1-ghost 2-cordini per soste

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

1-ghost 2-cordini per soste

Messaggioda sfasato » mar nov 18, 2008 17:57 pm

Salve!
Io e il mio "socio" di recente abbiamo arrampicato in una falesia davvero bella alcuni monotiri. Però ci si è prospettata la possibilità di scalare alcuni multipitch (termine corretto? io mi riferisco a più tiri concatenati) e la cosa ci intriga molto. Ebbene questo week vorremmo tornarci per tentare l'ascesa ma prima vorrei postare un paio di domande.

Per recuperare il secondo anzicchè un mezzo barcaiolo prefirivo un autobloccante così mando Peppe a comprare una piastrina in un paese limitrofo e ma me lo vedo tornare con un ghost. Tanto meglio, sembra un attrezzo più interessante anche se c'è costato qualcosa in più. Ora la domanda nn prettamente legata all'ascesa di sabato è: dato che le istruzioni fanno quasi cagare... è possibile usare il Ghost anche come assicurazione dinamica al primo CON CORDA INTERA? Perchè sui disegni (ma ti pare che le istruzioni le disegnino ora, invece di striverle) è mostrata l'assicurazione al primo con due corde, immagino due mezze corde in ascesa alpinistica.
Personalmente ritengo il funzionamento del ghost (in questo caso) praticamente un secchiello quindi utilizzabile anche con corde intere. Ma dato che qui qualcuno usa il ghost tanto vale chiedere.

Seconda domanda questa un bel pò più seria:
uno dei multipitch richiede di attrezzare una sosta! Ora io penso: mi porto su un cordino di nylon da 8 o da 9 (+ uno di scorta), attrezzo la sosta con tutti i crismi e bona (tanto per giunta se libero la via la sosta nn ci servirà per scendere in doppia).
MA: sul retro della confezione del cordino da 7mm (per il nodo Machard o Prusik) c'è scritto: MULTIUSI SALVO PUNTI DI ANCORAGGIO E LA SPELEOLOGIA. In particolare per il diametro 8mm: PER IL FISSAGGIO STATICO.
Ora mi viene spontaneo pensare: se la sosta si ribalta, perchè io volo, il cordino mi regge? Allora mi rendo conto che ho dell'ignoranza da colmare e cerco di fare qualche ricerca sulle proprietà dei cordini... è uscito fuori di tutto: cordini di nylon obsoleti e subito dopo diatriba nylon-kevlar-dyneema, cordini statici, cordini dinamici (????),...

Bene: voi cosa usate per attrezzare le soste? (la mia idea cmq è ancora nylon 8mm statico)

Grazie
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda grizzly » mar nov 18, 2008 18:12 pm

L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con i monotiri, come dici che hai già fatto, perchè sarei anche in dubbio su questo consiglio...
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...
Vai da una Guida Alpina e chiedi lumi dal vivo, di pirsona pirsonalmente... non su un Forum, per quanto ricco di competenti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Slowrun » mar nov 18, 2008 18:16 pm

grizzly ha scritto:L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con i monotiri, come dici che hai già fatto, perchè sarei anche in dubbio su questo consiglio...
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...
Vai da una Guida Alpina e chiedi lumi dal vivo, di pirsona pirsonalmente... non su un Forum, per quanto ricco di competenti.



si :wink: .... in ogni caso :

1) Il gost non è altro che una piastrina e un secchiello "assieme" per cui è ok per far sicura al primo con corda singola o due mezze.

2) http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36185 ad esempio quì se ne è parlato !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda sfasato » mar nov 18, 2008 18:28 pm

Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...

Ma perchè voi quando comprate la roba almeno nn le sfogliate le istruzioni? Comunque la soluzione ci sarebbe: basta evitare quella con la sosta da attrezzare... le altre hanno due spit e una bella catena in sosta ;)
Per la guida alpina ci stiamo attrezzando.

2) http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36185 ad esempio quì se ne è parlato !


già letto grazie per la 1)
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda Slowrun » mar nov 18, 2008 18:50 pm

sfasato ha scritto:
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...

