Durata della corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Durata della corda

Messaggioda tommy~ » ven ago 14, 2009 21:24 pm

Normalmente mi dicono (certo varia a seconda dell'uso che ci si fa) una corda dura circa 5 anni.

In un negozio dalle mie parti vendono corde del 2003, edelrid, a prezzi veramente stracciati, voi dite che anche se non sono usate sono compromesse?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda grenoble » ven ago 14, 2009 22:11 pm

Tu te lo bevi il latte scaduto?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda il.bruno » ven ago 14, 2009 22:37 pm

sulla rivista del cai negli ultimi anni sono usciti a più riprese vari articoli sui materiali e sulla loro durabilità.

da quel che mi ricordo, se una corda non viene usata e viene correttamente conservata (come credo accada in un negozio) praticamente non si deteriora.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda tommy~ » ven ago 14, 2009 22:51 pm

il.bruno ha scritto:sulla rivista del cai negli ultimi anni sono usciti a più riprese vari articoli sui materiali e sulla loro durabilità.

da quel che mi ricordo, se una corda non viene usata e viene correttamente conservata (come credo accada in un negozio) praticamente non si deteriora.



è quello che si diceva con un amico il quale mi dice che ti dura anche 10 anni

in un negozio non viene usurate e non è sottoposta ai raggi UV sicuro :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Sbob » ven ago 14, 2009 23:53 pm

grenoble ha scritto:Tu te lo bevi il latte scaduto?

Lo fai scaldare in un pentolino, metti la cagliata in uno straccio a sgocciolare e ti mangi un buon formaggino!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tommy~ » sab ago 15, 2009 11:16 am

"È opportuno chiarire, per prima cosa, che parlare di "invecchiamento" delle corde è improprio perché solo di usura (logorio) si tratta (o, più raramente, di deterioramento per contaminazione ambientale). Una corda tenuta nel cassetto, contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, non invecchia, nel senso che la sua resistenza originaria non si riduce. Ciò è stato dimostrato da prove nel corso delle quali sono state verificate le prestazioni dinamiche - in termini di comportamento al Dodero [a] - di alcune corde tenute in casa, senza usarle, per oltre15 anni. I risultati dei test (forza d?arresto, numero di cadute, ecc.) hanno fatto registrare valori perfettamente in linea con quelli dichiarati dalla casa costruttrice [9]. Questo è stato confermato dai maggiori produttori di corde."


ho trovato quel che cercavo :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda grenoble » sab ago 15, 2009 11:58 am

Ma tu cosa ne sai che quella corda non è stata tenuta in vetrina fino al giorno prima? :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda il.bruno » sab ago 15, 2009 14:05 pm

dietro ad un vetro gli uv non passano
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Kliff 62 » sab ago 15, 2009 14:22 pm

:D :D :D Una confezione contro i raggi UV potrebbe essere un idea per garantire la qualità nel tempo delle corde immagazzinate o esposte. Poi una volta aquistata la nostra corda saremo noi a decirere e a valutare la sua durata nel tempo in base all'uso che ne facciamo . Per quanto mi riguarda pur non arrampicando molto nel dubbio le corde le cambio spesso , posso anche dire che una volta ho recuperato in parete uno spezzone di corda del10,5 messo da me 20 anni fà ormai diventato bianco e rigido , per curiosità ci ho appesso in officina dove lavoro un peso di 25 quintali senza che questo abbia subito dei cedimenti. La mia prova FAI DA TE non voglio per ovvie ragioni sia considerata attendibile. :D :D CIAO.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda rocciaforever » sab ago 15, 2009 16:40 pm

il.bruno ha scritto:dietro ad un vetro gli uv non passano


beh, ma nemmeno le alte temperature non gli allungano la vita....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda il.bruno » sab ago 15, 2009 16:48 pm

vero, però vale anche per la corda nel bagagliaio dell'auto parcheggiata al sole, ma in genere non ci poniamo tutti questi problemi...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda tommy~ » sab ago 15, 2009 18:18 pm

grenoble ha scritto:Ma tu cosa ne sai che quella corda non è stata tenuta in vetrina fino al giorno prima? :roll:


è un centro commerciale non ci son vetrine al sole
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.