Abbigliamento dall'oriente

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Abbigliamento dall'oriente

Messaggioda fedcas » gio feb 19, 2009 18:28 pm

ciao a tutti,
si lo so che state già storcendo il naso, ma penso valga la pena di parlarne :p stavo cercando informazioni su una giacca con google quando mi sono imbattuto per caso in questo sito: http://www.boostoutdoor.com

appena ho visto che era in oriente ho subito pensato al fatto che fossero sole... poi però mi son messo a guarda il listino e ho visto che tratta diverse marche, molte parecchio di nicchia... se fossero davvero originali? in effetti giacche anche da diverse centinaia di ? penso che le facciano comunque tutte in oriente...
tralaltro il sito vende anche su un noto sito d'aste (non ebay, lì dice che vende solo su richiesta per via delle commissioni) e dando un'occhiata ai feedback mi pare che nessuno si lamentasse, ma vabbè purtroppo comprando e vendendo molto su ebay sono giunto alla conclusione che l'utente medio dei siti di aste è un cretino più totale quindi questa è una cosa che lascia il tempo che trova

tipo queste sono le marche che tratta come abbigliamento: http://www.boostoutdoor.com/index.php?m ... ex&cPath=8

insomma, qualcuno di voi conosce questo sito o comunque in generale sa qualcosa riguardo all'acquisto di materiale tecnico dall'oriente?

poi un'altra cosa, iniziando a muovere i primi passi ora non sono pratico di giacche, roba tipo questa http://www.boostoutdoor.com/index.php?m ... th=8_1_2_4 per lo più serie summit in goretex 3 strati con fleece amovibile, che prezzi ha in italia? sempre i classici 3-400-500? di listino con eventualmente sconti anche fino al 50% se fine serie, o si trovano anche a meno?
Perchè se sono giacche che davvero costano assai di più avrei quasi la tentazione di provare, in realtà non mi preoccupa più di tanto il fatto che possano essere tarocche (alle brutte se il tipo non mi vuole rimborsare con un reclamo paypal o con un chargeback della carta di credito non dovrei aver problemi a riprendermi da solo i soldi), più che altro temo per la dogana... se a qualche impiegato gli venisse in mente che la fattura è falsa e che il valore di quella giacca è 400?, non oso pensare quanto mi chiederebbe il postino di tasse e dazi...


ma vabbè, il nocciolo del discorso come dicevo è, qualcuno ha mai avuto a che fare o ha sentito parlare di sta roba? sennò parliamone insieme
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda lele1506 » ven feb 20, 2009 2:44 am

PROVA....SE NON LO FACCIO PRIMA IO STANOTTE E SE ARRIVA NE VOGLIO 1000

:lol: :lol: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda asalalp » ven feb 20, 2009 9:51 am

Un mio amico ha comprato una giacca North Face in gtx su ebay. Pagata 40 euro, sembra originale, ha il cartellino, etichette, cuciture termonastrate ecc ecc.

Secondo me sono prodotti originali ma difettosi.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » ven feb 20, 2009 11:37 am

a me gli asiatici in genere stanno sui coglioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda m.m78 » ven feb 20, 2009 11:47 am

Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda steneg » ven feb 20, 2009 14:06 pm

ciao,
fino a un paio di anni fa mia moglie lavorava per una compagnia aerea che volava a Honk Kong. Una volta si è fatta comprare là da un pilota una giacca NorthFace con il pile, pagandola pochissimo. In generale non va male (tessuto ok), ma i dettagli (cerniere, etc...) si sono rovinati molto in fretta. Questo per la giacca; il pile invece va benone.
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda n!z4th » ven feb 20, 2009 14:21 pm

giorgiolx ha scritto:a me gli asiatici in genere stanno sui coglioni


mi pareva che la tua morosa fosse yankee infatti :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven feb 20, 2009 14:24 pm

da quello che ho capito e per quel poco che ho visto dal vivo (corea) funziona così...

ci sono i negozi che vendono marche e modelli che troviamo anche qui...diciamo quelli ufficiali e di catalogo.
...ho visto per esempio un negozio della salewa e uno della BD, beh prezzi in linea con quelli che si possono trovare qui.

