ho notato un comportamento insolito degli attrezzi in questione che ho provato qua sotto a riprodurre:
mantenedosi costante la distanza indicata con ALBERO le camme tendono a scorrere sui due assi di rotazione disponendosi in modo asimmetrico come in figura 2. (a differenza della configurazione iniziale 1.)
con ua leggera pressione si possono risistemare le camme, e cmq ruotano bene anche nel secondo caso...(il movimento della rotazione principale rappresentato qua sotto è quindi sempre funzionante)
inizialmente notandolo sono un pò rimasto perplesso e preoccupato...
questi attrezzi non sono mai stati fortemente sollecitati, inoltre sempre ben puliti e trattati come "gioielli"...
per caso qualcuno sa dirmi se gli è capitato lo stesso?
grazie