magic ring

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

magic ring

Messaggioda solyaris » mar set 30, 2008 14:18 pm

Ciao,

qualcuno ha mai usato questa roba in alternativa al tibloc (per conserva lunga), vedi:

http://www.minusestplus.com/modeemploi/ ... _fr-it.pdf

?

Interessante tabella di comparazione di effetti di rotura camicia corde con tibloc/ropeman con vari fattori dicaduta qui:
http://www.cnsasa.it/storage/wcms_f/all ... gn@ter.pdf

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Freeraf » mar set 30, 2008 15:16 pm

Ciao, si l'ho provato e riprovato a fare paranchi e pure per la conserva lun ga...
l'ho fatto perchè in un aggiornamento cai interregionale ce l'hanno affibbiato.
per me è la scoperta dell acqua calda.
su un paranco è come una piastrina... ok pesa meno da portare a spasso.. ma prova te a dare corda col prusik se ne dovessi avere bisogno...
sulla conserva lunga (quindi con protezioni intermedie) si funziona se lasci il prusik bello largo...e lo fai in ambiente asciutto.

non appena ti si bagna la corda, si ghiaccia, il tuo bel magic ring fa un attrito della madonna, mentre vai avnti da primo ti toglie imbrago e mutande dalla fatica....
e poi... proviamo a volarci sopra???
portati un bel coltello per tragliare il prusik...altrimenti non lo togli piu...
a me sembra una cosa non indinspensabile.
io il magic ring ce l'ho in un cassetto a casa, il tibloc appeso all'imbrago
8)

gradirei sentire altri pareri, meglio se discordanti col mio...ma ben motivati!!! :wink:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda solyaris » mar set 30, 2008 15:35 pm

premesso che lo vorrei usare per conserva lunga (su neve) e quindi ce ne vorrebbe di numero 2 / 3 per cordata immagino ...

Freeraf ha scritto: ma prova te a dare corda col prusik se ne dovessi avere bisogno...
sulla conserva lunga (quindi con protezioni intermedie) si funziona se lasci il prusik bello largo...e lo fai in ambiente asciutto.

non appena ti si bagna la corda, si ghiaccia, il tuo bel magic ring fa un attrito della madonna, mentre vai avnti da primo ti toglie imbrago e mutande dalla fatica....


ok

e poi... proviamo a volarci sopra???
portati un bel coltello per tragliare il prusik...altrimenti non lo togli piu...


bhe però meglio tagliare il prusik (o forse semplicemente menraselo a scioglierlo) che avere la corda danneggiata ...

si sentiamo se c'è qualcuno che lo ha sperimentato

grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.