Problema guanti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema guanti

Messaggioda Hercules » mer dic 10, 2008 17:15 pm

Ho un problema con due paia di guanti che uso per canali e misto.
Sono 'guantoni' con strato esterno in tessuto impermeabile e rinforzato e foderina interna termica.
Per l'avvicinamento uso dei guanti in pile da mercato.
Mi è capitato più volte che (forse a causa delle mani umide e sudate dopo l'avvicinamento) la foderina interna si separasse dallo strato esterno in corrispondenza di alcune falangi impedendo così di indossare il guanto.
Capita solo a me oppure è un problema diffuso?
Qualche soluzione?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 10, 2008 17:23 pm

diffuso.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Hercules » mer dic 10, 2008 17:39 pm

Suggerimenti?
Oltre a passare a queste...
Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ErniBrown » mer dic 10, 2008 18:16 pm

Non so se risolve proprio il tuo problema, pero' in generale d'inverno io vado in giro con guanti doppi: sottoguanto relativamente sottile, e guanto sopra di una o due misure piu' largo, in modo che sia comodo.
E senno' w le moffole di lana cotta, sono fantastiche.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda eugen » mer dic 10, 2008 18:59 pm

ErniBrown ha scritto: w le moffole di lana cotta, sono fantastiche.


quoto in pieno! Quelle sono le migliori, l'unico svantaggio è nel fare le manovre di corda indossandole (non avendo le dita...), però te le togli un attimo e hai risolto :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 11, 2008 14:05 pm

Hercules ha scritto:Suggerimenti?


dentro la giacca, due tre paia di guantini in pàil membranato simil windstopper (da decathon ne trovi a pochi neuri) e quando son bagnati li strizzi; quando sono stonfi li cambi con un altro paio.
e, come dici, un paio di moffoloni o similia ben imbottito nello zainetto per le soste prolungate o non desiderate.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Problema guanti

Messaggioda ste_car » gio dic 11, 2008 16:42 pm

Hercules ha scritto:Mi è capitato più volte che (forse a causa delle mani umide e sudate dopo l'avvicinamento) la foderina interna si separasse dallo strato esterno in corrispondenza di alcune falangi impedendo così di indossare il guanto.
Capita solo a me oppure è un problema diffuso?
Qualche soluzione?


dipende dal guanto. Uno fatto bene non ha questo problema!

comunque diffuso.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.