tenda scucita?!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tenda scucita?!!

Messaggioda elenapollo » lun lug 21, 2008 20:56 pm

oddi, non proprio scucita, ma nel telo interno mi capita che il nastro sopra alle cuciture, oggi che l'ho lavata,si stia scollando...!
l'ho messa in acqua tiepida e poi sciacquata.... e queste qua
Immagine
Immagine
Immagine
si staccano! che faccio?
la tenda è una ferrino svalbard t9 4000 da 2 persone.... quella che si vede nel report dell'allinhorn e strahlhorn... era molto sporca di fango.... ho dato una veloce sciacquata e questa si stacca!
grazie per i consigli
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda mb » lun lug 21, 2008 22:03 pm

Non mi pare tanto grave, non è scucita, sono solo le nastrature che si staccano.
Nessun problema di struttura, l'unico danno può essere un piccolo passaggio di acqua lungo la cucitura.
Dovresti riuscire ad incollarle con una colla adatta, prova a chiedere ad un rivenditore di tende.
Puoi anche siliconare le cuciture e buttare via tutto il nastro. Per le tende senza cuciture nastrate si fa così, ed è più che sufficiente.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Bulbo » lun lug 21, 2008 23:12 pm

Concordo sul fatto che non è altro che la nastratura che si stacca.

L'inconveniente è che entri dell'acqua dalle cuciture.

Puoi risolvere il problema con del nastro adesivo apposta (quello che resiste all'acqua e non si stacca con umidità, condensa ecc.). Non costa tra l'altro molto (io ci ho riparato uno strappo sul telofondo della mia vecchia tenda e teneva benissimo)
Avatar utente
Bulbo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:01 am
Località: Bergamo

Messaggioda scheggia » mar lug 22, 2008 8:41 am

eventualmente valuta come colla quella al neprene per le mute da sub! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ste_car » mar lug 22, 2008 11:26 am

:arrow: Non fare nulla prima di aver contattato Ferrino :arrow:

in base a cosa dicono muoviti di conseguenza.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda PEL DI CAROTA » mer lug 23, 2008 11:09 am

La risposta della Ferrino la conosco già, per esperienza diretta: "Ci spedisca il sovratelo. Se è in garanzia lo rinastriamo gratis, altrimenti le faremo un preventivo".
Ho avuto comunque alcuni consigli da una addetta al reparto tecnico:
- se hai internzione di spedire il sovratelo, non tentare aggiustature "fai da te", perchè la colla impedisce di rinastrare a caldo;
- se il tentativo "fai da te" è già stato consumato (e come nel mio caso con risultati nulli), l'unico rimedio è quello di usare un nastro, modello saratoga, come suggerito da Bulbo.

Io ho usato il nastro, ma non ho potuto ancora collaudare il risultato.
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda elenapollo » mer lug 23, 2008 11:44 am

PEL DI CAROTA ha scritto:La risposta della Ferrino la conosco già, per esperienza diretta: "Ci spedisca il sovratelo. Se è in garanzia lo rinastriamo gratis, altrimenti le faremo un preventivo".
Ho avuto comunque alcuni consigli da una addetta al reparto tecnico:
- se hai internzione di spedire il sovratelo, non tentare aggiustature "fai da te", perchè la colla impedisce di rinastrare a caldo;
- se il tentativo "fai da te" è già stato consumato (e come nel mio caso con risultati nulli), l'unico rimedio è quello di usare un nastro, modello saratoga, come suggerito da Bulbo.

Io ho usato il nastro, ma non ho potuto ancora collaudare il risultato.



la mia tenda ha 10 anni... è ancora quella viola, non arancione come l'attuale...quindi... mi sa che non sostituiscono nulla!
saratoga dici? ci provo! e cerco uno spray al silicone...dove li trovo? ferramenta? centri del fai da te?
poi lo collaudo in india...sperando di non allagare la situazione... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.