Arva e cardiofrequenzimetro...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Arva e cardiofrequenzimetro...

Messaggioda shunt2003 » ven apr 17, 2009 17:20 pm

Ciao a tutti,
Vi chiedevo se sapevate se il cardiofrequenzimetro "disturba" molto l'arva.
Ho fatto delle prove seppellendo l'arva assieme al cardio e non mi sembra di aver notato malfunzionamenti particolari.
Grazie
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Re: Arva e cardiofrequenzimetro...

Messaggioda bicius » sab apr 18, 2009 15:09 pm

shunt2003 ha scritto:Ciao a tutti,
Vi chiedevo se sapevate se il cardiofrequenzimetro "disturba" molto l'arva.
Ho fatto delle prove seppellendo l'arva assieme al cardio e non mi sembra di aver notato malfunzionamenti particolari.
Grazie


probabile in quanto il cardio frequenzimetro trasmette un campo magnetico anche se molto debole..........e l'arva subisce queste interferenza....meno se è del tipo analogico
ciao
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda krnkrn » mer apr 22, 2009 2:22 am

dipende dalla potenza e relative armoniche della portante e poi dalla frequenza....

in questo caso cardio e arva hanno completamente 2 frequenze totalmente differenti e lontane una dal altra e portante del cardio molto inferiore del arva
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » mer apr 22, 2009 9:36 am

krnkrn ha scritto:dipende dalla potenza e relative armoniche della portante e poi dalla frequenza....

in questo caso cardio e arva hanno completamente 2 frequenze totalmente differenti e lontane una dal altra e portante del cardio molto inferiore del arva

Una antenna in ferrite puo' disturbare l'arva anche da spenta: cambia un po' la frequenza di risonanza e di conseguenza il guadagno dell'antenna.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » dom apr 26, 2009 19:43 pm

Io spengo pure il cell.
Non so se lo faccio ormai più per scaramanzia o per stare tranquillo.

Certo che in caso di bisogno ora che lo accendo :roll:
Forse è meglio cambiare abitudine.




Razionalmente però sono sicuro che non interferisca :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda krnkrn » dom apr 26, 2009 20:46 pm

non so a che frequenza.. lavori il cardio... immagino a frequenze piu alte del arva percio dubito che abbia ferrite.. mah poi corregetemi se sbaglio...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda n!z4th » lun apr 27, 2009 0:05 am

I cellulari sicuramente.
Dai 900 ai 1800 MHz contro i 457 Khz di un arva.

Insomma, dai 1000 mega ai 500 kilo ne passa di vibrazione :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » lun apr 27, 2009 8:56 am

n!z4th ha scritto:I cellulari sicuramente.
Dai 900 ai 1800 MHz contro i 457 Khz di un arva.

Insomma, dai 1000 mega ai 500 kilo ne passa di vibrazione :lol:

Mah... il cellulare spara delle botte da 1W, particolarmente quando le stazioni sono lontane (come quando sei in montagna). Anche se il segnale non e' per niente nella banda dell'arva un po' lo disturba, soprattutto se e' un arva digitale.
Ho visto al riguardo un filmato interessante: un S1 che ricoglioniva completamente mettendoci di fianco un cellulare, oppure anche solo un iPod (che non trasmette una mazza!). Gli altri arva non dovrebbero avere problemi di compatibilita' altrettanto forti, pero' nel dubbio....

E comunque considera che sugli aerei vietano di tenere i cellulari accesi proprio perche' qualche circuito dell'aereo (anche non radio) potrebbe essere disturbato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Petek » lun apr 27, 2009 10:01 am

n!z4th ha scritto:I cellulari sicuramente.
Dai 900 ai 1800 MHz contro i 457 Khz di un arva.

Insomma, dai 1000 mega ai 500 kilo ne passa di vibrazione :lol:


Gli ARVA sono fatti per sentire frequenze di 457 kHz +/- 50 kHz

457 kHz * 2000 = 914 MHz
457 kHz * 4000 = 1828 MHz

Ogni 1000 cicli del cellulare l'ARVA sente una cresta dell'onda da 900 MHz, ogni 2000 una cresta dell'onda da 1800 MHz (o rispettivamente sente un massimo ogni 2000/4000 cicli), che ci siano problemi di risonanza?
Gli ARVA digitali (come il Barryvox) dotati di W-link trasmettono a 869.8 MHz, questo potrebbe essere influenzato parecchio dai cellulari

Se ho scritto cazzate avvisate che casso il post, non vorrei traviare qualcuno!

PS @ n!z4th che razza di cucciolo di ingegnere sei :roll: ! Sbagli a scrivere le unità di misura (kHz non Khz) e non riporti la varianza! :lol:
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda krnkrn » mar apr 28, 2009 12:12 pm

Le frequenze di lavoro da gsm a arva non e il vero problema... perche apparte esser molto distanti e le frequenze sono immiscibili ed anche perche le armoniche a queste differenze non danno problemi e` dato piu dal fatto che gli apparecchi non sono adeguatamente schermati.. naturalmente se mi camminate con l arva nel taschino e il cellulare anche .... l efficacia va quanto a sciemare.. meglio di tutto tenere entrambi un po lontani l uno dal altro ...:)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda n!z4th » mar apr 28, 2009 19:07 pm

(kHz non Khz)


E' stato un omissis, i MHz li ho scritti correttamente 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.