scarponi per 4 stagioni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi per 4 stagioni

Messaggioda LouBeyond » ven set 05, 2008 16:11 pm

salve a tutti,

sono in procinto di acquistare dei nuovi scarponi il più possibile polivalenti.
l'utilizzo che ne farei:
i classici trekking estivi, anche di 7-8 ore, o 2-3 giorni, sia a quote medie che sopra i 3000m.
escursioni invernali su neve, sotto i 2000m; finora ho provato 2-3 volte su neve battuta, ma vorrei provare anche qualche ciaspolata.
in più l'anno prossimo con alcuni amici vorremmo provare a salire qualche 4000m facile, ma ora come ora non saprei se sarà una cosa che capiterà una o due volte o più spesso, non avendo mai provato.

ho trovato e provato 3 modelli interessanti in un negozio:
http://www.maxisport.com/a/la-sportiva- ... 1-mu-a.htm
http://www.maxisport.com/a/aku-855-170- ... -170-a.htm
http://www.maxisport.com/a/garmont-7410 ... -211-a.htm

il primi 2 dovrebbero essere il numero adatto a me, il terzo c'era solo mezzo numero più grande.
stando in piedi fermo, sento meglio come calzata i primi due; nei garmont sento la parte anteriore del piede un po' più ballerina; però se spingo molto forte (molto) sulla punta arrivo a far toccare l'alluce su tutti e tre.
non so bene come valutare questo aspetto... con gli scarponi che avevo in precedenza ho sempre sofferto un po' la discesa...

avreste qualche suggerimento, considerato il tipo di utilizzo che ho indicato?
Avatar utente
LouBeyond
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 05, 2008 15:49 pm

Re: scarponi per 4 stagioni

Messaggioda letturo » dom set 07, 2008 0:32 am

I Trango Trek sono degli splendidi scarponcini da Trekking... per passeggiare nella neve magari vanno anche bene (da nuovi vanno bene di sicuro) ma io onestamente non credo siano adatti a salire su un "4000"...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lastraniera » dom set 07, 2008 11:53 am

Sono una grande fan dei miei Trango Trek. Li uso per le cose come hai elencato tu. Li ho anche usati diverse volte in alta quota. Non direi che siano gli scarponi ideali per questo uso, ma sono secondo me cmq usabili per un "4000m facile" se le condizioni meteorologiche sono buone. Poi se vedi che ti piace quel tipo di escursione, puoi ancora cercare degli scarponi "per i 4000 m" più avanti (così ho fatto anch'io e devo ammettere che è tutt'altra cosa!). Tieni conto che scarponi "per i 4000m" per definizione non sono "polivalenti" come li cerchi tu adesso e troveresti che per le altre attività avresti cmq bisogno di un paio più legero.

Altri consigli? La cosa più importante: che ti vanno bene in negozio, senza aver il minimo di dubbio...!!!

PS Meglio saperlo prima di acquistarli: i Trango Trek hanno goretex, ma dopo un po' non sono più impermeabili!!! I problemi cominciano tipicamente dopo 2-3 anni di uso intenso. Immagino che succeda anche con altre marche, ma non so dirtelo con certezza...
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda STM73 » dom set 07, 2008 12:01 pm

A parte che i 3 scarponi postati sono piuttosto diversi fra loro.....

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35324

qui si è parlato un pò dello stesso argomento
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda letturo » lun set 08, 2008 2:10 am

Avevo scritto un post lunghetto ma è andato a pu___ne durante l'invio... :roll:

Va beh, io segnalo il Nepal Trek Evo GTX. Forse un po' ridicolo andarci d'estate per prati a 1500mt :D ma per tutto il resto mi pare ok. Molto più sensato del TrangoTrek ovunque ci sia neve... Magari per i sentieri facili puoi procurarti un paio di economiche (e leggerissime) scarpe da trail running! Però sono più alti e 'tosti' dei normali scarponcini da trekking.. devi provarli con attenzione in negozio per renderti conto di come sono. Io l'anno scorso stavo per ordinarli on-line d'impulso.. poi ho aspettato e in negozio ho trovato scarpe più adatte a me, una via di mezzo tra i due diciamo.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » lun set 08, 2008 9:52 am

