stufetta da tenda "alpinistica" ...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

stufetta da tenda "alpinistica" ...

Messaggioda solyaris » lun ott 27, 2008 20:17 pm

ho addocchiato sta microstufetta catalitica
(la vorrei usare per bivaccare in tenda o riparo, inquota)

http://www.coleman.com/coleman/colemanc ... oryid=3000

purtroppo è fuori produzione.

Esiste qualcosa di analogo sul mercato Italiano ?

thanks
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda n!z4th » lun ott 27, 2008 21:00 pm

Io avevo visto un dispositivo della campingaz, stessa base di quello per cucinare, solo che monti, anzichè i supporti per la pentola, sta retina ad incandescenza. Però imho consuma un bel po' :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda heartbreakers » lun ott 27, 2008 22:05 pm

Un altro sistema è tenere accesa la lampada a gas finchè si è svegli
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda Roberto » lun ott 27, 2008 22:59 pm

Non vorrei sembrare il solito rompipalle, ma la stufetta in tenda mi sembra un esagerazione 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 23:18 pm

Ma il calore prodotto non si dissipa in maniera rapidissima? Non è un effetto molto effimero?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » mar ott 28, 2008 0:41 am

Roberto ha scritto:Non vorrei sembrare il solito rompipalle, ma la stufetta in tenda mi sembra un esagerazione 8) :wink:


rompiballe.


:mrgreen:





Ma il calore prodotto non si dissipa in maniera rapidissima? Non è un effetto molto effimero?


per me va bene per la condensa :roll:

non di più
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 10:34 am

n!z4th ha scritto:Io avevo visto un dispositivo della campingaz, stessa base di quello per cucinare, solo che monti, anzichè i supporti per la pentola, sta retina ad incandescenza. Però imho consuma un bel po' :roll:


il consumo della xtremecat è 13 ore con bombola da 250 cc
non mi sembra molto.

tutti i commenti sopra sono però di persone (come me) che non hanno sperimentato l'aggeggio o qualcosa di simile.

L'unico vero punto critico è l'emissione di monossido di carbonio (credo in quantità molto bassa), che in tenda piccola non areata potrebbe intossicare però ... può essere che sia questo il motivo per cui la coleman lo ha ritirato dal mercato nel 2006.

qualche esperienza con stufette da tenda (intendo alpinismo, quota) ?

giorgio
Ultima modifica di solyaris il mar ott 28, 2008 17:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda pasasò » mar ott 28, 2008 17:31 pm

esistono in commercio delle specie di zippo che non sono accendini bensì specie di stufette 5 cm x 10 cm che si caricano a gas liquido (quello degli accendini), si accendono ma subito si spengono e rimangono caldi per molte ore.

Io l'ho sperimentato all'Elefantentreffen, in montagna per questioni di peso (relativo) mai, però se li metti nel sacco a pelo e ti ci infili dentro la differenza è sensibile.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 17:33 pm

pasasò ha scritto:esistono in commercio delle specie di zippo che non sono accendini bensì specie di stufette 5 cm x 10 cm che si caricano a gas liquido (quello degli accendini)


puoi darmi un riferimento preciso di come si chiamano ?
grazie
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda pasasò » mar ott 28, 2008 17:40 pm

Zippo hand warmer

da noi scaldamani zippo

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 17:43 pm

pasasò ha scritto:Zippo hand warmer

da noi scaldamani zippo

ciao


trovato, grazie:
http://www.zippo.com/Products/handWarmer.aspx

ci studio.
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Roberto » mar ott 28, 2008 17:46 pm

Esistono anche delle "bustine" di plastica con dentro un liquido trasparente ed una piccola "clach-clach". Quando si fa scattare la "clach-clach", il contenuto della bustina si indurisce lentamente, sprigionando un intenso calore che resta per un po.
Bollendo in acqua la bustina usata, il liquido che si è solidificato torna fluido (come il sangue di S. Gennaro) e la funzione di scaldino è di nuovo attiva.
Ne avevo tre nell' ultima spedizione, più che altro da usare nel caso di bivacchi estremi.
La mia opinione è che la stufetta, sia per il problema della dispersione, sia per quello della condensa, non è una soluzione.
In tenda, al freddo intenso, è importante essere caldi dentro il sacco a pelo, fuori può anche essere molto freddo.
Anche quest' anno, come nelle altre occasioni, mentre nel sacco stavo "'na favola", nella tenda si gelava l' acqua della borraccia ed anche la condensa sul telo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 19:58 pm

Roberto ha scritto:Esistono anche delle "bustine" di plastica con dentro un liquido trasparente ed una piccola "clach-clach".


ok Roberto, il tuo ragionamento mi quadra (caldo dentro il sacco).
dove trovo ste "bustine" ... ? hai riferimento su web forse ? grazie
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Roberto » mar ott 28, 2008 20:01 pm

solyaris ha scritto:
Roberto ha scritto:Esistono anche delle "bustine" di plastica con dentro un liquido trasparente ed una piccola "clach-clach".


ok Roberto, il tuo ragionamento mi quadra (caldo dentro il sacco).
dove trovo ste "bustine" ... ? hai riferimento su web forse ? grazie


Purtroppo non ne ho la minima idea, non so neppure come si chiamano, me le hanno regalate persone estranee all' alpinismo, che le avevano trovate nei gadget che si usano per pubblicizzare attività commerciali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 20:06 pm

Roberto ha scritto:
solyaris ha scritto:
Roberto ha scritto:Esistono anche delle "bustine" di plastica con dentro un liquido trasparente ed una piccola "clach-clach".


ok Roberto, il tuo ragionamento mi quadra (caldo dentro il sacco).
dove trovo ste "bustine" ... ? hai riferimento su web forse ? grazie


Purtroppo non ne ho la minima idea, non so neppure come si chiamano, me le hanno regalate persone estranee all' alpinismo, che le avevano trovate nei gadget che si usano per pubblicizzare attività commerciali.


urca!? :) grazie lo stesso. provo un pò a cercare.

[MOLTO OFF TOPIC]a riguardo della tua firma: per anni anch'io ho creduto che la cultura rendesse l'uomo libero, ma più passa il tempo ed aumentano le esperienze e le culture acquisite e più sono prigioniero... tutto quello che il cervello può escogitare ... purtroppo non può proprio portare alla libertà ...[chiudo Off topic]
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Roberto » mar ott 28, 2008 20:16 pm

solyaris ha scritto:[MOLTO OFF TOPIC]a riguardo della tua firma: per anni anch'io ho creduto che la cultura rendesse l'uomo libero, ma più passa il tempo ed aumentano le esperienze e le culture acquisite e più sono prigioniero... tutto quello che il cervello può escogitare ... purtroppo non può proprio portare alla libertà ...[chiudo Off topic]


Certo, la cultura da sola non da la garanzia della libertà, ma senza di certo non è possibile essere liberi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda solyaris » mar ott 28, 2008 20:21 pm

interessante anche qui:

http://www.avventurosamente.it/md/MDFor ... art-0.html

dove si fa riferimento agli aggeggi chimici che dici te
ed a sistemi a benzina (lo zippo) od a carbone (?)

quaklcuno sa darnmi riferimenti dove trovare in acquisto sta roba ?
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Roberto » mar ott 28, 2008 20:34 pm

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar ott 28, 2008 20:35 pm

Quella è la boule dell'acqua calda, la usa mio nonno :lol:






E smettetela di fare ciccipicci...





...che son geloso :!: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda solyaris » mer ott 29, 2008 11:55 am

Sleeping bag warmer, 1 piece - 12 hours
http://www.theheatcompany.com/shop/index.php?cPath=3
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.