volevo sapere come fate prevedere il tempo quando stai in montagna per diversi giorni in Italia. In Giappone un camminatore serio impara a disegnare carta sinottica come questa, ascoltando l'apposito programma radiofonica che viene trasmesso 3 volte al giorno, e studiarla per prevedere il tempo:

E' molto utile sopratutto per prevedere il cambiamento meteo, anche perche' il nostro paese e' circondato da due oceani e spesso volentieri il tempo fa brutto scherzo con cambiamento molto veloce.
Il programma di radio consiste nell'elencare la pressione atmosferica, il tempo e il vento di vari punti nel paese, del tipo, "tokyo 900 mbar, pioggia, vento debole dall'est, Osaka 1050 mbar, nuvoloso, vento forte dall'est......"
Esiste qualche altro sistema alternativo in Italia?
Per esempio, se dovete partire per trekking di 5 giorni durante l'inverno, come fate a prevedere il cambiamento del tempo oltre a passa parola e osservazione del cielo?
O forse qui nella zona mediterranea il tempo e' tanto mite che basta guardare il sito come questo prima della partenza?
http://www.3bmeteo.com/mappedin/visuali ... m_full.php
Grazie in anticipo,
Ryo