Consigli giacca antipioggia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grenoble » lun ago 10, 2009 11:55 am

brando ha scritto:primo, se leggi bene senza estrapolare dovresti capire che era un suggerimento da "adattare" alla situazione, non una regola assoluta
secondo, una maglietta estiva leggera, a manica lunga, magari in qualche tessuto tennico... beh, non cambia quasi nulla rispetto a una t-shirt equivalente, ma stacca la giacca dalla pelle


Primo io ho letto è capito quello dalle tue parole... se vuoi far capire altro allora scrivi altro.
Secondo non ho ben capito cosa c'entra la storia della maglietta. Cmq cosa chiami una t-shirt equivalente? In cotone? Il cotone è una fibra che assorbe l'umidità, le magliette "tecniche" in polipropilene, capilene, ecc ecc non assorbono l'umidità. Questa attraversa i vari strati fino ad essere espulsa fuori (ovviamente entro i limiti di traspirabilità dei materiali). Se ti compri una giacca da 1000 euro ultratecnica e ci metti sotto una maglietta di cotone hai buttato 1000 euro e facevi prima a comprarti un kway di nylon da decathlon... :lol:

e cmq, se vai in salita sudi a prescindere, quindi preferisco indossare qualcosa in più e aver caldo, piuttosto che rischiare la botta di freddo alla prima sosta (dove di solito, per pigrizia, se non si ha freddo subito non ci si copre...)


Certo che sudi in salita... è quello che ti stavo dicendo.. :roll:
Botta di freddo, pigrizia? Quello dipende dal buon senso delle persone.. Se uno è fracico di sudore e non si copre (specialmente la pancia) quando fa freddo e tira vento beh scusa, ma è stupido come la persona che si butta in acqua ghiacciata in piena digestione... :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda brando » mar ago 11, 2009 11:09 am

grenoble ha scritto:
brando ha scritto:primo, se leggi bene senza estrapolare dovresti capire che era un suggerimento da "adattare" alla situazione, non una regola assoluta
secondo, una maglietta estiva leggera, a manica lunga, magari in qualche tessuto tennico... beh, non cambia quasi nulla rispetto a una t-shirt equivalente, ma stacca la giacca dalla pelle


Primo io ho letto è capito quello dalle tue parole... se vuoi far capire altro allora scrivi altro.
Secondo non ho ben capito cosa c'entra la storia della maglietta. Cmq cosa chiami una t-shirt equivalente? In cotone? Il cotone è una fibra che assorbe l'umidità, le magliette "tecniche" in polipropilene, capilene, ecc ecc non assorbono l'umidità. Questa attraversa i vari strati fino ad essere espulsa fuori (ovviamente entro i limiti di traspirabilità dei materiali). Se ti compri una giacca da 1000 euro ultratecnica e ci metti sotto una maglietta di cotone hai buttato 1000 euro e facevi prima a comprarti un kway di nylon da decathlon... :lol:

e cmq, se vai in salita sudi a prescindere, quindi preferisco indossare qualcosa in più e aver caldo, piuttosto che rischiare la botta di freddo alla prima sosta (dove di solito, per pigrizia, se non si ha freddo subito non ci si copre...)


Certo che sudi in salita... è quello che ti stavo dicendo.. :roll:
Botta di freddo, pigrizia? Quello dipende dal buon senso delle persone.. Se uno è fracico di sudore e non si copre (specialmente la pancia) quando fa freddo e tira vento beh scusa, ma è stupido come la persona che si butta in acqua ghiacciata in piena digestione... :roll:

ah già, allora aspetta, che mi invento la giacca col climatizzatore... :?

a parte la frase acida, e tornando seri...

secondo me hai estrapolato da quello che ho scritto, perchè se leggi la frase noti che ho scritto"... se...magari...ci può stare...", insomma era intesa come suggerimento da valutare in base alla situazione
se tu non riesci a interpretare la frase, allora amen

il discorso della maglietta era riferita a questo:
brando ha scritto:di solito non succede, poi considera che se piove non fa caldissimo (siamo in montagna), quindi magari una felpa leggera o una maglietta lunga ci può stare bene

e per quanto riguarda il resto, avevo già scritto a che materiali mi riferivo, il termine T-SHIRT identificava semplicemente il taglio dell'indumento (alias maglietta a manica corta), rapportato alla maglietta a manica lunga

poi, l'uso che se ne fa di uno più capi d'abbigliamento dipende dalla persona, ma qui usciamo dal seminato... son gusti :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.