La sparo lì.........se non si hanno gran mire di passaggi tecnici forse per assurdo per camminata invernale e eventuale 4000 facili come calore e impermeabilità sono meglio dei trekking pesanti e robusti tipo lowa-mend-scarpa ladakh,ecc.........che dei tecnici leggerini tipo tower,trangoS.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda lastraniera » lun set 08, 2008 10:13 am

Nepal Trek Evo GTX? Beh, sicuramente LouBeyond può sempre provare un paio di scarponi più pesante in negozio, ma io stessa andrei per un paio più leggero per uso polivalente come chiede lui. E poi c'è l'aspetto economico: il prezzo dei trango trek che ha trovato lui, è la metà dei Nepal Trek Evo GTX... Dagli altri modelli che aveva indicato, mi veniva da pensare che il prezzo che era preparato a pagare era più o meno quello lì - e secondo me va benissimo... Anche nell'altro thread di STM73 si parla di scarponi un po' più pesanti e perciò più cari. Di quelli nell'ultimo messaggio di STM73 non saprei dire il prezzo, ma mi sembra un suggerimento interessante.
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Re: scarponi per 4 stagioni

Messaggioda brandi » lun set 08, 2008 13:00 pm

letturo ha scritto:I Trango Trek sono degli splendidi scarponcini da Trekking... per passeggiare nella neve magari vanno anche bene (da nuovi vanno bene di sicuro) ma io onestamente non credo siano adatti a salire su un "4000"...

se ti metti le ghette fino a 3700 io gli ho provati e van bene
w le barzellette
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda letturo » lun set 08, 2008 22:34 pm

lastraniera ha scritto: io stessa andrei per un paio più leggero per uso polivalente come chiede lui

Finché mi dice trekking e qualche passeggiata su neve battuta sotto i 2000mt siamo d'accordo che è più adatto un TrangoTrek, figuriamoci. Ma se si tratta di salire su qualche 4000mt beh... il TrangoTrek non mi sembra adattissimo. Un rampone semi-automatico non ce lo puoi montare.. Se si tratta di affrontare (non una-tantum) neve/ghiaccio ad alta quota non lo considero più così 'polivalente'... :?

Se si accorge che può camminare comodamente anche con un NepalTrekEvo mi sembra meglio quello! Poi per le passeggiate estive su sentiero può sempre prendere una comodissima ed economica scarpa da trail-running..

Questo prescindendo da considerazione sul prezzo ovviamente...

E poi c'è l'aspetto economico: il prezzo dei trango trek che ha trovato lui, è la metà dei Nepal Trek Evo GTX...

Beh, la metà no. Dalle mie parti stiamo a 235? contro 145?. C'è una bella differenza di prezzo ma non si può dire che i Nepal costino il doppio...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » mar set 09, 2008 10:09 am

letturo ha scritto:. Un rampone semi-automatico non ce lo puoi montare.. ...


un rampone a laccietti si........
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda letturo » mar set 09, 2008 13:47 pm

STM73 ha scritto:
letturo ha scritto:. Un rampone semi-automatico non ce lo puoi montare.. ...


un rampone a laccietti si........

Volevo scriverlo già prima perché immaginavo la risposta.. io coi lacci "mi ci taglio proprio", ho una vera idiosincrasia per tutto quello che va legato/allacciato. E' già tanto che mi allaccio le scarpe, mettermi a bestemmiare pure coi ramponi in posti tutt'altro che comodi supera di gran lunga le mie possibilità :oops:

Ma è mio limite, siamo d'accordo. Per camminare a lungo i TrangoTrek sono sicuramente più comodi. Io ho preferito i più rigidi Trango in nabuk perché più 'tosti' (*) e con l'attacco dietro per il rampone.

