Consigli su acquisto ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli su acquisto ramponi

Messaggioda gnegnere » gio feb 19, 2009 18:37 pm

Ciao a tutti,

sono in procinto di prendere un paio di ramponi e intanto cerco di farmi un minimo di cultura...!!!
Infatti vorrei chiedervi qualche consiglio...
Ho visto, nei vari negozi, che principalmente i ramponi sono di 2 tipi:
quelli con le punte anteriori fisse da misto e quelli con le punte rimovibili per cascata.
Innanzitutto... ho un paio di scarponi della Garmont, i Tower GTX su cui possono andare ramponi semiautomatici.
Il mio scopo sarebbe di usarli da misto e se capita magari anche fare qualche canalino...
Però mi hanno indcato che per il misto i ramponi con le punte rimovibili non vanno bene e sono quasi pericolosi!!!E' vero?
Sinceramente mi andrebbero meglio perché mi capita spesso di andare anche a legna e, durante le prime gelate, nel bosco avrei una sicurezza in più (rimuovendo le punte anteriori)!!!
Come marca punterei su Grivel, Cassin, Petzl o Black Diamond che ne dite...???
Quali modelli possono eseere più adatti e soprattutto ci sono ramponi semiautomatici con punte rimovibili???

Vi ringrazio find'ora...
Buona serata a tutti
Nick
Avatar utente
gnegnere
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun feb 28, 2005 17:15 pm
Località: Belluno

Re: Consigli su acquisto ramponi

Messaggioda Slowrun » gio feb 19, 2009 18:46 pm

gnegnere ha scritto:Ciao a tutti,

sono in procinto di prendere un paio di ramponi e intanto cerco di farmi un minimo di cultura...!!!
Infatti vorrei chiedervi qualche consiglio...
Ho visto, nei vari negozi, che principalmente i ramponi sono di 2 tipi:
quelli con le punte anteriori fisse da misto e quelli con le punte rimovibili per cascata.
Innanzitutto... ho un paio di scarponi della Garmont, i Tower GTX su cui possono andare ramponi semiautomatici.
Il mio scopo sarebbe di usarli da misto e se capita magari anche fare qualche canalino...
Però mi hanno indcato che per il misto i ramponi con le punte rimovibili non vanno bene e sono quasi pericolosi!!!E' vero?
Sinceramente mi andrebbero meglio perché mi capita spesso di andare anche a legna e, durante le prime gelate, nel bosco avrei una sicurezza in più (rimuovendo le punte anteriori)!!!
Come marca punterei su Grivel, Cassin, Petzl o Black Diamond che ne dite...???
Quali modelli possono eseere più adatti e soprattutto ci sono ramponi semiautomatici con punte rimovibili???

Vi ringrazio find'ora...
Buona serata a tutti


Lascia stare, come dici tu, le punte "rimovibili" ... e per la legna cercati qualche cosa di .... bho ...

Per tutto il resto un buon semiautomatico tipo grivel G12 o equivalente delle altre marche che citi ci fai tutto quello di cui hai bisogno tu!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 19, 2009 20:12 pm

toh? :roll: un argomento nuovonuovo...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda das » gio feb 19, 2009 20:18 pm

per far legna i monopunta vanno benissimo, io li uso da qualche anno e mi trovo bene :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda lele1506 » ven feb 20, 2009 2:35 am

GRIVEL G14

POI XO IO HO MODIFICATO LA FETTUCCIA X ALLACCIARLI ALL'ESTREMITà HO MESSO 3 BOTTONI COSI LA BLOCO NEL ATTACCO POSTERIORE E NON VA IN GIRO A ROMPERE


...LO AMMETTO SONO UN PO CARI

MA SE VAI SUI CAMP VECTOR RISPARMI E HAI UN OTTIMO PRODOTTO

http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=22
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda gnegnere » sab feb 21, 2009 17:08 pm

Grazie dei consigli...
ma, domanda... (sempre da ignorante...) la differenza principale tra un rampone per esempio come il G12 della Grivel ed il G14, il primo viene definito per:
-Alpinismo Calssico e Tecnico (D-E)
-Cascate di Ghiaccio e Goulottes (F-G)
Il secondo per:
-Cascate di Ghiaccio e Goulottes (F-G)
-Misto moderno e Dry Tooling (G-H)
Cos'é che non fa andar bene il G12 o G14 anche per:
-Scii Alpinismo (A)
-Traversate o Facili Ascensioni (B-C)
...Non riesco a capire...
Nick
Avatar utente
gnegnere
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun feb 28, 2005 17:15 pm
Località: Belluno

Messaggioda heartbreakers » sab feb 21, 2009 18:01 pm

non è che i g12 non vanno bene per scialpinismo o facili ascensioni,è che pesano...
ramponi da scialpinismo vengono normalmente considerati quelli in alluminio e/o a 10 punte
stesso discorso per le facili acensioni o i classici giri turistici,un rampone più leggero te lo godi di più,ma se hai gambe nulla ti vieta di portarti un rampone più tecnico.
Riguardo i g14 il discorso è lo stesso ampliato dal fatto che pesano ancor di più e le punte frontali forgiate verticali sorreggono meno in neve mordida essendo più indicate al ghiaccio verticale
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda luca tex » dom feb 22, 2009 15:03 pm

gnegnere ha scritto:Grazie dei consigli...
ma, domanda... (sempre da ignorante...) la differenza principale tra un rampone per esempio come il G12 della Grivel ed il G14, il primo viene definito per:
-Alpinismo Calssico e Tecnico (D-E)
-Cascate di Ghiaccio e Goulottes (F-G)
Il secondo per:
-Cascate di Ghiaccio e Goulottes (F-G)
-Misto moderno e Dry Tooling (G-H)
Cos'é che non fa andar bene il G12 o G14 anche per:
-Scii Alpinismo (A)
-Traversate o Facili Ascensioni (B-C)
...Non riesco a capire...


giustamente come ti e' stato risposto.
il g12 e' un rampone a punte orizzontali per un alpinismo tecnico. rispetto ad altri , ha le punte anteriori lunghe , mordono bene il pendio e sono ottimi per arrampicata.
i g14 hanno le punte anteriori verticali , per un alpinismo ancora piu' tecnico , misto impegnativo , e goulottes.
dicono anche cascate. secondo me su cascate sarebbe meglio usare i ramponi rigidi.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda gnegnere » lun feb 23, 2009 18:22 pm

ok tutto chiaro vi ringrazio!!!
Ciao a tutti.
Nick
Avatar utente
gnegnere
 
Messaggi: 42
Iscritto il: lun feb 28, 2005 17:15 pm
Località: Belluno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.