Scarpe arrampicata COMODE post-frattura al piede

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpe arrampicata COMODE post-frattura al piede

Messaggioda Velino70 » gio mag 28, 2009 15:32 pm

Ciao a tutti,
a due mesi dalla frattura al V metatarso del piede sx comincio a vedere abbastanza vicino il momento di riprendere ad arrampicare, infatti non ho piu' dolore a camminare :D :D :D

Ovviamente non ho intenzione di riprendere con le mie scarpette solite (Miura Velcro 2.5 num in meno) sia per il recente infortunio, sia perche' la forma sara' quella che sara' e non ho grandi velleita' di grado. Ho solo voglia di divertirmi e riprendere quel minimo di forma che mi consenta di fare qualche bella via in montagna in Luglio/Agosto.

Peraltro mi trovo sprovvisto di scarpette comode da usare anche su resina (morte recentemente) quindi devo prendere qualcosa di mooolto comodo per vie facili/palestra e vorrei qualche consiglio.

Stavo considerando le Mythos (le ho avute molti anni fa) pero' ricordo che si allargarono tantissimo e se le prendo comode ora tra un po' le butto, poi visto anche l'infortunio vorrei qualcosa che mi protegga un po' il piede (suola rigida) e sopratutto non me lo costringa. Qualcuno ha esperienze con qualche modello di scarpe ibride tipo le Rock Joke di Sportiva o le Guide 5.10? sono veramente usabili per arrampicare in comodita' sul V grado o sono una sola? Grazie per i consigli!
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Re: Scarpe arrampicata COMODE post-frattura al piede

Messaggioda maurizio56 » gio mag 28, 2009 15:58 pm

Velino70 ha scritto:Ciao a tutti,
a due mesi dalla frattura al V metatarso del piede sx comincio a vedere abbastanza vicino il momento di riprendere ad arrampicare, infatti non ho piu' dolore a camminare :D :D :D

Ovviamente non ho intenzione di riprendere con le mie scarpette solite (Miura Velcro 2.5 num in meno) sia per il recente infortunio, sia perche' la forma sara' quella che sara' e non ho grandi velleita' di grado. Ho solo voglia di divertirmi e riprendere quel minimo di forma che mi consenta di fare qualche bella via in montagna in Luglio/Agosto.

Peraltro mi trovo sprovvisto di scarpette comode da usare anche su resina (morte recentemente) quindi devo prendere qualcosa di mooolto comodo per vie facili/palestra e vorrei qualche consiglio.



Stavo considerando le Mythos (le ho avute molti anni fa) pero' ricordo che si allargarono tantissimo e se le prendo comode ora tra un po' le butto, poi visto anche l'infortunio vorrei qualcosa che mi protegga un po' il piede (suola rigida) e sopratutto non me lo costringa. Qualcuno ha esperienze con qualche modello di scarpe ibride tipo le Rock Joke di Sportiva o le Guide 5.10? sono veramente usabili per arrampicare in comodita' sul V grado o sono una sola? Grazie per i consigli!


Ciao Velino, io Ti consiglio un bel paio di Nepal Exteme, fino al 5° scali bene e sei ben protetto, inoltre hanno la suola bella rigida. :D :D :D

A parte gli scherzi......Ti conviene comperare una scarpa stringata e non troppo anatomica, più dritta è e megio è, non correre il rischio di far soffrire il piede altrimenti non te la cavi più, AUGURONI e in bocca al lupo. :wink: :D
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Re: Scarpe arrampicata COMODE post-frattura al piede

Messaggioda giorgiolx » gio mag 28, 2009 15:59 pm

Velino70 ha scritto:Ciao a tutti,
a due mesi dalla frattura al V metatarso del piede sx comincio a vedere abbastanza vicino il momento di riprendere ad arrampicare, infatti non ho piu' dolore a camminare :D :D :D

Ovviamente non ho intenzione di riprendere con le mie scarpette solite (Miura Velcro 2.5 num in meno) sia per il recente infortunio, sia perche' la forma sara' quella che sara' e non ho grandi velleita' di grado. Ho solo voglia di divertirmi e riprendere quel minimo di forma che mi consenta di fare qualche bella via in montagna in Luglio/Agosto.

Peraltro mi trovo sprovvisto di scarpette comode da usare anche su resina (morte recentemente) quindi devo prendere qualcosa di mooolto comodo per vie facili/palestra e vorrei qualche consiglio.

Stavo considerando le Mythos (le ho avute molti anni fa) pero' ricordo che si allargarono tantissimo e se le prendo comode ora tra un po' le butto, poi visto anche l'infortunio vorrei qualcosa che mi protegga un po' il piede (suola rigida) e sopratutto non me lo costringa. Qualcuno ha esperienze con qualche modello di scarpe ibride tipo le Rock Joke di Sportiva o le Guide 5.10? sono veramente usabili per arrampicare in comodita' sul V grado o sono una sola? Grazie per i consigli!


lo scorso anno mi sono rotto il V metatarso arrampicando...
1 mese di gesso
1 mese fascia rigida
1 mese per recuperare
i piedi adesso hanno lo stesso numero di scarpa (insomma non ne ho uno più grande) e ho subito iniziato ad usare le scarpe che avevo prima...anche se io non uso scarpe strettissime...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » gio mag 28, 2009 17:11 pm

le 5.10 Guide Tennie secondo me possono andare, anche se non le ho usate granchè per arrampicare... solo qualche prova :oops:

occhio però che non sono scarpette, devi stare molto più attento a dove e come metti i piedi :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scarpe arrampicata COMODE post-frattura al piede

Messaggioda Velino70 » gio mag 28, 2009 18:30 pm

maurizio56 ha scritto:Ciao Velino, io Ti consiglio un bel paio di Nepal Exteme, fino al 5° scali bene e sei ben protetto, inoltre hanno la suola bella rigida. :D :D :D

A parte gli scherzi......Ti conviene comperare una scarpa stringata e non troppo anatomica, più dritta è e megio è, non correre il rischio di far soffrire il piede altrimenti non te la cavi più, AUGURONI e in bocca al lupo. :wink: :D


Non e' poi tanto uno scherzo e ci avevo anche pensato, con gli scarponi ci ho scalato sul facile in montagna e per giocare anche in palestra. Certo che pero' andarci in falesia d'estate... con le temperature di questo periodo il rimedio rischia di essere peggio della malattia :D
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda arteriolupin » gio mag 28, 2009 18:41 pm

Ciao Velino,

le Rock Jock sono scarpette a suola "ibrida". Nulla di trascendentale. éersonalmente, mi sono trovato meglio con le vecchie Ventor de La Sportiva, se devo dirtela tutta...

In ogni caso, tengono bene e fanno il loro lavoro.

Personalmente, però, o trovo una scarpetta ibrida come quelle della Boreal (Joker) o della 5.10 (Daescent), altrimenti, credimi, meglio passare a scarpe da avvicinamento veramente buone con le quali fino al IV-V scali senza problemi e ci cammini molto comodo.
Per scarpe simili, rivolgiti all'utente Grip e chiedigli le Approach, specificando weventuali richieste per i tuoi piedini... Ti saprà dare ottime soluzioni ed evenualmente anche proporre suole o mezze suole adattate....

Contattalo...

Bye
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.