ma qualcuno ha mai...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda krnkrn » gio dic 18, 2008 23:30 pm

e per battere il chiodo si puo tornare alla vecchia maniera

Immagine


sta tranquillamente anche in tasca 8O
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda brando » ven dic 19, 2008 1:17 am

beh, allora volendo questo è addirittura sempre pronto all'esigenza :roll:

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda SCOTT » ven dic 19, 2008 1:59 am

n!z4th ha scritto:
SCOTT ha scritto:
n!z4th ha scritto:mica ho capito scott chi parlava a priori di colate e non di misto :roll:


Lento di comprendonio? :roll:

Scott.


sinceramente scott non seguo dove si fosse escluso a priori che si parlasse di colate e non di misto.

:roll:


Senti Michele, la mia pazienza ha un limite...

Se ti va di fare il finto tonto per me sta bene però:
Se una persona mi parla di picche che sono adatte alle cascate o al misto estremo io rispondo come se si parlasse di questo infatti nella mia risposta (dove menziono il 3° attrezzo) parlo di colate dove può rendersi necessario piantar chiodi.

...a parte questo discorso che è marginale ti comunico che la piccola massa battente che ancora in alcune pikke è presente serve per batter chiodi e non per "picconare"(?). :?

(Pe quel che ne so io brando potrebbe anche parlare di misto difficile in ambiente se così comprendo anche l'utilizzo di pikke molto tecniche e consiglio il 3° attrezzo (opinione personale) ...se non si ha un 3° attrezzo allora quel piccolo martello può risultare meglio di un sasso o del casco.)

Tutto chiaro? ......ma forse tu facevi solo lo spiritoso e non ci siamo capiti, :oops: .

Buonanotte.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » ven dic 19, 2008 18:50 pm

SCOTT ha scritto:
n!z4th ha scritto:
SCOTT ha scritto:
n!z4th ha scritto:mica ho capito scott chi parlava a priori di colate e non di misto :roll:


Lento di comprendonio? :roll:

Scott.


sinceramente scott non seguo dove si fosse escluso a priori che si parlasse di colate e non di misto.

:roll:


Senti Michele, la mia pazienza ha un limite...

Se ti va di fare il finto tonto per me sta bene però:
Se una persona mi parla di picche che sono adatte alle cascate o al misto estremo io rispondo come se si parlasse di questo infatti nella mia risposta (dove menziono il 3° attrezzo) parlo di colate dove può rendersi necessario piantar chiodi.

...a parte questo discorso che è marginale ti comunico che la piccola massa battente che ancora in alcune pikke è presente serve per batter chiodi e non per "picconare"(?). :?

(Pe quel che ne so io brando potrebbe anche parlare di misto difficile in ambiente se così comprendo anche l'utilizzo di pikke molto tecniche e consiglio il 3° attrezzo (opinione personale) ...se non si ha un 3° attrezzo allora quel piccolo martello può risultare meglio di un sasso o del casco.)

Tutto chiaro? ......ma forse tu facevi solo lo spiritoso e non ci siamo capiti, :oops: .

Buonanotte.

Scott.


Caro scott,

scusa se ti ho urtato, come mi sembra infatti di leggere tra le righe.

Evidentemente stiamo sostenendo la stessa opinione.

Io mi ero tuttavia fermato alla pura e mera domanda iniziale, che chiedeva come fosse possibile martellare con una Xmonster, senza astrarre ulteriormenta la faccenda dando per scontato che picche simili si usano su simili difficoltà pressochè *sportive*.

Che poi la piccola massetta battente sia comunque meglio di un sasso o del casco non ci piove :roll:

Su estreme difficoltà sostengo pure io il III attrezzo.

Infine, riguardo a ciò che ho detto, garantisco che non stavo affatto facendo il finto tonto. Evidentemente scemo -per non capire-, ma non finto tonto.



Scusa ancora per averti stiracchiato la pazienza al tensore limite. :roll:


Alè :wink:

Michele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SCOTT » ven dic 19, 2008 19:06 pm

n!z4th ha scritto:
...

Alè :wink:

Michele.


Grazie a dio... :roll: [-o<

:smt058

:lol: :lol: :lol:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » ven dic 19, 2008 23:53 pm

SCOTT ha scritto:
:smt058



Questo te lo puoi tenere :evil:























:smt003 :smt016
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.