piccozze DMM REBEL e BD COBRA e VIPER

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda mtnwhite » ven mar 06, 2009 11:08 am

casaro ha scritto:Avendo provato anche le Nomic, visto che le ha la mia ragazza, non posso che quotare il fatto che siano ottime picche, però per come sono abituato io, sento molto la mancanza del puntale in fondo alla picca.
Ovviamente so che non sono picche progettate per andare a ravanare sull'appoggiato, però in alcune situazioni può tornare ultile, ed io ad usare come puntale la parte superiore della testa tenendo la picca al contrario non mi trovo granchè.


È vero non sono granchè comode sull'appoggiato, un piccolo puntale potrebbe essere utile.
Ho usato le Quark per ca. 5 anni. Adesso uso le Nomic da 2 stagioni e mi trovo da dio. Però devo ammettere che non ho più fatto salite classiche, solo goulotte e cascate.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda casaro » ven mar 06, 2009 11:11 am

mtnwhite ha scritto:
casaro ha scritto:Avendo provato anche le Nomic, visto che le ha la mia ragazza, non posso che quotare il fatto che siano ottime picche, però per come sono abituato io, sento molto la mancanza del puntale in fondo alla picca.
Ovviamente so che non sono picche progettate per andare a ravanare sull'appoggiato, però in alcune situazioni può tornare ultile, ed io ad usare come puntale la parte superiore della testa tenendo la picca al contrario non mi trovo granchè.


È vero non sono granchè comode sull'appoggiato, un piccolo puntale potrebbe essere utile.
Ho usato le Quark per ca. 5 anni. Adesso uso le Nomic da 2 stagioni e mi trovo da dio. Però devo ammettere che non ho più fatto salite classiche, solo goulotte e cascate.

Una curiosità te le Nomic le usi con i pesetti sulla testa oppure li hai tolti?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mtnwhite » ven mar 06, 2009 11:21 am

Mai tolti. La battuta è talmente intuitiva ed efficace che non ho mai sentito il bisogno di modificarla. Sarebbe comunque interessante fare una prova.

Non mi sono nemmeno mai preso la briga di provare le lame blue ice da 3mm.
Devo dire che le astro 4mm, quelle montate "di serie", spaccano più ghiaccio rispetto alle lame delle quark, a meno di non modificarle piuttosto radicalmente.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda casaro » ven mar 06, 2009 12:08 pm

mtnwhite ha scritto:Mai tolti. La battuta è talmente intuitiva ed efficace che non ho mai sentito il bisogno di modificarla. Sarebbe comunque interessante fare una prova.

Non mi sono nemmeno mai preso la briga di provare le lame blue ice da 3mm.
Devo dire che le astro 4mm, quelle montate "di serie", spaccano più ghiaccio rispetto alle lame delle quark, a meno di non modificarle piuttosto radicalmente.

Io li ho provati a togliere perchè mi sembrava che il peso fosse troppo concentrato in testa, ma senza al contrario tendono a perdere un po' di precisione sopratutto su ghiaccio duro e vetroso.
Appena la morosa mi concede di provare(è vagamente gelosa delle sue picche! 8O ) ho trovato due pesi che sono più o meno la metà di quelli originali della Petzl e voglio provare con quelli.
Per quanto riguarda la lama avendo un profilo più aggressivo rispetto alla quark in alcuni casi ho anche trovato che si incastrino più facilmente e conseguentemente ci sia da tribolare un po' di più in estrazione, ma questa cosa in maniera molto marginale.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 06, 2009 12:28 pm

mtnwhite ha scritto:Mai tolti. La battuta è talmente intuitiva ed efficace che non ho mai sentito il bisogno di modificarla. Sarebbe comunque interessante fare una prova.

Non mi sono nemmeno mai preso la briga di provare le lame blue ice da 3mm.
Devo dire che le astro 4mm, quelle montate "di serie", spaccano più ghiaccio rispetto alle lame delle quark, a meno di non modificarle piuttosto radicalmente.


opinione personale:
le lame originali (astro) le ho abbassate di ca. 1 mm, come ho ridotto i dentini sotto.
e se si mette su una lama da ghiaccio puro, quella della quark o un'altra adattata, si va decisamente meglio.

per chi ha pochi braccini come me il peso previsto dalla casa madre è abominevole.
l'ideale sarebbe usarle senza; così vanno da dio su ghiaccio plastico o normalmente freddo.
su ghiaccio molto freddo o "seccato" dal fohn, tendono però a rimbalzare.
a qusto punto ho messo su un mezzo pesetto delle vecchie grivel super courmayeur che corrisponde a circa metà peso originale, e senza mettere o togliere mi trovo bene con qls ghiaccio.

ma sono pippe mentali in relazione alla propria "manina".

comunque mi meraviglia che non le abbiate provate senza pesi; per me è una cosa da fare con qls picca... provare mettendo o togliendo peso (masse battenti &affini...) aiuta a capire una picca.



casaro.... maccheccazzo rompi le nomic de to morosa! :lol: ... a te ci vuole un piccone! :lol: :wink:
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il ven mar 06, 2009 12:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 06, 2009 12:30 pm

casaro ha scritto:[Per quanto riguarda la lama avendo un profilo più aggressivo rispetto alla quark in alcuni casi ho anche trovato che si incastrino più facilmente e conseguentemente ci sia da tribolare un po' di più in estrazione, ma questa cosa in maniera molto marginale.


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda mtnwhite » ven mar 06, 2009 14:16 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
comunque mi meraviglia che non le abbiate provate senza pesi; per me è una cosa da fare con qls picca... provare mettendo o togliendo peso (masse battenti &affini...) aiuta a capire una picca.


È vero sono prove che andrebbero fatte.

Il fatto è che con queste picche mi sono trovato talmente a mio agio praticamente dal primo istante, che non ci ho più nemmeno pensato...

Per fare un paragone, con le Fusion ho avuto bisogno di 4-5 uscite per abituarmi.

Io non sono certo un forzuto, ma i pesi non mi infastidiscono minimamente.
L'impugnatura è ottima, migliore rispetto a Quark per chi ha manine da fata come le mie.
Che le astro rompono il ghiaccio è un'altra verità, ma io le uso 50/50 ghiaccio/drytooling ed una lama da ghiaccio "vera" non durerebbe 5min.

I problemi di estrazione poi si hanno generalmente quando si va troppo di forza, le picche vanno appoggiate :wink:
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 06, 2009 14:38 pm

mtnwhite ha scritto: le picche vanno appoggiate :wink:


tu che sei un fine e delicato EMMEista le appoggerai... mi che sò vècio 'e pianto!!! :mrgreen:

... casaro invece le INFIGGE FINO ALL'ULTIMO DENTE!!! :mrgreen:

:lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda casaro » ven mar 06, 2009 16:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
mtnwhite ha scritto: le picche vanno appoggiate :wink:


tu che sei un fine e delicato EMMEista le appoggerai... mi che sò vècio 'e pianto!!! :mrgreen:

... casaro invece le INFIGGE FINO ALL'ULTIMO DENTE!!! :mrgreen:

:lol: :wink:

Io fino a quando non vedo entrare fino alla testa continuo a battere in maniera decisa e violenta!!! 8O 8O 8) 8) :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.