testarossa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

testarossa

Messaggioda achi27 » mer set 30, 2009 15:18 pm

Ciao,
ho bisogno di un consiglio.
Io utilizzo le scarpette sportiva testarossa, per falesia e palestra. Calzo il 41, avendo io un 43 di scarpa normale.
Pensavo di prendere la stessa scarpa, magari un numero-un numero e mezzo più grande, per le vie lunghe, visto che attualmente ad ogni tiro devo toglierle. Faccio vie tra il 4-5 e 6 grado massimo (alpine e non).

Faccio bene a prendere la stessa scarpa, o srebbe meglio valutarne delle altre, magari più adatte allo scopo?

ciao e grazie
achi
achi27
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 20, 2009 11:26 am

Messaggioda Roberto » mer set 30, 2009 15:33 pm

Se ti trovi bene con le TR perché cambiarle?
Io sono al secondo paio di TR e mi trovo bene, il solo difetto è che cedono e dopo un po sono troppo larghe per la falesia e ancora troppo strette per la montagna. Comunque sono ottime.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

testarossa

Messaggioda achi27 » mer set 30, 2009 15:58 pm

ciao,
grazie per la risposta...
infatti non le vorrei cambiare... volevo solo capire se possano andare bene anche per un impiego su vie lunghe, nonostante le voglia prendere più grandi...
achi27
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 20, 2009 11:26 am

Re: testarossa

Messaggioda Roberto » mer set 30, 2009 16:07 pm

achi27 ha scritto:ciao,
grazie per la risposta...
infatti non le vorrei cambiare... volevo solo capire se possano andare bene anche per un impiego su vie lunghe, nonostante le voglia prendere più grandi...
Le mie le ho risuolate varie volte, tengono bene, diventano solo più comode. Certo, in falesia le uso solo per vie che non sono al mio limite, meglio se strapiombanti, dove la precisione è meno importante. In montagna invece vanno alla grande, anche se alle sote le devo allentare.
Dopo tanti anni ho comunque capito che se le scarpe che indossi non le vuoi togliere alle soste devi rassegnarti ad avere meno sensibilità. Se il tiro ha bisogno di scarpette precise, quelle che riesci a tenere per una giornata non te lo possono essere.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda five.eight* » mer set 30, 2009 17:51 pm

anch'io faccio così.
katana -2,5 e katana -1,5 (dca tenere qualche ora) e mi trovo benissimo. anche la katana notoriamente smolla parecchio ma io ormai non ho + nessuna velleità e bado all'ottimo compromesso che ho raggiunto.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda EvaK » gio ott 01, 2009 12:00 pm

Anch'io ho le testarossa, ma vista la conformazione della suola, arcuata, con la quale in piedi non si sta per nulla comode, non le pensavo adatte alle vie alpinistiche. Penso dipenda anche e molto dal grado della via, comunque.
Comunque le ho usate per 6 mesi solo in falesia, mediamente 1 volta a settimana. Poi mi sono fatta male e sono stata ferma con la falesia 3 mesi (per le vie di montagna ho un paio di scarpette comode ormai ciabattose). Beh ora le testarossa mi fanno un male da morire (2 num in meno), sembra si siano ristrette!!!
Ma ste scarpe si allargano o è il piede che si abitua :?: Ora che il callo è andato via mi viene da piangere, e soprattutto uso le ciabattose anche in falesia, x nulla precise :(
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

testarossa

Messaggioda achi27 » gio ott 01, 2009 13:43 pm

Grazie a tutti,
ieri sera sono stato a camprare le testarossa, un numero più grande (considerando che un pò mollano).
La conformazione, sono d'accordo, non è certamente tra le più comode, ma sono altrettanto d'accordo con Roberto sul fatto che devi cercare quel compromesso che non ti penalizzi poi troppo. Se dopo 4-5 tiri le devo togliere, mi può anche andar bene. D'altra parte il piede a quella scarpa è abbastanza abituato, usandola molto in falesia (di un numero in meno) e trovandomi davvero bene.
Staremo a vedere,
grazie a tutti per i consigli!
ciao
achi
achi27
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 20, 2009 11:26 am

Messaggioda Roberto » gio ott 01, 2009 14:00 pm

La forma arcuata putroppo va a farsi benedire dopo la prima risuolatura :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.