Zaini "solari"....che ne pensate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda pirpolo » mer apr 16, 2008 11:16 am

Sun75 è a fare le prove generali di traversata, sono il suo segretario. :wink:

Non è che vuole portare con sè la tecnologia in alta montagna (a parte l'assenza di segnale per il cellulare), l'autosufficienza energetica gli serve soprattutto per il GPS, perchè le zone che attraverserà sono spesso prive di segnaletica, e lui per il momento le attraverserà in solitaria...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda asalalp » mer apr 16, 2008 11:18 am

Tato ha scritto:Alla prima occasione te la faccio provare dai ... è troppo "furba" come idea! :wink:

... non rimani mai senza luce per esaurimento delle batterie 8)

... se hai bisogno di richiamare l'attenzione ci ha la sirena che fa un casino terribile ...

... se vuoi conoscere le previsioni le senti alla radio ...

... ricaricare telefonino e altri dispositivi ...

... insomma, una vera figata! :lol:


Fa pure il caffè? :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tato » mer apr 16, 2008 11:22 am

asalalp ha scritto:
Tato ha scritto:Alla prima occasione te la faccio provare dai ... è troppo "furba" come idea! :wink:

... non rimani mai senza luce per esaurimento delle batterie 8)

... se hai bisogno di richiamare l'attenzione ci ha la sirena che fa un casino terribile ...

... se vuoi conoscere le previsioni le senti alla radio ...

... ricaricare telefonino e altri dispositivi ...

... insomma, una vera figata! :lol:


Fa pure il caffè? :lol:


no che rende nervosi :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Zaini "solari"....che ne pensate?

Messaggioda pirpolo » mer apr 16, 2008 11:29 am

Tato ha scritto:
sun75 ha scritto:...
Integra un caricabatterie universale per cellulari/palmari etc....e avendo con me il palmare che fara' da GPS (oltre che telefono) e una fotocamera, potrebbe essere utile poterli avere sempre carichi anche durante i 3-4gg lontani dalla "civilta'".


Se il tuo palmare ha attacco miniUSB ti consiglio questò:

Immagine

ricarica a manovella, gira che ti rigira funziona :wink:

P.S. - Ha anche sirena di emergenza, radio AM/FM e torcia a 5 led 8)


Ne ho una simile comprata a 11 euri, confermo che per funzionare funziona, fa parecchia luce e puo' caricare anche il cellulare ma pesa molto e non ricaricherà mai un MIO a701 con batteria maggiorata, con quella manovella...
a parte che ti si stanca la mano come e piu' quando in solitaria ci si rimane senza donne... chi capisca intenda... :lol:
comunque quella torcia per via del peso l'ho accantonata per una simile molto piu' piccola 3x4cm circa a manovella piccolina comprata da decathlon(un minuto di rotazione fa luce per mezz'ora), anche se secondo me rimane insostituibile quella frontale...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Re: Zaini "solari"....che ne pensate?

Messaggioda ErniBrown » gio apr 17, 2008 9:23 am

SCOTT ha scritto:(...ho perso il conto delle volte che sono sceso al buio con una frontale a led per 2 o 3 persone...)

...ma questa roba quà sopra... 8O

:smt044 :smt082 :smt043

:smt005 Scott.


No, spetta, non ci siamo capiti: torcia senza batterie!

Per fare luce c'era una leva, la schiacciavi, faceva girare una dinamo e si accendeva la lampadina! e via così per un'oretta.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Zaini "solari"....che ne pensate?

Messaggioda letturo » gio apr 17, 2008 15:10 pm

ErniBrown ha scritto:
SCOTT ha scritto:(...ho perso il conto delle volte che sono sceso al buio con una frontale a led per 2 o 3 persone...)

...ma questa roba quà sopra... 8O

:smt044 :smt082 :smt043

:smt005 Scott.


No, spetta, non ci siamo capiti: torcia senza batterie!

Per fare luce c'era una leva, la schiacciavi, faceva girare una dinamo e si accendeva la lampadina! e via così per un'oretta.

