Scarponi Meindl Himalaya fradici!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi Meindl Himalaya fradici!

Messaggioda tulkas_gg » lun ott 26, 2009 15:37 pm

Ciao a tutti,
ieri ho fatto inaspettatamente la prima uscita invernale su neve. Dico inaspettatamente perchè non sapevo avesse nevicato! In men che meno mi sono quindi ritrovato a camminare in 30-40 cm di neve "bagnata". Non avevo nè ciaspole nè tantomeno ghette (che sarebbero state provvidenziali!). Dopo qualche ora ho cominciato a sentire i piedi bagnati :twisted: e difatti, come ho poi constatato una volta tornato all'auto, gli scarponi erano completamente fradici! Di positivo c'è che i piedi sono rimasti sempre caldi, tant'è che non pensavo fossero così tanto bagnati.
Non so se l'acqua è entrata dal collo dello scarpone (da dove si infila il piede per intenderci) o se ha passato la membrana in gore-tex. Da come e quanto sono bagnati si direbbe che l'acqua sia entrata da ovunque, come se la scarpetta in gore-tex non ci fosse...o fosse difettosa.
Succede così anche a voi?? E' normale??
Per me sono difettosi i miei...la solita sfiga!
Adesso li lascerei asciugare (ci vorranno almeno altri due giorni) e poi vorrei provare a vedere se la scarpetta in gore tex tiene. Per verificare la tenuta pensavo di immergerli fino a metà altezza della scarpetta e lasciarli lì almeno 30 min. Se non entra niente vuol dire che la scarpetta tiene, altrimenti me li faccio cambiare.
Con quello che costano comunque proprio non me l'aspettavo.
tulkas_gg
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 26, 2009 15:04 pm
Località: Novara

Messaggioda johnny utah » lun ott 26, 2009 16:54 pm

ciao, posso risponderti io perchè ho avuto modo di usarli nella neve, un paio di stagioni fa.

Alla fine di 4 ore di ciaspolata avevo i piedi umidi (ma più che altro per il sudore), invece l'interno dello scarpone era asciutto.
Quindi il problema, nel tuo caso, è probabilmente dato dal fatto che la neve è entrata dall'alto: camminare in 40cm di neve senza ghette nè ciaspole non è proprio consigliabile se si vuole evitare di inzuppare gli scarponi :)

Non credo siano difettosi, magari riprovali in contesto simile, ma sincerandoti che la neve non entri dall'alto 8)
in ogni caso, se hai particolari dubbi, contatta direttamente la meindl attraverso il sito e senti cosa dicono!

ciao!
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda tulkas_gg » lun ott 26, 2009 21:33 pm

johnny utah ha scritto:ciao, posso risponderti io perchè ho avuto modo di usarli nella neve, un paio di stagioni fa.

Alla fine di 4 ore di ciaspolata avevo i piedi umidi (ma più che altro per il sudore), invece l'interno dello scarpone era asciutto.
Quindi il problema, nel tuo caso, è probabilmente dato dal fatto che la neve è entrata dall'alto: camminare in 40cm di neve senza ghette nè ciaspole non è proprio consigliabile se si vuole evitare di inzuppare gli scarponi :)

Non credo siano difettosi, magari riprovali in contesto simile, ma sincerandoti che la neve non entri dall'alto 8)
in ogni caso, se hai particolari dubbi, contatta direttamente la meindl attraverso il sito e senti cosa dicono!

ciao!



In effetti questo è stato l'uso più "estremo" per quanto riguarda la tenuta all'acqua! :wink: Con ghette e ciaspole non ho mai avuto problemi.
Comunque adesso sono deciso a fare il test di tenuta mettendoli in una bacinella, così mi tolgo il dubbio. Voi cosa ne dite? Può andare come test?

Nel caso in cui non dovessero tenere penso che dovrei più che altro rivolgermi alla gore-tex che ha fatto del motto "guarantee to keep you dry" il suo vanto!
tulkas_gg
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun ott 26, 2009 15:04 pm
Località: Novara

Messaggioda five.eight* » lun ott 26, 2009 23:21 pm

ti è entrata la neve da sopra. ed è normale. ghette e problema risolto.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.