La Sportiva TRANGO EXTREME EVO L.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda brando » mer nov 19, 2008 18:57 pm

letturo ha scritto:Però per alpinismo classico (e soprattutto 'base' diciamo :oops: ) un semi-ramponabile su cui montare un rampone semi-automatico va benissimo no? Ed è più comodo per camminare dove non c'è neve!

guarda... secondo me è molto relativo perchè so di parecchia gente che fa alpinismo classico (come lo vuoi chiamare) con i trango trek o evo, mentre altri (tra cui il sottoscritto :wink: ) non hanno problemi a fare camminate/trekking con scarponi rigidi da ghiaccio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mer nov 19, 2008 20:06 pm

letturo ha scritto:
five eight ha scritto: comunque 'sti PRIME sembrano una bella EVO per dirla alla loro maniera...

Beh sì, sembra anche a me. Io però ancora non capisco perché non facciano uno scarpone termico come questo ma meno rigido.. magari un semi-ramponabile!

Non farlo implica fare l'assunsione che uno scarpone termico si usa essenzialmente in abbinamento ai ramponi. Il che non è una cazzata, figuriamoci! Però per alpinismo classico (e soprattutto 'base' diciamo :oops: ) un semi-ramponabile su cui montare un rampone semi-automatico va benissimo no? Ed è più comodo per camminare dove non c'è neve! :twisted:

Alla fine di tutti i modelli che hanno secondo me c'era spazio per una scarpa di questo tipo.. non dico un dopo-sci ovviamente! :lol: Sempre una scarpa abbastanza tecnica.. ma non una cosa pensata proprio alle cascate. Se non con la base di un Trango, almeno con la base del NepalTrek! Eccheccavolo...


scusa ma è bellissima ... che fai ramponi solo davanti??? :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda asalalp » mer nov 19, 2008 21:29 pm

letturo ha scritto:
five eight ha scritto: comunque 'sti PRIME sembrano una bella EVO per dirla alla loro maniera...

Beh sì, sembra anche a me. Io però ancora non capisco perché non facciano uno scarpone termico come questo ma meno rigido.. magari un semi-ramponabile!

Non farlo implica fare l'assunsione che uno scarpone termico si usa essenzialmente in abbinamento ai ramponi. Il che non è una cazzata, figuriamoci! Però per alpinismo classico (e soprattutto 'base' diciamo :oops: ) un semi-ramponabile su cui montare un rampone semi-automatico va benissimo no? Ed è più comodo per camminare dove non c'è neve! :twisted:

Alla fine di tutti i modelli che hanno secondo me c'era spazio per una scarpa di questo tipo.. non dico un dopo-sci ovviamente! :lol: Sempre una scarpa abbastanza tecnica.. ma non una cosa pensata proprio alle cascate. Se non con la base di un Trango, almeno con la base del NepalTrek! Eccheccavolo...


Per usi non tecnici basta che metti uno scarpone tipo Scarpa ladak con un bel calzettone in lana merinos thorlo extreme e avrai il piede bollente.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 1:27 am

brando ha scritto: mentre altri (tra cui il sottoscritto :wink: ) non hanno problemi a fare camminate/trekking con scarponi rigidi da ghiaccio

Che ti devo dire.. beato te, beati voi.. Io ho provato una volta a infilare una scarpa totalmente rigida e mi è quasi venuto da ridere.. :D Mi pare fosse un 'Cerro Torre' di Scarpa. Poi boh, altri modelli aiuteranno un po' di più la rullata ma con quello mi sembrava di essere un robot. E al di là di quello, non oso immaginare come potrei avere i piedi dopo una lunga camminata.. :cry:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 1:42 am

asalalp ha scritto: Per usi non tecnici basta che metti uno scarpone tipo Scarpa ladak con un bel calzettone in lana merinos thorlo extreme e avrai il piede bollente.

