Manutenzione scarponi in cuoio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Manutenzione scarponi in cuoio

Messaggioda marcYYo » lun ago 25, 2008 16:40 pm

Ho acquistato un paio di scarponi da trekking della Lowa in cuoio,con interno in pelle.
Mi ci trovo benissimo, ma so che il cuoio necessita di notevole manutenzione.

Quali sono i prodotti migliori x prolungare la vita dello scarpone e mantenerne le caratteristiche tecniche??E ogni quanto andrebbero applicati?

Grazieee!!
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm

Messaggioda Chief Tambaler » mer set 03, 2008 11:43 am

Sempre usato il GRASSO AQUILA... puzza orrendamente. ma ho raccolto mele in condizioni estreme (acqua, fango, m....a) e non è mai entrato nulla...
Consigliato...
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda elalmadecuba » mer set 03, 2008 14:23 pm

Con il grasso Aquila mi son sempre trovato bene, c'è anche quello sintetico, lo vendono ovunque ma non mi ha fatto un ottima impressione, ho preso del grasso di foca, che puzza più dell'aquila, ma non l'ho ancora testato sulla pioggia, gli scarponi stanno bene comunque.
Posologia: grassare bene a stagione conclusa e anche la prima volta che li si tira fuori dalla scarpiera, soprattutto sulle cuciture fra tomaia e suola. Poi, mentre li si usa, una volta ogni tanto dargli una grassata non fa male, se maltrattate sui ghiaioni direi che è obbligatoria.
elalmadecuba
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ago 27, 2008 10:53 am

Messaggioda cinetica » mer set 03, 2008 14:37 pm

anch'io ci ho i Lowa in cuoio da quattro anni e mi ci son trovato stupendamente bene!

anch'io ci metto il grasso ogni tanto. non mi sono mai curato di altro.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Davide.DB » mer set 03, 2008 15:06 pm

Chief Tambaler ha scritto:Sempre usato il GRASSO AQUILA... puzza orrendamente. ma ho raccolto mele in condizioni estreme (acqua, fango, m....a) e non è mai entrato nulla...
Consigliato...


Anche io Sempre grasso AQUILA (secondo me non puzza o sarò malato io ma è un odore che non mi dispiace)
Io l'ho usato sugli scarponi "Vibram" naja, su un paio di garmont e ora sui Meindl.. Ottimo..
Evito i grassi sintetici, puzzano da petrolio.. E boh.. non mi ispirano non vengono assorbiti bene dal pellame.

tra l'altro il grasso aiuta anche ad ammorbidire le parti dove si flette la tomaia rendendo lo scarpone + comodo.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grip » mer set 03, 2008 18:15 pm

cinetica ha scritto:anch'io ci ho i Lowa in cuoio da quattro anni e mi ci son trovato stupendamente bene!

anch'io ci metto il grasso ogni tanto. non mi sono mai curato di altro.




io consiglio di applicarlo prima di ogni uscita...poi se accuratamente steso su tutte le cuciture...vai tranquillo che l'acqua non passa....

se si sporcano di fango...lasciarli asciugare (non al sole), e dagli na bella spazzolata....

dopo ogni uscita estrai i plantari estraibili e lascia prendere aria...eviterai che rimanga sudore all'interno che rovina la pelle...

a fine stagione quando ben asciutti riempili di carta di giornale...e allacciali bene...NON tenerli in luoghi umidi tipo cantine....la ruggine e la muffa possono attaccarli.

ciao grip :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda cinetica » mer set 03, 2008 18:33 pm

grip ha scritto:
cinetica ha scritto:anch'io ci ho i Lowa in cuoio da quattro anni e mi ci son trovato stupendamente bene!

anch'io ci metto il grasso ogni tanto. non mi sono mai curato di altro.


dopo ogni uscita estrai i plantari estraibili e lascia prendere aria...eviterai che rimanga sudore all'interno che rovina la pelle...

a fine stagione quando ben asciutti riempili di carta di giornale...e allacciali bene...NON tenerli in luoghi umidi tipo cantine....la ruggine e la muffa possono attaccarli.

ciao grip :wink:


certo...
i miei non avevano i plantari estraibili e ci ho aggiunto io le classiche solette che cambio quando opportuno tanto costano poco.

con tali scarponi la stagione non finisce mai ... metterli in cantina è un gran peccato :wink:

Immagine
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda grip » gio set 04, 2008 6:55 am

cinetica ha scritto:
grip ha scritto:
cinetica ha scritto:anch'io ci ho i Lowa in cuoio da quattro anni e mi ci son trovato stupendamente bene!

anch'io ci metto il grasso ogni tanto. non mi sono mai curato di altro.


dopo ogni uscita estrai i plantari estraibili e lascia prendere aria...eviterai che rimanga sudore all'interno che rovina la pelle...

a fine stagione quando ben asciutti riempili di carta di giornale...e allacciali bene...NON tenerli in luoghi umidi tipo cantine....la ruggine e la muffa possono attaccarli.

ciao grip :wink:


certo...
i miei non avevano i plantari estraibili e ci ho aggiunto io le classiche solette che cambio quando opportuno tanto costano poco.

con tali scarponi la stagione non finisce mai ... metterli in cantina è un gran peccato :wink:

Immagine



e son pure risuolabili aggiungerei! 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.