Ma perchè voi quando comprate la roba almeno nn le sfogliate le istruzioni? Comunque la soluzione ci sarebbe: basta evitare quella con la sosta da attrezzare... le altre hanno due spit e una bella catena in sosta ;)
Per la guida alpina ci stiamo attrezzando.

2) http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=36185 ad esempio quì se ne è parlato !


già letto grazie per la 1)


bella soluzione quella di EVITARE la via :D

Dai usa quello che vuoi .... è "solo una sosta" .... le differenze di materiale riguardano caratteristiche che a questo livello non ti interessano.
nylon 8 mm ok (7 è piccolo)
Kevlar ok (occhio al nodo)
Anello di Dynema già cucito ok (mio consiglio)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda asalalp » mar nov 18, 2008 18:59 pm

grizzly ha scritto:L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con i monotiri, come dici che hai già fatto, perchè sarei anche in dubbio su questo consiglio...
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...
Vai da una Guida Alpina e chiedi lumi dal vivo, di pirsona pirsonalmente... non su un Forum, per quanto ricco di competenti.


Quoto.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda sfasato » mar nov 18, 2008 20:04 pm

nylon 8 mm ok (7 è piccolo)


come da manuale (perchè leggo anche quelli oltre che i foglietti d'avvertenze :lol: ), 7 per l'autobloccante e 8 per la sosta ...
ma il mio dubbio mi rimane quindi riformulo la domanda:
i cordini da 8mm di nylon son tutti uguali? Perchè alcuni venditori online specificano "cordino dinamico"?
è questa storia dello statico e del dinamico che mi manda in crisi.

Scusate, credo di aver intuito che vi sto scassando i ma*oni.
sfasato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 30, 2008 14:58 pm

Messaggioda rocciaforever » mar nov 18, 2008 21:01 pm

grizzly ha scritto:L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con i monotiri, come dici che hai già fatto, perchè sarei anche in dubbio su questo consiglio...
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...
Vai da una Guida Alpina e chiedi lumi dal vivo, di pirsona pirsonalmente... non su un Forum, per quanto ricco di competenti.


quoto. forse è il caso che per le prime 2 o 3 multipich tu ci vada con qualcuno che ha esperienza.... :?
salire una via a piu' tiri non vuol dire attrezzare solo una sosta ma essere in grado di fronteggiare altre situazioni. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Slowrun » mer nov 19, 2008 0:53 am

sfasato ha scritto:
nylon 8 mm ok (7 è piccolo)


come da manuale (perchè leggo anche quelli oltre che i foglietti d'avvertenze :lol: ), 7 per l'autobloccante e 8 per la sosta ...
ma il mio dubbio mi rimane quindi riformulo la domanda:
i cordini da 8mm di nylon son tutti uguali? Perchè alcuni venditori online specificano "cordino dinamico"?
è questa storia dello statico e del dinamico che mi manda in crisi.



Nylon 8 mm dinamico .... ok .... :!:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gianca54 » mer nov 19, 2008 9:16 am

rocciaforever ha scritto:
grizzly ha scritto:L'unico consiglio che mi sento di darti è di continuare con i monotiri, come dici che hai già fatto, perchè sarei anche in dubbio su questo consiglio...
Se devi leggere le istruzioni sulla confezione (?) dei cordini è meglio che lasci perdere, per ora, le "multipch"...
Vai da una Guida Alpina e chiedi lumi dal vivo, di pirsona pirsonalmente... non su un Forum, per quanto ricco di competenti.


quoto. forse è il caso che per le prime 2 o 3 multipich tu ci vada con qualcuno che ha esperienza.... :?
salire una via a piu' tiri non vuol dire attrezzare solo una sosta ma essere in grado di fronteggiare altre situazioni. :wink:


Quoto e straquoto, se vuoi arrivare a Natale affidati a opersone che possono insegnarti correttamente, non improvvisare, non basta leggere le istruzioni sul materiale!!!!!!!!!!
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.