(*) (scarponcini leggerini li avevo già e avevo cmq in mente di provare le scarpe da trail-running)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda LouBeyond » mar set 09, 2008 17:32 pm

vi ringrazio per i suggerimenti arrivati...
mi sono accorto che uno dei scarponi che avevo messo nei link nel primo post è sbagliato;
il modello esatto Aku è questo: http://www.aku.it/dati/prodotti/variant ... 68-133.jpg
(immagino abbia più senso per l'uso che ho descritto)

tornando a noi...
mi sembra di capire, da quello che ho letto in giro, che i modelli considerati (trango trek e tower siano comunque tra il top della rispettiva tipologia di prodotto).
purtroppo mi rendo conto che uno scarpone polivalente a 360° non esiste...
la cosa che mi preme di più è che gli scarponi siano comodi, perchè con quelli che ho usato finora, le discese dopo 6-7 ore di cammino sono sempre state un calvario per i miei piedi. questo però immagino escluda uno scarpone più orientato a neve-ghiaccio.
i 4000m... con alcuni amici c'è l'idea di provare a salire alla capanna margherita, l'anno prossimo... potrebbe essere una tantum e basta, dipende da come andrà. in alternativa cose tipo breithorn, castore...
uno scarpone da trekking come il trango quali difficoltà potrebbe crearmi in questo caso?
i ramponi non li ho e almeno la prima volta li noleggerei... si noleggiano? e se si, di che tipo si trovano più facilmente, semi-automatico o a lacci?
vorrei capire una cosa: i tower, rispetto ai trango, sono solo più tecnici, ma non aggiungerebbero niente in quanto a calore/impermeabilità?
alla fine un paio di scarpe da trail running penso di prenderle ugualmente visto ogni volta che vado con la mia ragazza a camminare sul triangolo lariano uso le scarpe da tennis...
Avatar utente
LouBeyond
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 05, 2008 15:49 pm

Messaggioda STM73 » mar set 09, 2008 17:56 pm

LouBeyond ha scritto:vorrei capire una cosa: i tower, rispetto ai trango, sono solo più tecnici, ma non aggiungerebbero niente in quanto a calore/impermeabilità?
...


Penso nulla.........in quanto a calore,termicità e comodità....penso siano meglio un trekking,pelle goretex vecchio stile un pò pesanti e un pò rigidi e alti che si adattano alla grande ai ramponi a laccetti che si trovano di sicuro a noleggio o da qualcuno che li ha a casa e nn li usa più :lol: :lol:
Ora con cosa cammini in montagna?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda LouBeyond » gio set 11, 2008 1:17 am

STM73 ha scritto:
LouBeyond ha scritto:vorrei capire una cosa: i tower, rispetto ai trango, sono solo più tecnici, ma non aggiungerebbero niente in quanto a calore/impermeabilità?
...

Penso nulla.........in quanto a calore,termicità e comodità....penso siano meglio un trekking,pelle goretex vecchio stile un pò pesanti e un pò rigidi e alti che si adattano alla grande ai ramponi a laccetti che si trovano di sicuro a noleggio o da qualcuno che li ha a casa e nn li usa più :lol: :lol:

e quindi per andare alla capanna margherita una tantum non troverei differenza tra l'usare tower o trango trek?
e i ramponi semi-automatici invece a noleggio si trovano meno o è uguale?

STM73 ha scritto:Ora con cosa cammini in montagna?

se lo dico mica mi mettete alla gogna? :lol:
i quechua del decathlon, quelli di fascia media, da 70 euro.
alla fine devo dire che hanno fatto il loro sporco lavoro bene, per più di 3 anni, anche per le passeggiate sulla neve.
Avatar utente
LouBeyond
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 05, 2008 15:49 pm

Messaggioda STM73 » gio set 11, 2008 9:37 am

LouBeyond ha scritto:
STM73 ha scritto:Ora con cosa cammini in montagna?

se lo dico mica mi mettete alla gogna? :lol:
i quechua del decathlon, quelli di fascia media, da 70 euro.
alla fine devo dire che hanno fatto il loro sporco lavoro bene, per più di 3 anni, anche per le passeggiate sulla neve.


