Camelbak info acquisto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Camelbak info acquisto

Messaggioda rocciaforever » gio mag 14, 2009 12:14 pm

ciao!
qualcuno a qualche info sui modelli di Camelbak migliori?
Avevo una mezza intenzione di acquistarne uno, ne ho trovato uno delle "Ande" che si è rivelato una vera ciofeca: il tappo per ricaricarlo non è stagno....
e prima di ricadere nell'incauto acquisto chiedo lumi....
(utilizzo arrampicata vie lunghe..)

grazie! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Omselvadegh » gio mag 14, 2009 12:17 pm

che zaino usi per metterlo dentro?

io ho questo

http://www.karrimor.com/SS09/Airspace%2025L.htm
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 14, 2009 12:21 pm

la miglior tecnologia?
bottiglia di PET*(polietilene tereftalato)
disponibile in vari modelli:
-0,5l modello pratico e compatto per vie brevi
-1,5l un vero must, adattabile ad ogni condizione grazie all'alta
comprimibilità
-2l è la base per le lunghe vie dolomitiche, raddoppiata o triplicata è
ottima per le permanenze in parete da vera big wall

*disponibile in tutti i supermercati(e molti casolini)









:!: il tono è scherzoso...ma non scherzo!! :!:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda rocciaforever » gio mag 14, 2009 14:24 pm

federicopiazzon ha scritto:la miglior tecnologia?
bottiglia di PET*(polietilene tereftalato)
disponibile in vari modelli:
-0,5l modello pratico e compatto per vie brevi
-1,5l un vero must, adattabile ad ogni condizione grazie all'alta
comprimibilità
-2l è la base per le lunghe vie dolomitiche, raddoppiata o triplicata è
ottima per le permanenze in parete da vera big wall

*disponibile in tutti i supermercati(e molti casolini)
:!: il tono è scherzoso...ma non scherzo!! :!:


concordo in pieno, infatti fino ad ora ho fatto così.
ma mi stuzzicava l'idea e la praticità di bere in sosta senza dover togliere lo zaino dalla schiena, tirare fuori la bottiglia senza farla cadere, bere e riposizionare il tutto.... :roll:
ho usato spessissimo la bottiglia da due litri di coca, chiaramente riempiendola di acqua.....

Omselvadegh ha scritto:che zaino usi per metterlo dentro?

io ho questo

http://www.karrimor.com/SS09/Airspace%2025L.htm


bello il tuo zaino ma secondo me è troppo "lungo" nel senso che con l'imbrago la cintura dello zaino ingombra e basta. io ho uno zainetto Quechua (di cui ora non riesco a reperire il modello) meno capiente come litri ma che una volta in spalle rimane molto molto alto..ecco, là vorrei inserirci la Camelbak...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Camelbak info acquisto

Messaggioda Slowrun » gio mag 14, 2009 14:36 pm

rocciaforever ha scritto:ciao!
qualcuno a qualche info sui modelli di Camelbak migliori?
Avevo una mezza intenzione di acquistarne uno, ne ho trovato uno delle "Ande" che si è rivelato una vera ciofeca: il tappo per ricaricarlo non è stagno....
e prima di ricadere nell'incauto acquisto chiedo lumi....
(utilizzo arrampicata vie lunghe..)

grazie! :wink:


Io da anni uso, per le gare di Trail running lunghe le "sacche e tubetto" della decathlon ... 1,5 0 2 litri ... nessun problema.
Trovo però il sistema un pò scomodo nel ricambio del liquido ... per uso alpinistico il problema è minore nel senso che riempi e basta ...

Alternativamente, come ho adottato io, ti compri solo il tubetto, o usi quello che gia hai ... fori il tappo "standard" di una bottiglia in plastica (foro un paio di mm in meno del diametro del tubo ...) e usi le bottiglie :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio mag 14, 2009 15:59 pm

HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Camelbak info acquisto

Messaggioda rocciaforever » ven mag 15, 2009 9:50 am

Slowrun ha scritto:
rocciaforever ha scritto:ciao!
qualcuno a qualche info sui modelli di Camelbak migliori?
Avevo una mezza intenzione di acquistarne uno, ne ho trovato uno delle "Ande" che si è rivelato una vera ciofeca: il tappo per ricaricarlo non è stagno....
e prima di ricadere nell'incauto acquisto chiedo lumi....
(utilizzo arrampicata vie lunghe..)

grazie! :wink:


Io da anni uso, per le gare di Trail running lunghe le "sacche e tubetto" della decathlon ... 1,5 0 2 litri ... nessun problema.
Trovo però il sistema un pò scomodo nel ricambio del liquido ... per uso alpinistico il problema è minore nel senso che riempi e basta ...

Alternativamente, come ho adottato io, ti compri solo il tubetto, o usi quello che gia hai ... fori il tappo "standard" di una bottiglia in plastica (foro un paio di mm in meno del diametro del tubo ...) e usi le bottiglie :wink:


:idea: :idea: fantastica idea! mi sa che farò proprio così, tengo il tubo e buco il tappo di una bottiglia.

grazie a tutti per i consigli (e per il topic che mi ero persa..):wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Camelbak info acquisto

Messaggioda heartbreakers » ven mag 15, 2009 19:47 pm

rocciaforever ha scritto:ciao!
qualcuno a qualche info sui modelli di Camelbak migliori?

grazie! :wink:

Ti sei risposto da solo,la marca per eccellenza di sacche idriche è Camelbak
Immagine
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

camelbak

Messaggioda Valerio79 » mer mag 20, 2009 22:58 pm

Ciao, io ho comprato 4 anni fà un camelbak originale, capacità 2lt, con rubinetto camelbak (da comprare a parte),costo tot. circa 70 euro, è stato uno degli acquisti più azzeccati, continuo a utilizzarlo sia in montagna su vie lunghe, ferrate etc. sia montato a bordo di auto da rally, dove è molto difficile bere regolarmente in altro modo. I grandi vantaggi di questo accessorio sono la capacità di tenere il liquido in temperatura per molto tempo, la robustezza, il peso, e la tenuta ermetica (se dotato di rubinetto on-off).
Personalmente lo consiglio a chiunque svolga attività dove è importante bere e tenere le mani libere. :D :D :D
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.