Poi invece ci sono molte aziende che affittano il marchio...in pratica paghi delle royalties e puoi fare dei vestiti solo per il mercato interno con marchio "ufficiale"...benetonfa così...probabilmente le giacche North Face economiche sono fatte così.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ex giaguaro » dom feb 22, 2009 9:59 am

Ho dato un'occhiata, per quello che posso dirti io e per il marchio che mi riguarda cioè Mammut ( sono agente di zona): evita! l'unico capo riportato sul sito è palesemente falso, copiato e pure malamente, in collezione non ne esiste uno di quel tipo considera che Mammut ha un catalogo identico per tutti i paesi...poi sorvoliamo sul fatto che l'abbiano chiamata Mummat!?!?!?! il che la dice lunga...
io penso, ma è una delle tante opinioni, che siano dei maestri nel prendere dei prodotti e cercare di riprodurli, non sempre riesce bene e soprattutto la qualità di materiali e rifiniture è assolutamente pessima...poi vedi tu, nel fashion c'è pieno di gente che si compra la merce Prada falsa perchè l'importante è averla poi il resto non conta, l'unica cosa è che con l'abbigliamento outdoor si presume tu vada in montagna e non nei locali di vita mondana..insomma l'utilizzo è diverso...

ciao
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda cicciopeloso » mar feb 24, 2009 18:44 pm

lascia perdere se speri di utilizzare in montagna quella roba. io ho preso -essì- una giacca tnf. Molto bella, bel taglio...ma si è distrutta rapidamente. Personalmente ho voluto provare perchè ho speso 15 lemuri, che li vale tutti. Ma è roba che si può usare per passeggiare in città...
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda fedcas » mar feb 24, 2009 22:24 pm

intanto grazie a tutti ;)

tralaltro è curioso come in un forum relativamente piccolo ben due persone abbiano avuto esperienze dirette sul posto :p


ma vieniamo al dunque... in effetti anche cercando in giro mi sono reso conto di quando la TNF sia taroccata... e ora che ci ripenso e che ci faccio caso vedo roba tnf addosso a molte persone in giro, è evidente che va di moda come abbigliamento di massa oltre a fare capi tecnici. tralaltro, e si spiega tutto, ho scoperto che è della VF corporation: http://it.wikipedia.org/wiki/Vf_Corporation
Quello che non torna a questo punto però è... passi la north face, ma chi è che si mette a taroccare mountain hardwear, haglofs ecc?? cioè, credo siano marche di nicchia, non credo siano richieste da molte persone...


comunque, tanto per avere un riferimento, una buona giacca in goretex multilaminato, interno in fleece ecc tipo queste http://www.boostoutdoor.com/index.php?m ... th=8_1_2_4
che prezzi hanno?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda Bulbo » gio feb 26, 2009 10:58 am

Io ho avuto pessime esperienze in questo campo.
Un paio di anni fa ho acquistato due giacche (una per me e una per la morosa) dall'oriente: North Face Summit Series, in Gore-Tex XCR a 2 strati con il pile interno in windstopper.
Sono arrivate e esteticamente sembravano perfette. Le cuciture erano un po' grezze e un paio sfilacciate (quelle nelle tasche soprattutto), ma per il resto sembravano originali. Cartellini NorthFace e GoreTex IDENTICI a quelli originali (ma proprio IDENTICI).

Il problema?
Alla prima pioggia mi sembrava di farmi una doccia.... GoreTex un paio di balle... l'acqua entrava che sembrava ci fossero degli imbuti sulle spalle.

Io prima di comprare avevo letto i commenti degli altri acquirenti (molti italiani tra l'altro, riconosciuti dal nick: Marco, Francesca ....) che erano soddisfatti. E in effetti appena arrivato il prodotto anche io ero soddisfatto (e ho lasciato un commento positivo). Dopo 2 settimane ha piovuto...

Ora, io non conosco il sito di cui parli (magari tratta roba serissima), ma di sicuro io non comprerò mai più una giacca dall'oriente. E' vero che anche quelle originali le fanno in oriente, ma molti approfittano della cosa. E poi che fai se sono false? ti fai un salto in cina a cercare quello che ti ha fregato?

Beh, io farei MOLTA attenzione.


Edit: ho guardato ora il sito che hai indicato. Non voglio portar sfiga, ma le immagini sono le stesse che c'erano su quello da cui ho acquistato io. E per "le stesse" voglio dire prorpio LE STESSE. In particolare questa è quella che ho preso io (colore identico, la stessa foto, in quanto l'avevo salvata sul pc...):

Immagine

e se ci fai caso la maggior parte delle giacche sono proprio THF...
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron