 136? non so se vale la pena... non mi covince del tutto la forza d'arresto dichiarata (x ghiaccio), ma se è una buona corda potrei metterla in secondo piano...

vabbè, seghe mentali, resto in attesa di giudizi :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mer dic 02, 2009 12:57 pm

Non lo trovo più, ma sarebbe molto, molto interessante ritrovare un vecchio articolo/depliant di Mammut sulla forza di arresto reale.
Le statistiche sono ininfluenti all'uso pratico.

Allora... non guardare le statistiche, va dove ti porta il cuore. Al punto d'ancoraggio con una corda singola, mi pare non si arrivi mai oltre i 5kN. Con la mezza sarà una scoreggia.
Perciò se deve partire il chiodo, parte comunque...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio dic 03, 2009 0:49 am

ok... ma tu che ne pensi kinobi?
intendo: quella corda non l'ho mai vista, e siccome il negoziante in questione mi sta abbondantemente sui maroni non provo nemmeno ad avvicinarmici se non ho riscontri da qualcuno che ne sa...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » gio dic 03, 2009 15:46 pm

alternative sarebbero le beal cobra2 (8.6), le mammut genesis (8.5), le millet alpine lite (7.9) e, sempre millet, le pro forces (8.6)

cmq, a parte opinioni sulle possibili scelte di qui sopra, a me interessa sapere qualcosa sulle sterling duetto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » gio dic 03, 2009 16:01 pm

brando ha scritto:ok... ma tu che ne pensi kinobi?
intendo: quella corda non l'ho mai vista, e siccome il negoziante in questione mi sta abbondantemente sui maroni non provo nemmeno ad avvicinarmici se non ho riscontri da qualcuno che ne sa...


Non avendole mai viste, mai toccate, mai provate, non so.
Mando due righe all'importatore e vediamo cosa mi dice.
Se me ne mando una la provo e poi la rendo. Dovevo prenderne una,ma poi ho preso la Blue Water. Sfortunatamente mi compro tutte le corde che compro e provo...
Nel breve non posso dirti nulla.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Alby » gio dic 03, 2009 16:13 pm

ciao
le ho da un anno, usate una volta su ghiaccio e un pò di volte su roccia. Per ora sono molto contento, fatte bene e di qualità.
ciao!
a
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.