Becca per bastoncino da sci

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Becca per bastoncino da sci

Messaggioda mella » gio giu 12, 2008 11:49 am

Qualcuno mi sa dire come ci si costruisce la becca da piazzare sulla racchetta da neve?
Ho forti dubbi sul materiale da usare e l'alloggiamento sulla racchetta.

Grazie!
Ultima modifica di mella il gio giu 12, 2008 16:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda ste_car » gio giu 12, 2008 15:35 pm

..ehm....
che roba sarebbe?

ma per racchetta intendi ciaspola o bastoncino?
per il secondo ho capito cosa intendi ma per il primo non ho mica capito cosa è la becca.. (?)

ho fatto una figura barbina? :oops:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda mella » gio giu 12, 2008 16:17 pm

Sul bastoncino. :wink:
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda letturo » gio giu 12, 2008 20:19 pm

Ma cerchi una cosa simile a questa? :?:

Immagine

http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=237

Dalle mie parti costa 44?! :smt102



"Condor migliora (upgrades) tutti i bastoni con una impugnatura di alte prestazioni che li rende più utili in situazioni in cui un bastone normale non sarebbe sufficiente. Impugnatura bicomponente, la parte gialla per la solidità e quella nera per il confort e l?isolamento termico. Lama di acciaio forgiata a caldo con vera dentatura tecnica di ritenuta. Profilo a T per maggior resistenza e protezione in posizione chiusa. Nessuna sporgenza pericolosa o tagliente con la lama in posizione di riposo. Possibilità di impugnare sia in posizione verticale per una forte trazione, che in quella orizzontale per un efficace appoggio. In discesa, l?impugnatura con la lama rivolta verso la parete permette la manovra di self-arrest. La forma chiusa dell?impugnatura protegge la mano in tutte le occasioni, sia con la becca in posizione di riposo, che, soprattutto, con la lama in posizione alzata. La mano è sempre protetta e non entra mai in contatto con la parete ottenendo così una sicura protezione dai colpi e dalle abrasioni, ma anche un isolamento termico dalla neve o dalla superfici fredde. La lama è inoltre bloccata dal pomello nero a vite nelle due posizioni aperta o chiusa per una sicurezza totale. E? possibile montare un cinturino di sicurezza sia nella parte alta dell?impugnatura secondo lo schema classico, che nella parte bassa per avere diverse posizioni di utilizzo durante la marcia.

A chi può servire:

Da bastone da trekking a bastone da montagna: per i trekkers avanzati che possono trovare nel loro viaggio delle condizioni pericolose, del gelo in ritardo all?inizio di stagione, al gelo in anticipo alla fine della stagione. per i frequentatori della montagna facile che non portano regolarmente una piccozza con sé. Da bastone da sci-alpinismo a bastone di sicurezza: per gli sci-alpinisti che si sentiranno rassicurati di poter contare su una vera becca sia nella salita di canaloni ripidi che in discesa con tratti troppo ghiacciati. Da bastone da sci a bastone da free-rider: per i free-riders in quasi tutte le loro evoluzioni fuori dalle piste tracciate, in salita ed in discesa
"
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » gio giu 12, 2008 20:25 pm

Anche io ho pensato al Condom :smt040

ma sei sicuro?

Che vuoi fare?

ciao!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » gio giu 12, 2008 20:28 pm

n!z4th ha scritto:Anche io ho pensato al Condom :smt040

Bisogna sempre pensare al Condom :smt003



E soprattutto, bisogna pensarci prima che ti serva davvero.. :smt118 e beh.. prima che sia troppo tardi.. :roll:



Visto che la analogie non mancano... io tenderei a preferire soluzioni collaudate/garantite! :smt043
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven giu 13, 2008 0:40 am

letturo ha scritto:
n!z4th ha scritto:Anche io ho pensato al Condom :smt040

Bisogna sempre pensare al Condom :smt003



E soprattutto, bisogna pensarci prima che ti serva davvero.. :smt118 e beh.. prima che sia troppo tardi.. :roll:



Visto che la analogie non mancano... io tenderei a preferire soluzioni collaudate/garantite! :smt043


Ecco appunto.
Solo cose certificate e niente fai da te.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mella » ven giu 13, 2008 10:42 am

Anch'io ho visto questo condom nelle migliori farmacie... A parte scherzi, probabilmente è meglio di un fai da te, per il fatto che la lama è richiudibile e la mano non entra in contatto con la neve.
Però non mi piace molto, ne ho visti in giro di migliori (o quanto meno mi sembravano migliori).
Lo fa solo la grivel?
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Enzolino » ven giu 13, 2008 11:15 am

Io porto il Condor quando le difficolta' tecniche di un'ascensione non sono troppo elevare (pendenze massimo 45 gradi).

