Tuta da sci e alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tuta da sci e alpinismo

Messaggioda suppamax » gio feb 26, 2009 11:05 am

Ciao a tutti!

Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.

Domenica inizio un corso di alpinismo.
Tema della prima uscita saranno le tecniche di neve e ghiaccio.
Il mio problema è l'abbigliamento. Pensavo di andare con la mia tuta da sci.
Le braghe sono simili a queste http://cgi.ebay.com/NEW-SPYDER-STRYKE-SKI%2fSNOWBOARD-KIDS%2fGIRLS-PANTS-16_W0QQitemZ250316991613QQcmdZViewItem (la versione da uomo).
Le sbrago dopo due passi per colpa dei ramponi? se aggiungo un paio di ghette sono a posto?

Grazie,

Max
suppamax
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 26, 2007 19:09 pm

Messaggioda ErniBrown » gio feb 26, 2009 11:35 am

Pi' che altro per me muori di caldo... Ma non hanno speso due parole su come vestirvi?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Chief Tambaler » gio feb 26, 2009 12:19 pm

Dipende da cosa fate e dove!
Se vi fate 1500 mt di dislivello e poi fate la lezione....a salire sudi da morire, dopo magari hai freddo a star fermo, bagnato di sudore...
Se invece fate la lezione nel primo prato coperto di neve vicino alla strada...può andare...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda suppamax » gio feb 26, 2009 12:26 pm

Un'alternativa economica quale potrebbe essere?


Max
suppamax
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 26, 2007 19:09 pm

Messaggioda ErniBrown » gio feb 26, 2009 14:55 pm

suppamax ha scritto:Un'alternativa economica quale potrebbe essere


Domanda: se ti sei iscritto ad un corso di alpinismo suppongo che tu non sia proprio alle primissime esperienze in montagna, giusto? Per andare a fare trekking, passeggiate e quant'altro cosa ti metti?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda arteriolupin » gio feb 26, 2009 15:05 pm

Suppamax,

ascolta


se si tratta di un corso, non devi preoccuparti oltre un certo limite.

La regola è semplice:

un buon paio id pantaloni, magari in tessuto antivento. Le proposte sono tante, dagli ultratecnici Montura a pantaloni "simili" (in tessuto antivento e magari rinforzi in kevlar alle ginocchia). Ne trovi a metà del prezzo dei Montura e vanno benissimo finché non sali di quota e di grado.

Ovviamente ghette buone.

Un buon paio di scarponi.

Buone paia di calzettoni (almeno due)

Una maglietta intima calda. Un micropile. Un pile.

Se, poi, ti sai girare per i saldi, acquista un windstopper e un guscio (in gore tex).

Guanti in pile, moffole in lana cotta da tenere nello zaino. Berrettino in pile e buoni occhiali da sole.

Se, ribadisco, ti sai muovere per saldi, trovi roba buona (non eccelsa, ma buona) a prezzi contenuti.

E con questa roba, per il momento, puoi fare molto.

Una volta terminato il corso, una volta che avrai preso confidenza con l'"alpinismo", passerai - col tempo - alla roba supetecnica.

Per il momento, scusa, ma la roba da sci non è così traspirante e tu devi avere roba calda e traspirante, oltre che impermeabile.

Se ho dimenticato qualcosa, aggiungete...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda suppamax » gio feb 26, 2009 15:15 pm

Domanda: se ti sei iscritto ad un corso di alpinismo suppongo che tu non sia proprio alle primissime esperienze in montagna, giusto? Per andare a fare trekking, passeggiate e quant'altro cosa ti metti?[/quote]

Ho sempre fatto trekking d'estate, quindi braghe corte, o della tuta se proprio faceva freschino.

Lupin, grazie mille della spiegazione.



Max
suppamax
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 26, 2007 19:09 pm

Messaggioda ErniBrown » gio feb 26, 2009 15:19 pm

suppamax ha scritto:Ho sempre fatto trekking d'estate, quindi braghe corte, o della tuta se proprio faceva freschino.

Lupin, grazie mille della spiegazione.


Tutto giusto quello che dice arterio. L'unica aggiunta che farei e' sulla maglietta: non usarne una in cotone, usane una "tecnica": se hai un decathlon vicino con 7 euri te ne porti a casa una.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda arteriolupin » gio feb 26, 2009 15:27 pm

Posso anche aggiungere che, se ti muovi tra decathlon, ande, sport specialist e simili, trovi:

magliette "tecniche" a 7/8 euro:

pile a 10 euro

micropile buoni con 20 euro

io con meno di 70 euro mi sono portato via da Ande un paio di pantaloni "similmontura" in tessuto antivento con rinforzi in kevlar e ci faccio di tutto (da pippa quale sono, quindi direi che va bene per chi sta facendo un corso per imparare).

Se guardi tra i "saldi", un windstopper o pseudotale, comunque funzionale, te lo porti via con 50/60 euro.

Un 70/80 euro e trovi gusci che fanno il loro sporco lavoro...

Tutta roba, tra l'altro, che puo usare d'estate per andare in montagna non fare solo "trekking" in pantaloncini... D'estate, se salisopra una certa quota, è sempre meglio avere roba per ripararsi in caso di necessità... Mai provato a vedere come si abbassa la temperatura, anche in estate, al di sopra dei 2000 metri???

Quindi apri gli occhi e prendi la roba che ti serve... La userai e non solo d'inverno...

Arterio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda STM73 » gio feb 26, 2009 16:43 pm

Tutti ottimi consigli, ma cmq non siate così drastici nello scartare tutto l'abbigliamento degli odiati :lol: :lol: sciatori da pista, all'occorrenza può andare bene se fa molto freddo e se uno non suda molto, ovvio che se fa un attimo caldo coi panta da sci muori (a volte anche in pista) stessa cosa coi guanti da sci....come del resto con le moffole in lana tanto amate da chi non scia in pista:):)
In ogni caso strano che al corso non vi abbiano detto come vestire.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda asalalp » gio feb 26, 2009 18:26 pm

suppamax ha scritto:Un'alternativa economica quale potrebbe essere?


Max


jeans, ghette e calzamaglia 8)
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda eugen » gio feb 26, 2009 19:00 pm

Guarda, io ho fatto il corso di alpinismo esattamente un anno fa:
me lo sono fatto tutto in pantaloni di velluto (+ ghette) e golf di lana fatto in casa. Adesso, non voglio dire di arrivare ai miei eccessi, però non mi farei troppi problemi per il corso, io lo farei con ciò che hai in casa e comprerei dopo, anche seguendo quello che ti dicono e in base a ciò che vuoi fare. In fondo il monte bianco non l'hanno salito con capi tecnici :D

l'unico acquisto che ti consiglio di fare è quelli di scarponi almeno semiramponabili, se non completamente, io ho fatto il corso con i ramponi a laccetti ed è stato un tormento, si slacciavano facilmente
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda ErniBrown » gio feb 26, 2009 19:27 pm

Piu' o meno farei cosi':

Hai un decathlon vicino? Fai un salto e prendi l'essenziale (una maglietta tecnica e un pile direi).

Non ce l'hai? Vai con Dio figliolo, comunque vada sara' un successo!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda letturo » ven feb 27, 2009 19:22 pm

arteriolupin ha scritto:Posso anche aggiungere che, se ti muovi tra decathlon, ande, sport specialist e simili, trovi:

Secondo me - così a spanne - se ha una tuta da sci della Spyder non ha problemi a spendere qualche soldo per un pile o una maglietta.. :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.