Io da usare per camminare (non correre) e farmi il trekking del rosa mi sono comprato degli scarponcini poco meglio di quelli delle quechua....dei garmont nebraska a 99 euro:):):) fin troppo larghi in punta e mollicci :wink: :wink:
Cmq ovvio che sul tower più rigido stanno su meglio i ramponi predisposizione a parte, simili della sportiva ci sono i trango non trek, belli anche quelli della scarpa o di altre marche.........ma ovvio tutti questi costano ben più del tower.
Io la scorsa set ho visto gente che saliva a gnifetti (penso poi margherita) con i 2 scarponcini che dici.........spero solo che il tempo sia stato clemente:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda letturo » gio set 11, 2008 23:08 pm

LouBeyond ha scritto: se lo dico mica mi mettete alla gogna? :lol:
i quechua del decathlon, quelli di fascia media, da 70 euro.

Beh, io in diversi posti ho visto scarponcini "Dolomite" da 80-90? con Vibram&Goretex e provandoli li ho trovati comodissimi! Saranno meno 'fighi' dei LaSportiva, quasi sempre manca il fascione tra suola e tomaia, magari dureranno un po' meno dei colleghi più 'blasonati'... :?: ma insomma, secondo me sono tutt'altro che disprezzabili!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda LouBeyond » mer set 17, 2008 22:07 pm

alla fine ho optato per i Tower...
perchè erano in tinta con la giacca e lo zaino. :lol:
scherzo... però la scelta era molto ridotta per i numeri (ho il 47); ho chiesto se i trango trek più grandi potevano farli arrivare, ma il fornitore gli ha detto che non erano in produzione a breve :?:
l'alternativa era prendere un paio di Mendl, ma la spesa saliva di molto (199)... con gli stessi soldi ho preso anche un paio di salomon per le passeggiate estive (ma che sto usando tutti i giorni :) )

agli scarponi ho fatto il rodaggio domenica. una camminata tranquilla da merenderi, ma sotto un pioggerellina infame. la combinazione di suola nuova e bagnata più roccia bagnata era un po' pericolosa, ma penso sia normale, anche i miei amici con scarponi rodari avevano qualche problemino.
Avatar utente
LouBeyond
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 05, 2008 15:49 pm

Messaggioda fedcas » dom feb 08, 2009 23:18 pm

lastraniera ha scritto:PS Meglio saperlo prima di acquistarli: i Trango Trek hanno goretex, ma dopo un po' non sono più impermeabili!!! I problemi cominciano tipicamente dopo 2-3 anni di uso intenso. Immagino che succeda anche con altre marche, ma non so dirtelo con certezza...


uh? e da cosa dipende questa cosa? :s
Il goretex non dovrebbe essere la cosa migliore se si cerca impermeabilità?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda krnkrn » lun feb 09, 2009 2:27 am

NEPAL TOP

e` pluristagionale... e sui 4000 ci vai tranquillamente...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda fedcas » lun feb 09, 2009 15:02 pm

STM73 ha scritto:La sparo lì.........se non si hanno gran mire di passaggi tecnici forse per assurdo per camminata invernale e eventuale 4000 facili come calore e impermeabilità sono meglio dei trekking pesanti e robusti tipo lowa-mend-scarpa ladakh,ecc.........che dei tecnici leggerini tipo tower,trangoS.


Mmh io avrei trovato dei trango trek micro evo a un ottimo prezzo... In che senso però sono tecnici leggerini? Significa che sono rigidi e scomodi?
Perché passaggi tecnici, roccia, roba difficile in generale non mi interessa farne. Ma non mi interessa più di tanto neanche la termicità (dovendole usare come scarpe principali se sono troppo calde ho paura di sudarci nei trekking estivi). Ecco l'impermeabilità invece si quella mi interessa, già che le compro buone vorrei che tenessero l'acqua.

Dite che potrebbero essere adatte a me? Come dicevo, il fatto che siano "tecniche" è semplicemente una cosa in più che potrebbe un domani farmi comodo o avrei degli svantaggi se le uso per trekking senza eccessive difficoltà?
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.