da tonidellaga » dom ago 31, 2008 23:51 pm
da mb » lun set 01, 2008 11:45 am
da tonidellaga » lun set 01, 2008 13:13 pm
da n!z4th » lun set 01, 2008 14:06 pm
da Sbob » lun set 01, 2008 14:22 pm
tonidellaga ha scritto:Pe rquanto riguarda il kit, quindi, meglio uno in corda senza fettuccie oppure vale comunque la pena di prenderne uno usa e getta, a questo punto, per avere un po' più di ammortizzazione?
da mb » lun set 01, 2008 15:52 pm
Sbob ha scritto:tonidellaga ha scritto:Pe rquanto riguarda il kit, quindi, meglio uno in corda senza fettuccie oppure vale comunque la pena di prenderne uno usa e getta, a questo punto, per avere un po' più di ammortizzazione?
Anche quelli con il cordino li butterei dopo una caduta. Di un cordino che ha preso una botta del genere non mi fiderei.
tonidellaga ha scritto:Anche se non sembrerebbe, infatti, le cadute in ferrata, assai rare, hanno un fattore di caduta notevolmente superiore rispetto a quelle in arrampicata.. giusto?
Ma in questo caso come viene calcolato il fattore di caduta? a peso morto senza simulare il tentativo di appigliarsi alla corda, oppure ad un alquanto improbabile appiglio?
da Sbob » lun set 01, 2008 16:41 pm
da tonidellaga » lun set 01, 2008 17:54 pm
da mb » lun set 01, 2008 19:12 pm
da tonidellaga » lun set 01, 2008 20:21 pm
da Sbob » mar set 02, 2008 9:12 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.