Eventualmente lo porto insieme ad una picozza.

Sinora mi son trovato bene ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda letturo » ven giu 13, 2008 11:23 am

Però non mi piace molto, ne ho visti in giro di migliori

Ah boh, di sicuro è molto meglio di quello che farei io :smt003

Sicuramente un suo scopo ce l'ha! Nelle mie 'gite' a quote relativamente basse (le uniche che abbiamo in zona) tante volte tirar fuori la picca fa quasi ridere.. :roll: e il bastone è decisamente più utile. In tanti altri casi però, soprattutto a quote diverse dalle mie, se hai già un'idea delle condizioni che troverai una picca classica con manico extralungo potrebbe essere tutta un'altra cosa no?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » ven giu 13, 2008 11:30 am

Enzolino ha scritto:Io porto il Condor quando le difficolta' tecniche di un'ascensione non sono troppo elevare (pendenze massimo 45 gradi).

Ecco, per le mie 'gite' sarebbe più che sufficiente! :oops: :D Infatti stavo pensando di prendere solo quello.. poi trovai un'occasione per una picca 'modello base' e accattai solo quella. Ma il manico è troppo corto per poterci 'camminare' con pendenze ridotte.. :evil: anche perché io so' lungo e ho braccia corte :D Insomma, con un Condom potrei fare a meno di fare cambi tra bastone e picca quando mi sto x cagare sotto e al 99% sarei più comodo&felice
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda mella » ven giu 13, 2008 11:40 am

letturo ha scritto:
Però non mi piace molto, ne ho visti in giro di migliori

Ah boh, di sicuro è molto meglio di quello che farei io :smt003

Sicuramente un suo scopo ce l'ha! Nelle mie 'gite' a quote relativamente basse (le uniche che abbiamo in zona) tante volte tirar fuori la picca fa quasi ridere.. :roll: e il bastone è decisamente più utile. In tanti altri casi però, soprattutto a quote diverse dalle mie, se hai già un'idea delle condizioni che troverai una picca classica con manico extralungo potrebbe essere tutta un'altra cosa no?


L'utilizzo che ne farei sarebbe per lo sci. Ne ho sentito il bisogno in alcuni canali che ho fatto dove l'entrata, primi 20/30 metri, la neve era dura e la becca al bastoncino sarebbe stata molto utile!
E' vero, siamo a fine stagione, ma volevo procurarmelo ora da usare come 2° attrezzo... qualche canale senza sci ho ancora intenzione di farlo :wink:
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda pastis » lun giu 16, 2008 20:57 pm

mella ha scritto:
letturo ha scritto:
Però non mi piace molto, ne ho visti in giro di migliori

Ah boh, di sicuro è molto meglio di quello che farei io :smt003

Sicuramente un suo scopo ce l'ha! Nelle mie 'gite' a quote relativamente basse (le uniche che abbiamo in zona) tante volte tirar fuori la picca fa quasi ridere.. :roll: e il bastone è decisamente più utile. In tanti altri casi però, soprattutto a quote diverse dalle mie, se hai già un'idea delle condizioni che troverai una picca classica con manico extralungo potrebbe essere tutta un'altra cosa no?


L'utilizzo che ne farei sarebbe per lo sci. Ne ho sentito il bisogno in alcuni canali che ho fatto dove l'entrata, primi 20/30 metri, la neve era dura e la becca al bastoncino sarebbe stata molto utile!
E' vero, siamo a fine stagione, ma volevo procurarmelo ora da usare come 2° attrezzo... qualche canale senza sci ho ancora intenzione di farlo :wink:


a me hanno regalato il condor quest'anno.effettivamente per fare scialpinismo è molto comodo, lo si usa come secondo attrezzo nei canali o come picca nei tratti magari esposti
l'unico problema è che bisogna abituarsi a sciare con un bastoncino più pesante dell'altro, all'inizio è un po' strano!
...sono momenti di vita che è la mia vita, una vita vissuta senza fingere.

(fui geko ma diventai pastis)


www.findthecure.it
pastis
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mag 14, 2008 19:55 pm
Località: asti


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.