Rambo 3: passaggio da monopunta a bipunta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rambo 3: passaggio da monopunta a bipunta

Messaggioda mandella » mer mag 20, 2009 19:32 pm

Qualcuno di voi sa se è possibile acquistare un rampone Grivel Rambo 3 monopunta e poi convertirlo in bipunta?
Perchè ho trovato questa interessante offerta ( http://shop.df-sportspecialist.it/ec_prodotto.ctr?cod=46436400&pc=0 ), ma vorrei un rampone bipunta perchè lo userei quasi esclusivamente in montagna (canaloni, goulottes, pareti nord) e non su cascate.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 20, 2009 20:58 pm

i distanziatori sono dei tubetti di duralluminio nei quali passano le viti da sei a brugola; e queste ultime le ricicli.
(ps: nei primi rambo i distanziatori erano Al e basta e dopo un pò d'uso si accorciavano per schiacciamento e dovevi sostituirli).

vai in una ferramenta, compri un pezzo di tubetto d'acciaio da 6-8 e lo tagli in modo d'aggiungere una punta in più.
ovvero, tra le barre laterali del rampone avrai tre spezzoni di tubo atti a distanziare due punte, anzichè uno come nel monopunta.

'na cassada.

ma vedi te se ti conviene... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda mandella » mer mag 20, 2009 21:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:i distanziatori sono dei tubetti di duralluminio nei quali passano le viti da sei a brugola; e queste ultime le ricicli.
(ps: nei primi rambo i distanziatori erano Al e basta e dopo un pò d'uso si accorciavano per schiacciamento e dovevi sostituirli).

vai in una ferramenta, compri un pezzo di tubetto d'acciaio da 6-8 e lo tagli in modo d'aggiungere una punta in più.
ovvero, tra le barre laterali del rampone avrai tre spezzoni di tubo atti a distanziare due punte, anzichè uno come nel monopunta.

'na cassada.

ma vedi te se ti conviene... :roll:


Beh si, questo è il modo "da bricolatore" per fare l'adattamento, ma mi pare di ricordare che esistesse addirittura una sorta di kit della Grivel contenente la punta aggiuntiva, i tubetti e le viti per fare l'adattamento in modo "canonico". Sbaglio?

ciao
marco

P.S. cosa intendi con "ma vedi se ti conviene"?
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.