Scarponi Garmont o La Sportiva?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi Garmont o La Sportiva?

Messaggioda robi123 » mer ott 08, 2008 12:23 pm

Chiedo consigli e pareri su scarponi da donna per usarli in montagna per tutto l'anno.
(Scarponi invernali specifici per neve e ghiacciaio sono gia in possesso)

Garmont Arvada gtx o La Sportiva Trango Trek evo gtx ?
robi123
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:53 am

Messaggioda ghizlo » mer ott 08, 2008 20:45 pm

Scegli quelli che ti calzano meglio.


:wink:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda asalalp » mer ott 08, 2008 20:53 pm

I garmont sono adatti a escursioni giornaliere su sentieri , i trango sono un po piu tecnici adatti a trekking e ferrate.
Poi quoto ghizlo, in generale quando scegli uno scarpone te lo devi sentire comodo.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda robi123 » mer ott 08, 2008 21:39 pm

Grazie! Mi interessano anche consigli su questioni:

-piedi gelati nelle camminate invernali
-piedi bagnati nelle caminate sulla neve
-presa del suolo (capacita' antiscivolo su pietra o pietra bagnata)

Consigliate Garmont o La Sportiva?
p.s. la ragazza fa' camminate abbastanza impegnative
Un saluto a tutti dal estero! Robi
robi123
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:53 am

Messaggioda scheggia » mer ott 08, 2008 21:42 pm

da questo punto di vista (umido e freddo) non ho sentito parlare tanto bene dei trango :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda kingseven » mar ott 14, 2008 15:56 pm

scheggia ha scritto:da questo punto di vista (umido e freddo) non ho sentito parlare tanto bene dei trango :?



scusate l'intromissione

ho avuto modo di provare i trango 2 3 modelli i garmont e i salewa,quest'ultimi sono di gran lunga i piu brutti esteticamente ma piu comodi perchè son rivestiti in pelle all'interno con una soletta particolare,la sensazione avuta è stata quella di uno sforzo minore nei muscoli delle gambe..se avessi pecunia li prenderei in picchiata
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda letturo » dom ott 19, 2008 23:19 pm

scheggia ha scritto:da questo punto di vista (umido e freddo) non ho sentito parlare tanto bene dei trango :?

Io ho i Trango ramponabili in nabuk e per 3-4 ore in mezzo alla neve 'fradicia' (a tratti anche a metà coscia) hanno tenuto benissimo.. splendidi. Per il freddo poi non saprei dire.. non li ho mai provati in condizioni davvero difficili ma secondo me con una bella calza tecnica non vanno male! Poi è chiaro che per uso in alta montagna c'è ben altro.. ma se si parla di trekking o escursioni sulla neve a quote medie.. se le condizioni non sono critiche mi sembrano adatti! Non meno adatti di tante altre scarpe..

Però se qualcuno obietta che una di quelle 10000 cuciture (che altre scarpe in pelle non hanno) un domani potrebbe venir meno non mi sento di poterlo smentire, questo è chiaro.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda robi123 » gio ott 23, 2008 5:00 am

Grazie, mi sto facendo le idee piu' chiare.
robi123
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:53 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.