L'anno scorso chiesi quale fosse la calza più calda che avevano in negozio e mi diedero le Smartwool più pesanti, devo dire che il loro porco lavoro lo fanno! Molto calde e 'ammortizzate'. Però ho fatto caso che quasi da subito tendono a 'mollare'.. non sono 'strutturate' come certe calze tecniche estive.. a me piacerebbe una calza invernale che però resti più.. 'aderente'? Non so se ho reso l'idea :oops:

Thorlo mi pare non ci fossero.. comunque dopo il tuo post sono andato a controllare e ho visto che quest'anno sicuramente ce l'hanno. E costano quanto pagai le mie, che nel frattempo sono scese di prezzo. Proverò queste Thorlo! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven nov 21, 2008 1:49 am

scheggia ha scritto:un semi-ramponabile su cui montare un rampone semi-automatico va benissimo no?


scusa ma è bellissima ... che fai ramponi solo davanti??? :lol:

Di primo acchitto ho pensato "sarò mica l'unico stronzo che usa questo termine??" :D L'ho scritto su Google, anche col trattino.. e ho visto che in effetti forse non arriviamo a 10! :lol:

Però sta pure su un depliant Aku! :smt019 Alla fine è una (brutta?) scorciatoria per definire lo scarpone su cui è previsto l'attacco per i ramponi semi-automatici ma non per quelli automatici.

Tra quei (7!) risultati di Google c'è la descrizione dello scarpone che ho preso l'anno scorso, così adesso so pure dove ho imparato 'sto termine. Sarà meglio che lo dimentichi?! :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » ven nov 21, 2008 13:13 pm

letturo ha scritto:...Però ho fatto caso che quasi da subito tendono a 'mollare'.. non sono 'strutturate' come certe calze tecniche estive.. a me piacerebbe una calza invernale che però resti più.. 'aderente'? Non so se ho reso l'idea :oops:

magari ho capito male, ma... tu vorresti una calza aderente E caldissima :?:
allora credo che tu abbia semplicemente preso troppo strette le Smartwool, le ho anch'io e finora non hanno problemi, ma è una calza che (per quel che ho visto) va presa "giusta", perchè deve mantenere il suo volume per isolare una volta che la indossi


:roll:
minchia, adesso si inzia a parlare di taglie e calzate anche sui calzettoni... 8O
:lol: :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » dom nov 23, 2008 20:05 pm

brando ha scritto:minchia, adesso si inzia a parlare di taglie e calzate anche sui calzettoni... 8O
:lol: :lol: :lol:

Ahahah... hai ragione, lasciamo perdere va'! :lol:

Comunque no, posto che le smartwool non le fanno di 1000 numeri (c'è solo il 43/45 mi pare), io le ho prese 'perfette' solo che dopo un po' non essendo più perfettamente elastiche rischi che ti ritrovi delle pieghe nella scarpa, il che per camminare è un macello. Il problema è solo quello non certo il poco caldo, sono caldissime! E comunque anche in generale vanno bene.. sono stata una bella scoperta Appena posso provo le Thorlo e vedo se sono meglio :wink:

L'ideale chiaramente sarebbe una fodera attaccata alla scarpa, che per definizione non fa pieghe e ti consente di scegliere la calza più comoda che vuoi.. Ma a ben vedere non sono sicuro al 100% che avrei preso una scarpa di questo tipo perché poi ne avrei dovuta prendere un'altra estiva. Doppia spesa per fare poco alla fine.. :?


PS: qui in Appennino comincia a fare freddo davvero, avremo anche montagne 'nane' :smt019 ma ad es. un'ora fa a Castelluccio (sulla Piana, a 1400mt) c'erano -7°C..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » lun nov 24, 2008 11:05 am

letturo ha scritto:...posto che le smartwool non le fanno di 1000 numeri (c'è solo il 43/45 mi pare)...

dipende da dove "cadi" tu con il tuo numero di piede

[url]https://www.smartwool.com/default.cfm#/Mens/Socks/PerformanceSocks/Outdoor/280/?title=Official%20Site:%20%20SmartWool®%20feels%20good.%20(%20Product:%20Mountaineering%20Extra-Heavy%20Mid-Calf%20)[/url]

(minchia di sito :evil: )

se vai su "Sizing" (accanto ai consigli di lavaggio) vedi i range numerici delle varie taglie

poi non so, ogniuno è fatto a modo suo (inteso fisicamente :wink: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.