Consiglio per nuovi ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per nuovi ramponi

Messaggioda rolle » sab nov 15, 2008 23:23 pm

Ciao a tutti,
che ne pensate dei nuovi GRIVEL G 14 c/antiboot, per cascate e pareti nord??? :?:
Ne consigliate altri??? :?:
Io ho i GRIVEL G 12 c/antiboot, ma penso siano più validi per il misto.

Grazie per qualsiasi consiglio :smt003 :smt004 :smt005 :mrgreen:
Avatar utente
rolle
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 20, 2008 12:30 pm
Località: Firenze

Messaggioda lele1506 » lun nov 17, 2008 0:05 am

ciao
diciamo che dal sito grivel i G 12 sono consigliati x cascate come utilizzo perfetto ma anche x alpinismo tecnico e goulottes
mentre i G 14 consigliati per Per misto moderno, dry-tooling ma anche per competizione

http://www.grivel.com/?L=I qui trovi la tavola sinottica con tutte le specifiche del caso

:wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Sbob » lun nov 17, 2008 0:56 am

lele1506 ha scritto:i G 12 sono consigliati x cascate come utilizzo perfetto

8O
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rolle » lun nov 17, 2008 8:39 am

Quindi secondo te avendo già i G12, i G14 servono a poco??? :?: :?: :?:
Avatar utente
rolle
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 20, 2008 12:30 pm
Località: Firenze

Messaggioda gianca54 » lun nov 17, 2008 9:55 am

rolle ha scritto:Quindi secondo te avendo già i G12, i G14 servono a poco??? :?: :?: :?:


Non sono la stessa cosa i G12 non hanno le punte forgiate, la vedo un pò dura su cascate, personalmente ti consiglio i G14 poi vedi tu.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda bgm » lun nov 17, 2008 10:06 am

Sono due ramponi assai differenti.
I G12 sono ottimi ramponi classici, buoni quindi per canaloni e misto, i G14, che hanno le punte verticali, son più indicati per il ghiaccio e el cascate.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda rolle » lun nov 17, 2008 18:57 pm

Okkei, grazie mille.
Vada per i G14 :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rolle
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 20, 2008 12:30 pm
Località: Firenze

Messaggioda letturo » mer nov 19, 2008 2:30 am

lele1506 ha scritto: diciamo che dal sito grivel i G 12 sono consigliati x cascate come utilizzo perfetto ma anche x alpinismo tecnico e goulottes
mentre i G 14 consigliati per Per misto moderno, dry-tooling ma anche per competizione

Io non sono affatto esperto di queste cose ma chiedendo info l'anno scorso mi sono reso conto che la tavola sinottica tende a sovrastimare le possibilità del singolo rampone.

L'uso comune della gente di montagna corrisponde più o meno a "spostare i 'pallini" di un paio di posizioni! :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda das » mer nov 19, 2008 11:34 am

lele1506 ha scritto:ciao
diciamo che dal sito grivel i G 12 sono consigliati x cascate come utilizzo perfetto ma anche x alpinismo tecnico e goulottes
mentre i G 14 consigliati per Per misto moderno, dry-tooling ma anche per competizione

http://www.grivel.com/?L=I qui trovi la tavola sinottica con tutte le specifiche del caso

:wink: :wink:


evviva posso fare tranquilamente cascate con i miei charlet moser con punte ultra piatte frontali!!! 8O 8) 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda lele1506 » dom nov 23, 2008 11:21 am

io avendo gia ramponi con punte piatte ho preso un paio di G14

:lol: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Rampega » mar nov 25, 2008 18:01 pm

visto che la scelta tra g12 e g14 mi assilla da un pò mi inserisco anch'io in questo topic..

proviamo a vedere la cosa da un altro punto di vista: per fare cose tipo canalone Porta (o altri canaloni simili), mi troverei "scomodo" con i G14 o li posso usare tranquillamente? (anche se i ramponi più adatti sarebbero i g12)

sono più orientato al g14 perchè vorrei fare anche qualcosa di più (cascate...), quello che vorrei sapere è se sono o no troppo "penalizzanti" su misto..
grazie!
Rampega
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:11 pm

Messaggioda lele1506 » mar nov 25, 2008 19:35 pm

l'unica differenza sono le punte anteriori x il resto sono identici
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda pittolo » mar nov 25, 2008 21:13 pm

ramponi con le punte anteriori orizzontali....... l'ultimo paio che ho usato sono i mitici Makalu della Simond(anni '80)...... da li in poi solo punte verticali e monopunta, addirittura ho usato le semitubolari dei footfang... basta abituarsi a ottimizzare l'uso.....
adesso ho un paio di G14......
pittolo
 


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.