Ma questa è quella che regalavano con "TOPOLINO" (il fumetto) quando ero piccolo!! DAVVERO! :D

L'altro giorno ho visto quella che regalano alla Esso coi punti.. carina! Con un minuto di 'giramento' garantisce un'illuminazione di 15min ma a me è durata molto di più.. credo mezz'ora. Certo che ha solo 3 led.. a uso 'outdoor' fa un po' ridere mi sa. Meglio farne un fascio di 3-4... :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda SCOTT » gio apr 17, 2008 18:02 pm

Bah...una semplice frontale a led credo abbia un'autonomia di luce più che sufficente per una settimana (e oltre) a patto che non si voglia tenerla accesa tutta la notte... :roll: ...poi 2-4 microstilo di riserva non pesano/ingombrano molto... (senza contare che da quel che leggo non si stà parlando di traversate in zone desertiche prive di civiltà)

Il GPS per traversare l'italia? 8O ...un peso inutile (IMHO)... :roll: ...il cellulare? Batteria di scorta e si lascia spento...si accende solo quando occorre farlo.

:? ...per il frigorifero la cosa si fa più seria... :roll:
:lol: :lol: :lol:


P.S.
Quel mulinello da pesca quà sopra continua a farmi sbellicare ogni volta che lo guardo... :lol: :lol: :lol:

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda pirpolo » ven apr 18, 2008 8:27 am

SCOTT ha scritto:
Il GPS per traversare l'italia? 8O ...un peso inutile (IMHO)...
:lol: Scott.


Quello che dici non condivido assolutamente!!
Nebbia fitta, bufere, ecc. e la conseguente mancanza di punti di riferimento per fare il punto sulla cartina con la bussola possono far perdere facilmente l'orientamento, poichè grande parte dei sentieri nell'appennino (se non sono abbandonati e ricoperti dalla vegetazione) non sono assolutamente segnati.
Inoltre il palmare-GPS di Sun75 è cartografico raster, nel senso che vi sono caricate mappe IGM e CAI digitalizzate e appositamente georeferenziate.
Per anni ho usato la bussola e tavoletta IGM e avendo poi il GPS (SEMPRE CARTOGRAFICO RASTER) impedisce, in caso di assenza di punti di riferimento certi, inutili chilometri di direzioni sbagliate e conseguente perdite di tempo giornaliere, se non di ore.
Premesso che ognuno di noi fa delle scelte personali e soggettive, fammi sapere tu come faresti ad attraversare l'Italia appenninica senza avere uno straccio di punti di riferimento? Con le stelle e il levar del sole o il muschio sugli alberi quando cè nebbia (e se ci sono gli alberi)?
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda SCOTT » mar apr 22, 2008 17:49 pm

luigi dal re ha scritto:nebbia fitta,bufere,ecc...in Appennino,in giugno?
se devi andare sul Bianco ti tocca portarti le bombole e un paio di sherpa....


:smt044 :smt044 :smt044

...però ha mica tutti i torti... 8O ...io girando in appennino ho trovato un sacco di scheletri umani ... tutti sprovveduti che andavano in giro senza GPS :roll:

:smt082 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ErniBrown » mar apr 22, 2008 18:58 pm

No, beh... posso anche essere d'accordo: in appennino è facile trovarsi in mezzo alle nuvole, e non capire una cippa di dove bisogna andare. Però in appennino! E' più pericoloso perdersi a gardaland!

E dai un minimo di avventura!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda SCOTT » mar apr 22, 2008 19:42 pm

luigi dal re ha scritto:mò te mena!!!


8O 8O 8O ...dici? 8-[

:smt100 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar apr 22, 2008 19:44 pm

ErniBrown ha scritto:No, beh... posso anche essere d'accordo: in appennino è facile trovarsi in mezzo alle nuvole, e non capire una cippa di dove bisogna andare. Però in appennino! E' più pericoloso perdersi a gardaland!
E dai un minimo di avventura!


:smt005

...bèh...almeno non sarò il solo ad essere pestato... :roll:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda pirpolo » mer apr 23, 2008 16:28 pm

SCOTT ha scritto:
ErniBrown ha scritto:No, beh... posso anche essere d'accordo: in appennino è facile trovarsi in mezzo alle nuvole, e non capire una cippa di dove bisogna andare. Però in appennino! E' più pericoloso perdersi a gardaland!
E dai un minimo di avventura!


:smt005

...bèh...almeno non sarò il solo ad essere pestato... :roll:

:mrgreen: Scott.

Ma no figurati...
Menarti io? Ma no, vado per la mia strada sul Bianco, col gps e con gli sherpa.. :lol:
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron