info ramponi e picozze

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info ramponi e picozze

Messaggioda at » mer nov 18, 2009 11:52 am

ciao a tutti
per l inevrno che sta incombendo volevo prendere dei ramponi semiautomatici e una picozza in modo da potre fare non tanto chissa cosa ma diciamo "iniziare"qualche esperienza la ho ma con attrezzatura non mia.....

ho avuto tanti pareri e di diverso genere in merito e volevo se possibile avere chiarimenti su una attrezzatura che risponda bene al concetto qualita/ prezzo ---------

per quato riguarda i ramponi ho visto che ce ne sono molti e diversi ero orientato su

i camp stalker 70E
i cassin c 12 95 E( mi piaceva il fatto che potesssero essere trasformati
da semi a automatici o viceversa)
ieri mi hanno proposto i climbing tecnology super ice 70E

per le picozze invece

la camp alpina 75E
la grivel ait tech 54.5 E
climbing tecnology hound 60E

dando per sconato che non andro a fare l anapurna invernale ma mi limitero solo come detto prima :-)
volevo avere qualche consiglio utile sulla scelta dei matreiali e non partire a priori con questo è meglio di quest altro anche perche da buon venditore so che non è sempre cosi :-)
ps la climbing tecnology non la avevo mai sentitra...perche non viene mai proposta???
grazie a tutti ciao
ccccccccccccccciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaoooooooooo
at
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 31, 2008 19:39 pm
Località: milano

Messaggioda farfa » mer nov 18, 2009 15:34 pm

ciao, prima di parlare di ramponi, devi vedere che scarpe hai, se han un attacco rapido puoi optare x un semi automatico (cuffia davanti e attacco dietro) io ho un grivel G12 e mi trovo bene, l'unico difetto che ogni tanto saltano via (magari li ho regolati male), mentre con l'altro paio G10 con i lacci, non li perdi mai ma ti viene freddo ai piedi, in quanto i lacci ostruiscono lo scorrere del sangue. x la picca dipende che ci fai, ce ne sono tante e buone, evita come la peste quelle super leggere da sci alpinismo, che han dei puntali ridicoli e se devi piantarla x li la pieghi in 2. io una grivel, sono ottime, an amico si trova molto bene con la alpina...fai te...ciauuuu

PS non prenderla cortissima che sennò la usi solo x scaccolarti le narici...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda letturo » mer nov 18, 2009 16:04 pm

farfa ha scritto:G10 con i lacci, non li perdi mai ma ti viene freddo ai piedi, in quanto i lacci ostruiscono lo scorrere del sangue

Dal basso della mia inesperienza questa cosa mi sembra ben strana.. :?: :?

Grivel Air Tech a quel prezzo mi sembra regalata... è un modello vecchio?? Io cmq prenderei quella!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda at » gio nov 19, 2009 9:22 am

nessuno mi aiuta?
ccccccccccccccciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaoooooooooo
at
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 31, 2008 19:39 pm
Località: milano

Messaggioda farfa » gio nov 19, 2009 15:19 pm

x quanto riguarda i ramponi a lacci, giuro che a me fan venire freddo ai piedi, chiaramente quando sono in quota o in inverno con i piedi nella neve tutto il giorno, son molto magro e con i piedi secchi, magari, tirando i lacci, ostruisco parzialmente qualche vena e di conseguenza il freddo arriva.... magari ad altri non fa lo stesso...non so...

x la picca air teck evo costa il doppio, 120euri o giù di li...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda viky » gio nov 19, 2009 15:46 pm

ho preso i super ice della CT la scorsa primavera e quest'estate gli ho usati per bene e non posso che parlarne positivamente, le punte sono agressive, superiori allo Stalker,
cavolo che prezzone per la Air Tech... da non perdere

ciao
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda at » ven nov 20, 2009 9:05 am

si eh per quella picozza il prezzo è estremamente vantaggioso in quanto è scontata del 50 % da 109 a 54.5....
per i ramponi sono insomma indeciso perche quelli della CT mi sembrava che le punte davanyti fosserero poco "aggressive"

quindi cosa consigliate sui ramponi?ps mi pareva di averlo scritto ...ramponi semi automatici ...........
ccccccccccccccciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaoooooooooo
at
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 31, 2008 19:39 pm
Località: milano

Messaggioda brando » sab nov 21, 2009 0:09 am

visti i prezzi, e visti i ramponi in questione, vai in tranquillità sui cassin c12
costeranno un pelo di più, ma sono molto polivalenti, un mio amico ci saliva pure le cascate di ghiaccio (senza contare il vantaggio dell'allacciatura modulare)
poi considera che 25? si sta poco a spenderli o risparmiarli in altri modi, ma un buon rampone è una sicurezza in più
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.